<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria Jazz | Il Forum di Quattroruote

Batteria Jazz

Salve ragazzi, come state?
Oggi a motore spento e con temperatura sotto zero ho lasciato per soli 3 minuti le luci accese, me ne sono accorto subito. . . ma ahimè era troppo tardi. La jazz non è più partita, o meglio lo ha fatto solo dopo ricarica con cavi. Ora il dubbio è la batteria sta morendo? oppure posso ancora tirarla un pochino?
ps fatto test, l' elettrauto mi dice che la batteria è in fase calante.
Ah la batteria ha la vita della macchina e cioè 4 anni e 3 mesi.
Cosa mi consigliate?
grazie
 
Ti è andata di lusso, oltre quattro anni sono tanti per una batteria del giorno d'oggi !
Cambiala anche perchè siamo in inverno e con gli assorbimenti alti rischi di restare per strada
 
Ma il bello è che il motore adesso si avvia tranquillamente come se non fosse successo nulla.
Alla prima girata di chiave va che è una bellezza. . . comunque lunedì vado a comprarla.
Sono curioso di vedere domattina se si accenderà. . . la macchina sta sempre parcheggiata fuori.
 
ciao, come ti hanno già detto, la batteria quando denota segni di stanchezza è da cambiare subito; quanto alla sua durata, essa dipende sicuramente dalla qualità della batteria stessa ma molto anche all'uso che si fa della vettura e degli accessori "voraci" dei quali ormai la totalità delle vetture moderne è provvista.

Parli di 4 anni e 3 mesi ? Quelli sono gli anni di vita della macchina stessa dalla sua prima immatricolazione, la data effettiva di fabbricazione non la conosci e per giunta la batteria potrebbe essere stata immagazzinata per mesi prima di essere applicata alla vettura nuova, quindi come minimo devi calcolare almeno un anno fino ad un anno e mezzo in più della vettura stessa, perciò essa ha in realtà più o meno 6 anni ed ha tutti i diritti di essere esausta. :rolleyes:
 
:rolleyes: :lol: :D :rolleyes: Ok grazie Alberto. Lunedì la sostituisco. Ultima domanda sicuramente banale e stupida, ma ormai che ci siamo . . .
è normale che all accensione del quadro siano accese le spie della cintura di sicurezza, dell' olio, del freno a mano, della batteria . .
Ovviamente a motore acceso tutte queste spie si spengono.
Grazie
 
Frank*Jazz ha scritto:
:rolleyes: :lol: :D :rolleyes: Ok grazie Alberto. Lunedì la sostituisco. Ultima domanda sicuramente banale e stupida, ma ormai che ci siamo . . .
è normale che all accensione del quadro siano accese le spie della cintura di sicurezza, dell' olio, del freno a mano, della batteria . .
Ovviamente a motore acceso tutte queste spie si spengono.
Grazie
certo Franco, le spie si accendono per effettuare un check di funzionamento di loro stesse; se dovessi notare che qualcuna non si accende sarebbe chiaro segno che (ancor prima del circuito che controlla) é la spia ad essere fuori servizio. :D
Tornando al discorso batteria, al mio Cr-v è da tempo che dovrei cambiarla ma un po' per sfida( e vedere fin dove arriva), un po' per pigrizia, non l'ho ancora fatto; viaggio comunque con un piccolo starter non baule così da non rischiare di restare a piedi :lol: fino adesso malgrado il motorino d'avviamento giri piuttosto lentamente, il motore si è sempre avviato al primo colpo. Da notare però che le mie auto dormono da sempre in garage riscaldato, se così non fosse penso che l'avrei già dovuta cambiare, in quanto la macchina è dell' 05.2009 ma sicuramente fabbricata a fine 2007 e la batteria certamente ancora prima quindi anche nel mio caso parliamo di almeno 6-7 anni di utilizzo ! :rolleyes:
 
Grazie Alberto per la delucidazione. Complimenti per come tieni le tue auto, si vede che ci tieni. La mia Jazz invece dorme fuori poiché il garage che tengo è troppo piccolo. In ogni caso per dovere di cronaca oggi la macchina è partita. Domani però ugualmente sostituirò la batteria. Per come sono fatto io sicuramente prenderò quella originale :D
Sono fatto così... :rolleyes:
Ed intanto ti aggiorno che.. tra 120 km arrivo a 100.000 km percorsi in 4 anni e 3 mesi :thumbup: :-D
 
Frank*Jazz ha scritto:
Grazie Alberto per la delucidazione. Complimenti per come tieni le tue auto, si vede che ci tieni. La mia Jazz invece dorme fuori poiché il garage che tengo è troppo piccolo. In ogni caso per dovere di cronaca oggi la macchina è partita. Domani però ugualmente sostituirò la batteria. Per come sono fatto io sicuramente prenderò quella originale :D
Sono fatto così... :rolleyes:
Ed intanto ti aggiorno che.. tra 120 km arrivo a 100.000 km percorsi in 4 anni e 3 mesi :thumbup: :-D
io sulla jazz l'avevo cambiata nel 2010 con una Banner della quale sono molto contento in quanto è molto più potente (sia come spunto che come capacità) dell'originale e l'ho pagata circa 80 Euro.
Poco tempo fa la nostra Jazz My'05 è arrivata allegramente a 90'000, ho da poco cambiato le lampadine dei fari e posizione anteriori (se ne erano bruciate 2 allora già che c'ero le cambiate tutte) e per farlo ho dovuto smontare il paraurti ed il faro stesso!!! Impossibile fare altrimenti per mancanza di spazio di lavoro utile dietro al gruppo ottico.
Lavoretto di almeno 1,5 ore :twisted:
Aggiungo che la Jazz come del resto anche il Cr-v non hanno mai avuto guasti veri e propri, ho cambiato unicamente quei particolati che sono soggetti a consumo come le gomme, i freni, le spazzole tergi, la batteria, alcune lampadine e nient'altro, più di così...
Sono molto curioso di vedere la nuova Jazz, dalle foto a mia moglie piace molto e magari tra un paio d'anni ci faremo un pensierino.
 
confermo stessa durata e sintomi.....basta lasciare ancora le luci accese per 3 minuti e ritorneresti punto e accapo...sostituita con una di una marca mai sentita prima ma che a vederla sono praticamente uguali anche nei particolari..secondo me escono tutte dalla stessa fabbrica (considerando la forma e grandezza molto particolare...sembra la batteria del peg perego!!!.....) :D
 
grazie dei consigli. Oggi sono andato in officina e l' ho presa originale. Marca Yuasa costata ben 152 ?.
Speriamo ne valga la pena.
 
Speso uguale per Accord un paio di anni fa,adesso vedremo con la Jazz,sono al terzo anno,voglio migliorare il record fatto con la mia prima Honda,una Civic 1.5 i-vtec del '96,che mi e' durata mi pare quasi 6anni. :shock:
 
La mia jazz del 2004 ha cambiato la batteria originale nel 2012, ergo sono 8 anni! Se dipendesse da me i tedeschi potrebbero chiudere le fabbriche e tornare ai cavalli.
 
originale, in tema di batterie, vuol dire poco; più giusto sarebbe:
Batteria di una marca specifica con la quale Honda ha firmato un contratto di fornitura!
E non è detto che la batteria Yuasa "originale" sia la migliore sul mercato, sicuramente è quella più cara, di questo puoi starne certo.
Esistono sul mercato tantissime ottime marche di batterie che sono proposte a prezzi del 40-50% i meno rispetto alla Yuasa.
E' come per i lubrificanti Bardahl: Honda Italia ne consiglia calorosamente l'utilizzo unicamente perché sono stati presi accordi commerciali tra le società; testimone ne è il fatto che qui in CH come in Germania o in Francia, nessun tipo di olio viene consigliato, è sufficiente che si rispettino le specifiche imposte dalla casa madre, la stessa cosa vale per le batterie.
Non per infierire ma recarsi al concessionario Honda a comprare la batteria è come darsi non una ma due martellate: sono certo che la stessa Yuasa da qualunque ricambista l'avresti pagata almeno il 20% in meno !
Con tutto il rispetto, non prendertela se dissento ma io sono sempre molto schietto, ognuno di noi spende i soldi come vuole, questo è lampante ! ;) :D
 
Back
Alto