<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bella la nuova A5... | Il Forum di Quattroruote

Bella la nuova A5...

Era talmente bella la precedente che....sara un grosso impegno sostituirla :oops:
P.s.: per la cronaca, un fenomeno fuori dai tempi ( attuali )
di sostituzione:
e' in produzione dal 2007
 
È proprio una bella auto... Ma è il solito giochino Audi e i suoi restyling
Se ne vedranno in giro di Diesel ecc

Quello che mi spiace e che non capisco (tralasciando la parte tecnica dei pesi ecc) come mai su una sportiva così e come la tt non si possa buttare giù una trazione posteriore per questo tipo di auto... Una Audi a5 tp sarebbe davvero un altra cosa (ho letto di un differenziale posteriore sportivo mi pare faccia trazione 40:60)...
 
L'impronta della progenitrice è ancora visibile, ma la nuova versione mi sembra esteticamente avvicinarsi ai nuovi canoni stilistici di Audi, con linee più squadrate e aggressive.

Devo dire che la realizzazione non mi convince del tutto: la coda mi piace, la fiancata è bella ma il profilo a onda verso il posteriore mi sembra le dia un aspetto abbastanza massiccio (mi ricorda certe muscle americane quel particolare), il cofano anteriore con le sue nervature è molto bello preso isolatamente ma per i miei gusti si abbina malino con il frontale, di cui non mi piacciono granché i gruppi ottici.
Interni come al solito magistralmente eseguiti.

Nel complesso rimane una bella auto, ma le preferisco quella attuale (almeno vista in foto, poi magari dal vivo l'impressione è diversa). Sarà anche perché la A5 è per me l'Audi più bella :oops:

Anche a me piacerebbe che questo tipo di coupé, con doti prestazionali di rilievo, venisse prodotto con la trazione posteriore.
Mi sono sempre chiesto perché non provino, anche perché all'interno del gruppo il know-how non manca vista la presenza di Porsche.
 
Lenny_84 ha scritto:
L'impronta della progenitrice è ancora visibile, ma la nuova versione mi sembra esteticamente avvicinarsi ai nuovi canoni stilistici di Audi, con linee più squadrate e aggressive.

Devo dire che la realizzazione non mi convince del tutto: la coda mi piace, la fiancata è bella ma il profilo a onda verso il posteriore mi sembra le dia un aspetto abbastanza massiccio (mi ricorda certe muscle americane quel particolare), il cofano anteriore con le sue nervature è molto bello preso isolatamente ma per i miei gusti si abbina malino con il frontale, di cui non mi piacciono granché i gruppi ottici.
Interni come al solito magistralmente eseguiti.

Nel complesso rimane una bella auto, ma le preferisco quella attuale (almeno vista in foto, poi magari dal vivo l'impressione è diversa). Sarà anche perché la A5 è per me l'Audi più bella :oops:

Anche a me piacerebbe che questo tipo di coupé, con doti prestazionali di rilievo, venisse prodotto con la trazione posteriore.
Mi sono sempre chiesto perché non provino, anche perché all'interno del gruppo il know-how non manca vista la presenza di Porsche.

Un po' ( esagero ) come fare la nuova Miura:
come la A5 era talmente bella.... :cry:
 
Bella, a me piace. Certo è meno originale della precedente ( che specie nella prerestyling considero un capolavoro) visto che si ispira molto a quest'ultima. Però i fanali anteriori mi danno una piacevole sensazione di bellezza e novità anche se nello sguardo mi ricordano un po' la serie3. Sono contento anche che abbiano lasciato le onde sopra i passaruota anziché tirare una linea dritta come hanno fatto invece sulla A4..
Adesso però sulle A4/A5 mi piacerebbe vedere delle versioni ibride come si deve..
 
dani2581 ha scritto:
Adesso però sulle A4/A5 mi piacerebbe vedere delle versioni ibride come si deve..

Non ho dubbi che arriveranno, sono convinto che nei prossimi anni la partita si giocherà in gran parte lì.
Anche le concorrenti sembrano un po' indietro sotto questo punto di vista, con l'ovvia eccezione di Lexus... se dovessi scommettere il classico cent penso sarà BMW il primo costruttore europeo "premium" a dotarsi di una consistente gamma ibrida. Staremo a vedere!

arizona77 ha scritto:
Un po' ( esagero ) come fare la nuova Miura:
come la A5 era talmente bella.... :cry:

D'accordissimo, quando realizzi un'auto così riuscita esteticamente metti una qual certa pressione sull'erede :D

OT a proposito della Miura: l'altro giorno la mia compagna si è messa a sfogliare il supplemento Icons dell'ultimo Quattroruote e, arrivando alla pagina della Miura, si è fermata e ha detto "Ma è bellissima! Che spettacolo!".

Di fronte a un design del genere non c'è bisogno di essere appassionati di auto (lei infatti non lo è)... è di una bellezza universale.
 
alexmed ha scritto:
Rovinata.

Dentro disgusto per il tablet appeso.
Quoto il tuo disgusto per il tablet appeso, per il resto classico evolversi Audi, dove come al solito la banalità emerge.
Rimane comunque una signora auto.
 
Si tratta a mio avviso del solito ottimo equilibrio complessivo di forme e proporzioni, caratterizzato da linee tese e filanti. Ricalca gli ultimi stilemi introdotti con la nuova generazione dell'A4, di cui ne è strettamente imparentata.

Devo dire che in foto non riesco a trarre subito un giudizio definitivo, per cui attendo di vederla meglio dal vivo.
Così a caldo, l'impressione è che ci sia un eccesso di eleganza a svantaggio della sportività. Anche in versione S5, trovo che il vestito manchi di quella dose di aggressività/muscolosità che potrebbe risultare gradevole su di una coupé. Da questo punto di vista preferisco la serie uscente.

Gli interni invece sono molto simili a quelli dell'A4, che ho già avuto modo di esplorare dal vivo, e mi piacciono davvero molto a 360°.
In particolare, l'insieme virtual cockpit + tablet centrale restituisce, a mio gusto, un impatto scenico notevolissimo.

In effetti sarebbe molto interessante una versione TP, ma la vedo purtroppo improbabile, considerando anche quello che può essere il target medio di questa vettura.
 
Back
Alto