<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Battito causato dall'aria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Battito causato dall'aria

e' un fenomeno assolutamente normale, ed e' dovuto ad onde di pressione che si generano davanti e proseguono lungo l'auto.
Piu' vai indietro e piu' grande e' l'effetto, per questo si nota di piu' sui vetri posteriori delle berline o SW. Sulla smart non si nota.
Aprirne due dietro non serve a nulla, in quanto essendo l'auto simmetrica, le onde saranno uguali.
Aprendo un vetro anteriore invece, si attenua l'effetto, perche' si somma nell'abitacolo un'onda con fase diversa.
E' un problema studiato anche in formula uno, perche' se l'onda di depressione si presenta sull'alettone posteriore, se ne peggiora l'efficienza.
 
Nell'ottica della progettazione automobilistica è una cosa normalissima perchè le auto sono progettate per marciare a finestrini chiusi, specialmente per il contenimento dei consumi.
Su una rivista, credo proprio 4R, tempo fa era uscita una prova comparativa tra una decina di auto di segmenti diversi e tra le più diffuse: nessuna delle auto del test dava un risultato soddisfacente in termini di comfort viaggiando con vetri aperti, sia anteriori sia posteriori. A corredo c'era un'intervista ad un progettista che spiegava proprio che l'aerodinamica a vetri aperti non costituisce un elemento di cui si tiene conto in fase di progettazione.
 
pll66 ha scritto:
A 110km/h in autostrada, i finestrini posteriori aperti fanno l'effetto di un paracadute... :rolleyes:

Una volta si usavano i deflettori e si aprivano leggermente quelli anteriori, ora è preferibile accendere il climatizzatore :!:

Mi piace cercare di capire il "perchè" delle cose...
 
Back
Alto