Salve, mi presento, mi chiamo Giuseppe ho 21 anni e abito in provincia di Cremona da un anno trasferitomi da Napoli per motivi lavorativi.
Ho acquistato ad aprile 2019 una fiat punto del 97 1.1 dire con 45000 km. Sto impazzendo per un battito al minimo proveniente dal vano motore che avverto sia a caldo che a freddo e che dai 2000 giri in poi scompare. L'ho portata da 4/5 meccanici che mi hanno dato diverse diagnosi...nessuna congruente con l'altra.
1- silenziatore
2-catalizzatore
3-bronzine o banco
4-Alternatore
5- Distribuzione
Ora siccome sono un appassionatissimo di motori e smanettone nel frattempo ho cercato di fare una serie di autodiagnosi tra cui "la prova del cacciavite" cioè appoggiare il manico all'orecchio e la punta sulla superficie dove si vuole individuare il rumore, insomma come il medico ci ausculta i polmoni.
Ho ascoltato tutto il motore e non si avverte il battito. Indovinate un po? Il battito lo sento appoggiando il cacciavite alle bobine di accensione.
Ora vi chiedo...e possibile che abbiano ragione i meccanici nonostante la macchina non mi abbia dato nessun tipo di problema? Non mi ha consumato né olio né acqua, mai appiedato e va una favola 150 km/h tranquillamente 160 a tavola. Il motore non vibra lo scarico neanche e tutto fluido come l'olio...solo questo battito che mi sta facendo impazzire. Nel frattempo ho percorso 10000km in compagnia di questo battito odioso. Puo essere qualche problema alle bobine? I meccanici ognuno mi ha dato la sua diagnosi e nessuno si trova con le parole dell'altro. Aiutatemi vi prego, tra l altro tra una settimana la punto deve farsi 1600 km di viaggio e ho paura di restare a piedi...fatemi sapere
Grazie in anticipo
Ho acquistato ad aprile 2019 una fiat punto del 97 1.1 dire con 45000 km. Sto impazzendo per un battito al minimo proveniente dal vano motore che avverto sia a caldo che a freddo e che dai 2000 giri in poi scompare. L'ho portata da 4/5 meccanici che mi hanno dato diverse diagnosi...nessuna congruente con l'altra.
1- silenziatore
2-catalizzatore
3-bronzine o banco
4-Alternatore
5- Distribuzione
Ora siccome sono un appassionatissimo di motori e smanettone nel frattempo ho cercato di fare una serie di autodiagnosi tra cui "la prova del cacciavite" cioè appoggiare il manico all'orecchio e la punta sulla superficie dove si vuole individuare il rumore, insomma come il medico ci ausculta i polmoni.
Ho ascoltato tutto il motore e non si avverte il battito. Indovinate un po? Il battito lo sento appoggiando il cacciavite alle bobine di accensione.
Ora vi chiedo...e possibile che abbiano ragione i meccanici nonostante la macchina non mi abbia dato nessun tipo di problema? Non mi ha consumato né olio né acqua, mai appiedato e va una favola 150 km/h tranquillamente 160 a tavola. Il motore non vibra lo scarico neanche e tutto fluido come l'olio...solo questo battito che mi sta facendo impazzire. Nel frattempo ho percorso 10000km in compagnia di questo battito odioso. Puo essere qualche problema alle bobine? I meccanici ognuno mi ha dato la sua diagnosi e nessuno si trova con le parole dell'altro. Aiutatemi vi prego, tra l altro tra una settimana la punto deve farsi 1600 km di viaggio e ho paura di restare a piedi...fatemi sapere
Grazie in anticipo