<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamento da tuffo al cuore... | Il Forum di Quattroruote

Avvistamento da tuffo al cuore...

cuorern

0
Membro dello Staff
Post senza troppi fronzoli, oggi ho fatto un passaggio in discarica dopo un piccolo repulisti, quando ho conferito un vecchio decoder nel materiale elettrico ho visto quella silhouette e quello sticker...

Mi è venuto da piangere, non scherzo, sono risalito in auto con gli occhi lucidi, poi sono ridisceso dall'auto e ho fatto la foto, mi è sembrato un modo per "rendere omaggio" ai miei ricordi...

opmExAA.jpeg
 
Io domenica scorsa mi sono comprato una super Nintendo scassatissima per 20 euro.
L'ho aperta,il proprietario precedente non aveva la punta per svitare le viti che sono particolari quindi l'aveva forzata spaccando i supporti,ripulita e testata.
Mi hanno prestato un gioco del calcio che però non è quello che avevo da bambino,io avevo International superstar soccer,e shaq fu che è tremendo come gioco.
Vista da davanti,senza andare a vedere intorno dove è rovinata,fa la sua porca figura.
Ormai le vecchie console anche in cattivo stato hanno raggiunto prezzi esagerati,non parliamo dei giochi più popolari.
Io vorrei f zero e mighty morphin Power rangers.

Qui alla discarica è vietato prelevare roba,capisco anche il motivo altrimenti sarebbe di più quello che la gente si porta via rispetto a quello che lascia.
Che comunque per l'ambiente forse non sarebbe sbagliato,almeno gli oggetti in buono stato potrebbero trovare una seconda vita.

Ai miei tempi avevamo quasi tutti le console Nintendo,solo un paio di compagnie di classe avevano la sega mega drive o addirittura la game Gear.
Io adesso ho 4 game boy di vari colori,una game Gear a cui devo sostituire i condensatori,la super Nintendo,il clone cinese della mega drive 2,e varie console mini (PlayStation Classic,nes clone e originale,snes clone su base Raspberry).
Ho anche la game boy printer e la game boy camera.
 
il retrogaming dei "vecchi" sta tirando molto....
anche a livello mediatico riviste apposta...
PC professionale gli dedica pagine e pagine di articoli fatti secoli fa....
e' un po' la situazione del nostro paese....
 
Io domenica scorsa mi sono comprato una super Nintendo scassatissima per 20 euro.
L'ho aperta,il proprietario precedente non aveva la punta per svitare le viti che sono particolari quindi l'aveva forzata spaccando i supporti,ripulita e testata.
Mi hanno prestato un gioco del calcio che però non è quello che avevo da bambino,io avevo International superstar soccer,e shaq fu che è tremendo come gioco.
Vista da davanti,senza andare a vedere intorno dove è rovinata,fa la sua porca figura.
Ormai le vecchie console anche in cattivo stato hanno raggiunto prezzi esagerati,non parliamo dei giochi più popolari.
Io vorrei f zero e mighty morphin Power rangers.

Qui alla discarica è vietato prelevare roba,capisco anche il motivo altrimenti sarebbe di più quello che la gente si porta via rispetto a quello che lascia.
Che comunque per l'ambiente forse non sarebbe sbagliato,almeno gli oggetti in buono stato potrebbero trovare una seconda vita.

Ai miei tempi avevamo quasi tutti le console Nintendo,solo un paio di compagnie di classe avevano la sega mega drive o addirittura la game Gear.
Io adesso ho 4 game boy di vari colori,una game Gear a cui devo sostituire i condensatori,la super Nintendo,il clone cinese della mega drive 2,e varie console mini (PlayStation Classic,nes clone e originale,snes clone su base Raspberry).
Ho anche la game boy printer e la game boy camera.

Un tesoretto insomma, coi prezzi che girano
 
Un tesoretto insomma, coi prezzi che girano

Però non ho niente boxato o in perfette condizioni.
Ai game boy ho cambiato il vetro e in qualche caso l'intera scocca.
Tutta roba presa a poco.
Un game boy addirittura gratis.
Uno a 20 euro con super Mario world 3 warioland e un altro a 15 euro.
Game Gear gratis però ci devo spendere almeno 15 euro per i condensatori.
Anche le console mini boxate non si possono toccare,io le ho pagate dai 20 ai 30 euro.
Tutto quello che ho comprato potrei rivenderlo sicuramente a un prezzo più alto.
Forse 400 o 500 euro li potrei tirare su.
 
il retrogaming dei "vecchi" sta tirando molto....
anche a livello mediatico riviste apposta...
PC professionale gli dedica pagine e pagine di articoli fatti secoli fa....
e' un po' la situazione del nostro paese....
purtroppo, da giocatore ormai da quasi mezzo secolo, posso affermare che, i giochi moderni, son fighissimi a grafica, ma poi il gioco fa cagare.
da possessore di ps5 e relativo abbonamento, credo che, tra tutti i giochi mensili che ho nella raccolta, che ormai penso siano piu' di 100, forse ne ho installati 10, e giocato a 3 o 4.
quelli belli, per cui vale la pena di spendere 60 euro, per me, non ne escono quasi mai.
poi magari gioco sul mio coin-op per 40 minuti a pang, galaga o altri giochini che, saran scemi... ma ti tengono incollato al joystick.

