<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aygo 1000 nuova, cambio automatico, consumo inaccettabile!? | Il Forum di Quattroruote

Aygo 1000 nuova, cambio automatico, consumo inaccettabile!?

Ciao a tutti!
Ho una Aygo x-play nuova, da due mesi. Ha il cambio automatico e safety sense. La ritengo bella, compatta, con personalità, pratica, affidabile, sicura in guida, gioviale nella zona multimediale. Direi ottima per una donna, fatta proprio apposta per loro. Ed il cambio automatico è il fiore all'occhiello, quasi indispensabile per ritenerla "cucita addosso". Certo, le donne non sono tutte uguali, neanche le macchine che le rispecchiano, d'altronde. Ed è giusto così. Mentre l'equipaggiamento è ottimo, per l'uomo il cambio automatico è un "mah". Tipo, mentre acceleri, l'auto effettua il cambio marcia, che da la sensazione di essere un passeggero anziché il guidatore. Ed è già tanto... Ma tant'è, è di mia moglie. Però, vorrei farvi una domanda che mi assilla. Quando l'abbiamo ritirata, ci disse addetto della concessionaria che all'inizio consumerà un po di più, per poi assestarsi ai valori normali promessi. Dopo due mesi, in un circuito cittadino, col cambio automatico, è normale che faccia 16km con 1l di benzina? Quanto ci mette una macchina, di media a farsi il rodaggio? Mettendo in conto anche l'aria condizionata con moderazione? In realtà non mi ricordo nemmeno a quanto si attesta il consumo nominale promesso dalla Toyota per la aygo 1000 automatica. Secondo voi, è tutto nella norma? Tutto sommato la valuto la mia Aygo 8/10. Se rientrasse il consumo sarebbe anche 9/10. Soddisfatto, veramente. Buon week-end a tutti!
 
Beh dai se si fa solo cittadino , magari anche nei periodi di traffico , fare i 16 km/l é buono. C' é poi da dire che i consumi quando si guida in città dipendono moltissimo dallo stile di guida...l' anno scorso ho provato a percorrere gli stessi km guidando in modo il piú economico possibile ( partendo piano ai semafori e cercando di fermarmi il meno possibile ecc ) e in modo piuttosto aggressivo...sono passato da 14 a 9 km/l...oltre il 40% di variazione.
 
Grazie per le risposte!
Vorrei aggiungere anche che, ho fatto in superstrada anche 145 km/h senza sentire niente, è veramente sbalorditivo che arrivino i 140 km/h senza accorgersene, con una mille di cilindrata. Chapeau alla Toyota! La mia clio, 1,2 dopo 100 diventava una grancassa, insopportabile. Anche se aveva 15 anni, era veloce e rumorosa.
 
Come molte volte riportato... questi benzina aspirati, almeno quelli jap (il mio 1.3 sicuramente ad es), per esprimersi al meglio, occorre qualche migliaio di km, 10.000 mediamente, per poi andare sempre meglio... chesso', dai 30.000 in su diciamo...

Ciò si traduce in miglioramenti sostanzialmente in termini di qualità di erogazione a suon di maggiore fluidità ed idea di brillantezza in accelerazione e ripresa...
Così come anche iduzione nei consumi... i quali fra l'altro non dovrebbero affatto essere penalizzati da quellla tipologia di cambio (robotizzato) ma anzi addirittura migliore, seppur di misura, da questo punto di vista... mentre semmai la discriminante potrebbe risiedere nella modalità di utilizzo cosa che vale per tutti i casi fra l'altro...

Un po diverso sarebbe invece per quanto concerne il lato prestazionale e della vivacità in genere dove il manuale si farebbe preferire.


Ad ogni modo complimenti per la nuova arrivata! ☺
 
dai aspetta 30000 km e....se non la vendi prima si slega.
La prossima volta comprati una vag che dopo 1000 km si esprime al meglio ......e già.
 
Lukkinen, scusa, non so cosa sia una "vag". Non sarà mica una wag=wagon?!
il nostro vag-amente amico :emoji_upside_down: lukkinen con quel termine intende gruppo Volkswagen... :emoji_slight_smile:

Vag-hezza propria del soggetto la quale tuttavia non permetterebbe di evincere dove risiederebbe questa dichiarata superiorità... :emoji_frowning:
 
Ultima modifica:
Back
Alto