<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Babbo Natale regala all'Alfa Romeo ed agli alfisti un futuro come questo! | Il Forum di Quattroruote

Babbo Natale regala all'Alfa Romeo ed agli alfisti un futuro come questo!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,

il motore di ricerca oggi con la chiave Alfa Romeo propone questo video


Ve lo sottopongo, perché sembra, che il futuro, per esser roseo, debba affondare le sue radici nel passato.
 
Bel video, con belle macchine, tutte della collezione dell'imprenditore Ruggero Pulga. Veramente bella per me la SZ provata dal tester.

Non vedo però quale futuro "Babbo Natale" possa regalare ad Alfa Romeo, visto che il futuro di Alfa Romeo è già scritto da tempo dai vertici di Stellantis: Suvvoni, Suv e Suvvini, basi STLA, ibridi ed elettrici, poi solo elettrici. E qualche Hypercar per pochi intimi.

Questo è il futuro del brand Alfa Romeo, un brand di Stellantis. Ma di questo se ne deve parlare nell'apposito topic dedicato appunto al futuro di questo (ex glorioso) marchio. Qui è stato bello vedere qualche bella vettura storica del biscione.
 
Veramente quello che si vede nel video è il passato che ha portato la Casa alla bancarotta e poi, in un contesto più triste e generale, a Stellantis.
Sull'argomento ci siamo scannati per bene ma giova ricordare che gli ultimi tentativi di riallaccisi ad un passato "solo meccanico" sono stati un disastro: la narrativa secondo la quale fai le Alfa con meccanica eccellente e hai risolto è FALSA, non funziona, così come già trent'anni fa la SZ rimaneva a prendere polvere nei concessionari (me ne ricordo una che è stata per mesi e mesi in quello della mia città). La partita non è più sulla meccanica che, oggi, anche i cinesi sono in grado di fare. I problemi di Alfa sono strutturali, profondissimi e la ricetta dei francesi la conosciamo - non nei dettagli tecnici ma nell'impostazione. Di certo non si metteranno a perdere tempo e denaro nel realizzare auto che già si sa che nessuno compra; la sfida è vedere se troveranno acquirenti per quelle che faranno
 
l'auspicio è che col ricavato delle auto commerciali si possa fare qualche modello di nicchia davvero a vocazione sportiva, se non si fa cassa coi suv è inutile sperare
 
l'auspicio è che col ricavato delle auto commerciali si possa fare qualche modello di nicchia davvero a vocazione sportiva, se non si fa cassa coi suv è inutile sperare
Strano, tu vorresti che col ricavato delle macchine commerciali,si dovrebbe costruire un modello di nicchia! Io ti chiedo, ma chi dovrebbe comprarle queste macchine di nichhia gli italiani o il mondo fuori italia?
 
Esatto. E speriamo che no siano solo macchine da 2 milioni
Beh Antonios tanto per te é uguale, che costano 2 milioni che costano 20 mila non le compri lo stesso...SE ricordo bene tu hai la Giulietta di 10 anni con 300000 km fatti,mica conviene cambiarla.... tanto fino al 2035-2040 si puo guidarle:emoji_relieved::emoji_grin:
 
Strano, tu vorresti che col ricavato delle macchine commerciali,si dovrebbe costruire un modello di nicchia! Io ti chiedo, ma chi dovrebbe comprarle queste macchine di nichhia gli italiani o il mondo fuori italia?
la macchina di nicchia non deve costare necessariamente 2milioni di euro, può essere anche una spyder anzi la nuova Alfa Spider o con la vecchia ricetta motore anteriore longitudinale e trazione posteriore o udite udite.....elettrica (sempre che il popolo del mondo ne sia ben felice). Può essere una coupè, può essere una nuova Giulia come può essere anche un hypercar da 3000cv e un costo esagerato. Certo volte ho avuto l'impressione che alcune auto di nicchia tipo la Giulia GTA-M o la 33 Stradale le hanno fatte per ovviare all'insuccesso delle auto commerciali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto