<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria dopo lockdown | Il Forum di Quattroruote

Batteria dopo lockdown

ciao durante il lockdown ho tenuto la batteria 50Ah 420A magneti Marelli collegata al mantenitore di carica ctek per quasi 60 giorni. la batteria ha 3 anni e mezzo. pochi giorni fa dopo 20-25 giorni di utilizzo mi ha abbandonato. vorrei capire perché se è stata in mantenimento non può essere un caso che sia morta dopo il lockdown.
Da dire che ho anche collegato in questi 20-25 giorni la. scatoletta nera dell'assicurazione. Inoltre la spia del servosterzo mi cominciava ad apparire e scomparire per un paio di giorni poi non lo ha fatto più.
Mi chiedo ma allora a che serve il mantenitore?
Dicono che sia durata anche troppo... mah
 
Durata anche troppo no, sulla mia ex yaris del 2001 la batteria originale della Matsushita è durata 14 anni, sostituita con una Tudor e venduta l'auto a 18 anni.
Secondo me è stata una coincidenza, si vede che era destinata a guastarsi.
 
magari il tuo caso è la prassi con quella marca che è superiore.
ti dico la verità ci cammino poco con l'auto in quasi 10 anni 46k km.
la batteria che mi è durata di piu' è questa ma da quello che mi hanno detto officina autorizzata fiat alla mia frase 3 anni e mezzo piu' di un meccanico mi ha detto "è durata anche troppo" e di fatto le loro batterie sono durate sempre 2 anni 2 anni e mezzo, addirittura una prima dei 2 anni di garanzia mi è morta e loro me l'hanno sostituita con questa di 3 anni e mezzo che poi è morta pochi giorni fa. quindi che sia la prassi con queste batterie? ora mi hanno messo una mopar

non so la qualità di queste mopar com'è ma ho sempre montato quelle che mi hanno messo loro originali fiat
per il futuro hai qualche consiglio su quali batterie acquistare sempre entro i 100€ magari? un elettrauto mi ha detto a 90€ ci sono le energy power
 
per esperienza personale.... le batteria della fiat marelli duravano solamente 1anno e 1/2 .... e anche le nuove mopar di cui ne avevo una sulla 500x mi è durata 18 mesi.....

ormai da 10 anni le cambio dopo un anno con le bosch silver s5 che durano minimo 4 anni e mai dati problemi.....

aggiungo che sul forum delle X la maggior parte degli utenti non arriva mai oltre i 2 anni con le mopar e nessuno oltre i 3anni....
 
Io attualmente ho due toyota prese entrambe usate, un'Urban Cruiser benzina del 12/2009 e una Verso-S diesel del 05/2012.
Tutte e due hanno le loro batterie originali della GS Yuasa.
Mai ricaricate solo rabbocchi di acqua distillata.
 
Dalla mia esperienza di officina posso dire che la durata media delle normali batterie piombo acido è di 5 anni poi ci sono batterie che durano di più ed altre che durano meno, che influenza la durata sono molte le varianti,età dell'auto più è vecchia più aumenta la dispersione, modo d'uso, regolatore di carica ,ambiente, qualità,scariche sotto 10/11 V,scelta amperaggio sbagliata troppo bassa o troppo alta non meno lo stato iniziale da nuova ,se monto una batteria nuova che è stata mesi sullo scaffale senza ricarica questa batteria avrà perso parte della capacità per solfatazione.Ci sono anche sottomarche vendute come nuove invece sono rigenerate.Mi sento di dire che non è certo colpa del mantenitore CTEK che secondo me è tra i migliori che ho usato.Che modello hai usato ? quello più consone per auto è MXS 5.0 che ha scelta fra moto, auto piombo acido, agm ,e ricondizionamento.
 
