<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aygo infiltrazione acqua baule | Il Forum di Quattroruote

Aygo infiltrazione acqua baule

Salve a tutti. Da maggio sono proprietario di una Aygo del 2009 girata alla mamma. Ieri sera apro ik bagagliaio in cerca di una cosa, e lo trovo allagato.

So che si tratta di una criticitá del modello, probabilmente dovuta alla natura dello sportello tutto di vetro. Eppure mi pare il problema non sussistesse fino a quando, a settembre, ho dovuto far cambiare suddetto portellone in carrozzeria.

Ho giá preallarmato il carrozziere preannunciandogli che ci sará da controllare il giro guarnizione e da aumentare la tensione della serratura, in modo che tiri di piú lo sportello e comprima maggiormente la guarnizione.

C'é altro che si possa fare? Trucchi accortezze speciali, tipo giro di vaselina sulle guarnizioni?

grazie.
 
Diavolo! 28 visualizzazioni e nessuno che abbia un consiglio? Essù...

Mettiamola così, vediamo se riesco a svegliare un po' di interesse. La Aygo in questione è una HSD ibrida con cui faccio 56km al decilitro.... qualcuno può darmi qualche consiglio su come abbattere i consumi?

Grazie :D
 
Hahaha...
Posso dirti solo che sulla vecchia merendina della suocera ho proprio risolto regolando la serratura del portellone, ho spostato il perno di aggancio che quindi ora tira di più e la ventennale guarnizione ha ripreso a tenere. Peraltro le cerniere su quel modello fungono anche da collegamento della massa, rimettendo un pò di tensione il tergilunotto ha smesso di funzionare a seconda delle buche prese.
Possibile che pure sulla mammamobile ci sia da tirare qualcosa.. dicono nulla sui forum delle gemelline francesi?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mettiamola così, vediamo se riesco a svegliare un po' di interesse. La Aygo in questione è una HSD ibrida con cui faccio 56km al decilitro.... qualcuno può darmi qualche consiglio su come abbattere i consumi?
Togli l'acqua dal baule.

(scusa, ma me l'hai dato su un piatto d'argento) :D
 
Mia mamma ha avuto lo stesso problema (auto del 2009),però dalla porta posteriore dietro il guidatore...

Problema presentatosi a poche migliaia di km,tre interventi in garanzia e uno fuori garanzia e ancora nulla di fatto,se piove forte il tappetino e la zona dietro il guidatore si allaga.

Speriamo che tu riesca a risolvere.
 
Mia mamma ha avuto lo stesso problema (auto del 2009),però dalla porta posteriore dietro il guidatore...

Problema presentatosi a poche migliaia di km,tre interventi in garanzia e uno fuori garanzia e ancora nulla di fatto,se piove forte il tappetino e la zona dietro il guidatore si allagano.

Speriamo che tu riesca a risolvere.
 
The.Tramp ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mettiamola così, vediamo se riesco a svegliare un po' di interesse. La Aygo in questione è una HSD ibrida con cui faccio 56km al decilitro.... qualcuno può darmi qualche consiglio su come abbattere i consumi?
Togli l'acqua dal baule.

(scusa, ma me l'hai dato su un piatto d'argento) :D

Bella questa! Bravo, 1-0 per te. :D

Ringrazio anche modus e faccio un po' di crossposting in Citroen e Peugeot... non ci avevo pensato.

Ciao
 
in teoria, tale difettosità dovrebbe per per il costruttore essere cosa nota ... e pertanto relativo intervento risolutivo (?)... quindi meglio passare per l'assistenza ufficiale ... imho

ps; considerando che trattasi di parti mobili e soggette a scossoni ... magari si risolve con "un paio di avvitate"...
 
Back
Alto