<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avviamento a freddo, giri traballanti (A3 1.4 TFSI 2009 8p) | Il Forum di Quattroruote

Avviamento a freddo, giri traballanti (A3 1.4 TFSI 2009 8p)

Ciao a tutti,

ieri mattina appena ho avviato l'auto giri motore e relativa lancetta hanno oscillato sobbalzando in maniera mai vista fra 600 e 800 RPM circa; questo per circa un minuto o poco più, fino a quando l'ho spenta, preoccupato capitasse una tragedia
icon_eyes.gif


Ho aspettato 30" e una volta riaccesa... minimo perfetto, e ho usato la macchina per circa 30 km senza alcun problema
icon_confused.gif


Qui il filmato che documenta l'accaduto (partito ovviamente un po' di secondi dopo la prima accensione, dato che non filmo sempre il contagiri ad ogni partenza...
icon_mrgreen.gif
)

Qualcuno ha la minima idea di cosa possa essere?!

L'auto solitamente va benissimo, non strappa mai, erogazione fluida. Unica cosa, mi è capitato ormai 4-5 volte random nell'ultimo anno che all'avvio a freddo non si avviasse subito e richiedesse 2 max 4 giri di chiave prima di partire (rimanendo un po' su di giri per 30-40" ma poi tornando sul minimo normale e funzionando sempre perfettamente dopo).

Grazie!
 
Francesco cercare diagnosi da qua è dura con tutte le complicazioni e controlli che hanno oggi i motori ! Posso dirti che da quando ci sono i motori i primi 20/30 secondi sono quelli dove i motori girano male per effetto che si formano condense causate dagli idrocarburi, poi ci sono anche i variatori di fase che alcune volte ai primi giri non ricevono la pressione di olio sufficiente, i controlli elettronici della carburazione ,una volta c'era lo starter che ingrassava di brutto adesso tutto è controllato dalla centralina .Ad accensione come sei messo ,le candele sostituite ai Km prescritti ? normalmente ogni 50.000.Bisognerebbe farti parecchie domante il tuo motore consuma olio ?
 
Non ho dubbi, infatti settimana prossima la porterò da un meccanico, ma nel frattempo... :)

Sempre tagliandata e fatti tutti gli interventi. Per quanto riguarda l'olio... ho rabboccato poco più di 1L in 15.000 Km (quindi un pochino ne consuma, ma non mi sembra troppo?).

Questo problema lo dà questi giorni solo a freddo, specialmente se magari lascio la macchina più di un giorno ferma, e appunto la lancetta del contagiri balla con il motore che strattona, anche per 2 minuti all'avvio. Poi la spengo, la riaccendo, sale un pochino di giri regolare come fa sempre (credo per tender la catena) e poi funziona perfettamente...
Quando calda e/o usata poche ore prima, l'accensione è istantanea e il minimo perfetto...
 
potrebbe anche essere il volano di massa che ha fatto alcuni giri da sbilanciato...

ad esempio nella mia A4 b7 del 2005 al minimo spesso si sente che la macchina si muova un po tutta dovuta ai giri del motore, questo perchè dovrei sostituire il volano di massa che è sbilanciato a bassi regimi...
 
Mah, è successo poi ancora un paio di volte... e ora niente, partenza normalissima da settimane. E non ho fatto assolutamente nulla... Boh! Meglio così :)
 
Sulla mia Golf 1.4 Tsi 122 cv del 2014 lo fa a certe temperature all'avviamento, quando accade accelero un pochino e si stabilizza.
 
Da sempre che io ricordi, l'ho fatta controllare il primo anno, ora ne ha quasi quattro, ma nulla sotto diagnosi, almeno così mi hanno riferiito al service Vw.
Di solito me lo fa a temperature basse ma non sotto zero, lo so già e se vedo la lancetta traballare un po e la sento che potrebbe spegnersi semplicemente do una piccola accelerata e passa subito.
Almeno fino ad ora.
 
Capito. Sì anche la mia da controlli tutto a posto. Bah... birichini sti tfsi/tsi. Però devo dire che una volta caldo va sempre che è una meraviglia!
 
Back
Alto