Ultima modifica:
ho un ctek mxs 5.0. l'ho tenuta col mantenitore ma a quanto pare non è servito, ho anche misurato il voltaggio e stava sui 12.6V. forse stava tirando già le cuoia non riuscendo piu' a mantenere la carica e quindi in quei 20-25 giorni di vita è andata con la carica che aveva. da dire che il giorno prima l'ho spenta e accesa una decina di volte almeno, a distanza di poco tempo. dopodichè il giorno dopo l'ho accesa la mattina una volta e poi è morta del tutto.

ho capito che le vostre batterie sono una bomba e che io solo l'unico sfigato a cui durano a stento 3 anni, percio' mi date un consiglio concreto su quali acquistare per la mia auto per la prossima volta che capita?
magari voi usate moltissimo l'auto e fate qualche manutenzione di qualche tipo o non sono al piombo
 
Ho trovato questo in rete, 12.60 non mi sembra che stesse tirando le quoia
12.80 V - batteria carica 100%
12.70 V - batteria carica 95%
12.60 V - batteria carica 90%
12.50 V - batteria carica 80%
12.40 V - batteria scarica 65% da ricaricare.
12.30 V - batteria scarica 45% potrebbe non avviarsi l'auto.
12.20 V - batteria scarica 40% potrebbe esserci della solfatazione.
la tensione di ricarica sia dell'alternatore auto sia del carcabatterie si aggira fra i 14,2-14,4 Volt
Per controllare se l'alternatore carica accendere il motore al minimo accendere i fari e si deve misurare una
tensione di 14 v o superiore fino a 14,4 v

La batteria è una parte dell'impianto elettrico dell'auto, spesso se non durano molto non è detto che sia colpa solo della batteria.
Forse aver fatto quella decina di avviamenti non è stato il massimo se era ferma da un pò.
Io durante il lockdown, una volta alla settimana, ho girato intorno al mio isolato per circa un'ora e questo è bastato.
Faccio solo 60 km al giorno per lavoro, se devo consigliarti una marca direi Bosch per disponibilità e prezzi, poi se puoi spendere di più Yuasa.
Comunque non è un discorso di sfiga, ho avuto Fiat, Lancia e Renault: durata media della batteria circa 4 anni.
Alcune 3, altre 5.
Come in molte cose più si spende meno ci si scoccia con le sostituzioni, le batterie economiche sono desitinate a durare meno delle premium.
 
la misurazione la feci a marzo ma mi sa che non l'ho piu' ripetuta ad aprile e quindi puo' essere che si era indebolita. so che 12.60 è buono

in realtà quei ripetuti avviamenti sono avvenuti il giorno prima della morte. quindi dopo 20-25 giorni di uso non tutti i giorni perchè come detto cammina poco.
per questa auto ho speso sempre 50€ di batteria e sempre dalla stessa officina fiat, se chiamo loro e vengono a resuscitarla mi sento quasi obbligato a farmela cambiare da loro.
grazie dei consigli la prossima volta puntero' su bosch sicuramente, su amazon s4002 costa 59€, anche varta a 56€. inoltre credo di acquistare uno starter cosi' da risolvere autonomamente la prossima volta che mi muore la batteria
grazie
ps. controllero' l'alternatore come mi hai detto ;)
 
Per non saper leggere e nemmeno scrivere, quando arrivo a 4 anni con una batteria la cambio senza farmi tanti scrupoli. Detesto rimanere fermo per strada a causa di una batteria che esala l'ultimo respiro, per cui quando leggo di batterie fatte stagionare come lo spumante rimango perplesso.
Qualche anno fa ho dovuto sostituire, in garanzia, una batteria Marelli perché è andata in corto solo dopo un anno. Mia moglie ne ha sostituita un'altra dopo due anni. Al massimo ci passi tre inverni, poi devi cominciare a pensarci. Attualmente monto solo Exide sulle mie auto, sto ben distante da quelle marchiate Marelli.
Anch'io uso il mantenitore di carica in garage ma non è una garanzia di allungamento della vita media di una batteria.
 
a me sarà la seconda o terza volta che la batteria mi lascia a piedi.

ho preso un avviatore di emergenza su amazon cosi' sto piu' sicuro.
 
Back
Alto