e vedo pure mio figlio, che non e' un fan dei videogiochi, che magari passa 30 minuti a pacman (gioco in cui non son mai riuscito a giocare bene, e ha tutti i record lui) ma non fila la ps manco per sbaglio
 
Per chi fosse interessato ai vecchi videogiochi, su amazon ci sono varie console, io ne ho presa una sui 60-70 euro, e funziona bene.
Usata forse due volte in totale, ma è un acquisto che consiglio, ben fatta sia qualitativamente che come velocità di gioco.
Parlo più per gli appassionati delle sale giochi primi anni 90, giochi del tipo neo geo.
Console a casa mai avute.
 
purtroppo, da giocatore ormai da quasi mezzo secolo, posso affermare che, i giochi moderni, son fighissimi a grafica, ma poi il gioco fa cagare.
da possessore di ps5 e relativo abbonamento, credo che, tra tutti i giochi mensili che ho nella raccolta, che ormai penso siano piu' di 100, forse ne ho installati 10, e giocato a 3 o 4.
quelli belli, per cui vale la pena di spendere 60 euro, per me, non ne escono quasi mai.
poi magari gioco sul mio coin-op per 40 minuti a pang, galaga o altri giochini che, saran scemi... ma ti tengono incollato al joystick.

e vedo pure mio figlio, che non e' un fan dei videogiochi, che magari passa 30 minuti a pacman (gioco in cui non son mai riuscito a giocare bene, e ha tutti i record lui) ma non fila la ps manco per sbaglio
A me piaciono i giochi di guida, ho avuto per qualche anno anche la postazione con volante e pedaliera. La differenza col passato è abissale. Ma anche tanti giochi nuovi sono vere e proprie opere d'arte, soprattutto i grandi giochi d'autore come The Last of Us oppure le opere di Kojima.
 
sui giochi di guida, sì.
la differenza e' abissale.
ma solo quelli.
che poi sono gli unici che hanno tratto beneficio dalla grafica migliorata.
ma gli altri, non avendo una "trama" decente, son solo belli da vedere.
i giochi di guida sono poi sullo stesso stile dei primi videogiochi, dove lo scopo era fare il punteggio migliore. trama semplice, banale se vogliamo, ma che non richiede impegni assurdi per essere capita, e via a fare il record.
ti fai 20 giri a monza, e punti al giro migliore. zero ragionamenti assurdi per scovare il passaggio segreto o fare un salto impossibile per arrivare a sbloccare qualche passaggio.
altri moderni, son talmente complicati, che devi avere l'help sul cellulare per giocarli :D
the last of us, ci ho giocato 15 minuti. non mi ha preso... e morta li' :(
 
e vedo pure mio figlio, che non e' un fan dei videogiochi, che magari passa 30 minuti a pacman (gioco in cui non son mai riuscito a giocare bene, e ha tutti i record lui) ma non fila la ps manco per sbaglio
abbandonai le varie piattaforme tempo da fa....per i motivi da te detti, adesso veramente chi ha un figlio di "quella " età se gioca a PES o altro e' in salvo. chi gioca ai tripla AAA vuol dire spendere un sacco ma un sacco di soldi, sapendo ora che sono online non potrai mai "vincere".
solo in tempi recenti ho realizzato che tutti quei giochi da "sala giochi" erano difficilissimi proprio perche' dovevi in continuazione mettere i 100 lire che poi sono diventati 200 e infine 500 per poter andare avanti.
 
Per chi fosse interessato ai vecchi videogiochi, su amazon ci sono varie console, io ne ho presa una sui 60-70 euro, e funziona bene.
Usata forse due volte in totale, ma è un acquisto che consiglio, ben fatta sia qualitativamente che come velocità di gioco.
Parlo più per gli appassionati delle sale giochi primi anni 90, giochi del tipo neo geo.
Console a casa mai avute.
basta non prendere quelli della nintendo che ti arrivano i finanzieri a casa....:emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning:
 
abbandonai le varie piattaforme tempo da fa....per i motivi da te detti, adesso veramente chi ha un figlio di "quella " età se gioca a PES o altro e' in salvo. chi gioca ai tripla AAA vuol dire spendere un sacco ma un sacco di soldi, sapendo ora che sono online non potrai mai "vincere".
solo in tempi recenti ho realizzato che tutti quei giochi da "sala giochi" erano difficilissimi proprio perche' dovevi in continuazione mettere i 100 lire che poi sono diventati 200 e infine 500 per poter andare avanti.
ovviamente non erano fatti per giocare 2 ore con un gettone.
anche se io, ad alcuni, con un po' di allenamento, riesco a giocare decine di minuti.
a pang, se sono in "vena", riesco a giocare anche 30 minuti, con un solo gettone :D
pero' ci gioco da anni, so quasi tutti i livelli a memoria.
se avessi contato tutte le monetine... avrei speso una cifra :D
 
Back
Alto