Serve ad aumentare la resistenza al rollio della sospensione.john52 ha scritto:Chi sa spiegarmi la funzione della barra stabilizzatrice anteriore?
Grazie per l'attenzione .
SediciValvole ha scritto:e la barra duomi? ha senso montarla su una utilitaria non elaborata e quindi di serie?
Va detto comunque che la barra di torsione anteriore è presente su quasi tutte le auto moderne, e spesso ne è prevista una anche al posteriore.suppasandro ha scritto:mi permetto di aggiungere altresì che la barra stabizzatrice sotto è più utile di quella sopra e soprattutto nessuno può dire nulla, diversamente, se polizia municipali o chi ne ha interesse trova la duomi nel vano motore sono dolori poichè è una di quelle modifiche vietate....
alkiap ha scritto:Va detto comunque che la barra di torsione anteriore è presente su quasi tutte le auto moderne, e spesso ne è prevista una anche al posteriore.suppasandro ha scritto:mi permetto di aggiungere altresì che la barra stabizzatrice sotto è più utile di quella sopra e soprattutto nessuno può dire nulla, diversamente, se polizia municipali o chi ne ha interesse trova la duomi nel vano motore sono dolori poichè è una di quelle modifiche vietate....
alkiap ha scritto:Ma infatti non capisco chi monta la barra duomi su assetti standard.
Soldi buttati a mio avviso, rischi di portare più svantaggi che benefici.
SediciValvole ha scritto:e la barra duomi? ha senso montarla su una utilitaria non elaborata e quindi di serie?
è la Lancia Y,vecchia di 10 anni e con gli ammortizzatori credo a metà ma la mia era una semplice curiosità. Per esempio una Bravo 1.4 T-Jet 120cv con la barra duomi potrebbe diventare più divertente da guidare?stratoszero ha scritto:SediciValvole ha scritto:e la barra duomi? ha senso montarla su una utilitaria non elaborata e quindi di serie?
No, a meno che non si tratti di un'auto con scocca poco rigida, che ha bisogno di aggiungere la barra per migliorare la stabilità dell'anteriore.
SediciValvole ha scritto:è la Lancia Y,vecchia di 10 anni e con gli ammortizzatori credo a metà ma la mia era una semplice curiosità. Per esempio una Bravo 1.4 T-Jet 120cv con la barra duomi potrebbe diventare più divertente da guidare?stratoszero ha scritto:SediciValvole ha scritto:e la barra duomi? ha senso montarla su una utilitaria non elaborata e quindi di serie?
No, a meno che non si tratti di un'auto con scocca poco rigida, che ha bisogno di aggiungere la barra per migliorare la stabilità dell'anteriore.
SediciValvole ha scritto:è la Lancia Y,vecchia di 10 anni e con gli ammortizzatori credo a metà ma la mia era una semplice curiosità. Per esempio una Bravo 1.4 T-Jet 120cv con la barra duomi potrebbe diventare più divertente da guidare?
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa