<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete soddisfazioni dal 145 gpl o ve lo aspettavate diverso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avete soddisfazioni dal 145 gpl o ve lo aspettavate diverso?

per chi ha la questo motore, come è la partenza in prima da fermi scattante o meno ?
fate conto che io sono abituato con una 600 che ha una partenza davvero esagerata, già con la punto mi trovo diverso e meno scattante, come paragone cosa potete dirmi con la focus o la c-max con questo motore ?
 
In prima quasi non si riesce a guardare il contagiri che già il motore urla, credo sia piuttosto corta rispetto alla seconda.
 
tadd ha scritto:
In prima quasi non si riesce a guardare il contagiri che già il motore urla, credo sia piuttosto corta rispetto alla seconda.
perfetto a me mi interessa solo la partenza XD e poi in ogni caso l'avevo già ordinata con una idea simile....sarei stato il primo a gridare di non essere soddisfatto XD.

A proposito di questo motore, leggo spesso che molti fanno modifiche o alla stessa centralina o con centraline aggiuntive ai motori disel dotati quindi di turbina.
volevo chiedere, secondo voi nel motore ford duratec 2000cc 145 cv è possibile installare un turbo in after market ?
 
raf88 ha scritto:
tadd ha scritto:
In prima quasi non si riesce a guardare il contagiri che già il motore urla, credo sia piuttosto corta rispetto alla seconda.
perfetto a me mi interessa solo la partenza XD e poi in ogni caso l'avevo già ordinata con una idea simile....sarei stato il primo a gridare di non essere soddisfatto XD.

A proposito di questo motore, leggo spesso che molti fanno modifiche o alla stessa centralina o con centraline aggiuntive ai motori disel dotati quindi di turbina.
volevo chiedere, secondo voi nel motore ford duratec 2000cc 145 cv è possibile installare un turbo in after market ?

ehhh...che fantasie...come ti vengono?? se vai su onlyfocus.it vedi che casini ci sono solo per rimappare..figurati un turbo aftermarket...non pensarci piu'...

piuttosto bisognerebbe vedere se veramente ci sono tutti sti cavalli ...per esempio leggevo delle prove al banco dei diesel :il 90 e'quasi sempre 100 e il 136 arriva a 150...io non vorrei pagare il bollo in vece per un 130 col 2000 gpl...
 
domi0510 ha scritto:
raf88 ha scritto:
tadd ha scritto:
In prima quasi non si riesce a guardare il contagiri che già il motore urla, credo sia piuttosto corta rispetto alla seconda.
perfetto a me mi interessa solo la partenza XD e poi in ogni caso l'avevo già ordinata con una idea simile....sarei stato il primo a gridare di non essere soddisfatto XD.

A proposito di questo motore, leggo spesso che molti fanno modifiche o alla stessa centralina o con centraline aggiuntive ai motori disel dotati quindi di turbina.
volevo chiedere, secondo voi nel motore ford duratec 2000cc 145 cv è possibile installare un turbo in after market ?

ehhh...che fantasie...come ti vengono?? se vai su onlyfocus.it vedi che casini ci sono solo per rimappare..figurati un turbo aftermarket...non pensarci piu'...

piuttosto bisognerebbe vedere se veramente ci sono tutti sti cavalli ...per esempio leggevo delle prove al banco dei diesel :il 90 e'quasi sempre 100 e il 136 arriva a 150...io non vorrei pagare il bollo in vece per un 130 col 2000 gpl...

Magie del turbo, basta un pochino di pressione in più ed il gioco è fatto!
 
non che mi interessi, è solo che mi piace il rumore della turbina...quel fischettino mi piace, e un motore senza turbo purtroppo non si sente XD.
 
Aggiorno con rumorini cambio e frizione, alla soglia dei 10000:

1) spesso sono piuttosto rumorosi i passaggi prima seconda e terza seconda; tendenza all'impuntamento, talora, dalla seconda alla terza, udibili soprattutto a finestrino aperto e con motore tranquillo. Apparentemente è un cambio più felice e preciso sopra i 3000 rpm.

2) leggera rumorosità irregolare, in folle, che cessa premendo la frizione.
 
Io ce l'ho da due settimane, 5 porte, 600 km fatti, è silenziosissima, comoda, spaziosa, solo a freddo fa rumore per 1 minuto circa ( tipo cinghia) per poi sparire, gli farò dare un'occhiata appena possibile.

Nel complesso sono soddisfattissimo. tenuta di strada con le gomme da 17" molto buona.

Non mi chiedete altri giudizi sul motore, ancora non ho superato i 4000 rpm, aspetto almeno di arrivare a 1.000 km...e poi vi farò sapere, ma da come suona a 3.500 le premesse per sentirlo urlare forte mi sembra ci siano tutte...
 
Sinceramente me lo aspettavo meno potente, è straordinario però sono daccordo con chi dice che 5 marce forse sono troppo poche.

P.S voi per un andatura normale come fate i cambi di marcia cioè a quanti giri cambiate le marce andando normali ?
 
gambr ha scritto:
raf88 ha scritto:
P.S voi per un andatura normale come fate i cambi di marcia cioè a quanti giri cambiate le marce andando normali ?
Credo sui 2 mila giri, almeno per la seconda e terza.
azz io invece vado a 3000 mi pare...il problema è che non sento il motore, cercherò di cambiare solo vedendo il contagiri.
 
tadd ha scritto:
Aggiorno con rumorini cambio e frizione, alla soglia dei 10000:

1) spesso sono piuttosto rumorosi i passaggi prima seconda e terza seconda; tendenza all'impuntamento, talora, dalla seconda alla terza, udibili soprattutto a finestrino aperto e con motore tranquillo. Apparentemente è un cambio più felice e preciso sopra i 3000 rpm.

2) leggera rumorosità irregolare, in folle, che cessa premendo la frizione.
Quoto, anche io 10000 km e rumorini dalla frizione.
La macchina e' potente nel complesso ma sinceramente un 2000 come questo e' sprecato senza turbo, infatti come dice tadd da 3000 in su e' molto piu' divertente.
 
raf88 ha scritto:
azz io invece vado a 3000 mi pare...il problema è che non sento il motore, cercherò di cambiare solo vedendo il contagiri.
Beh, ognuno ha il suo stile di guida. Io intendo nel tragitto casa lavoro quando non ho fretta :D . Se non senti il motore prova ad abbassare il volume della radio :lol:
 
Sarà un effetto 'placebo', ma quando rifornisco con gpl a norme cuna (stando a quanto scritto sulla pompa) il motore mi sembra più brillante.
Sabato ho eseguita la 'rotazione' degli pneumatici, treno anteriore dietro e viceversa.
Provando l'equilibratura ha detto che i cerchi (quelli da 17") sono perfettamente perfetti.
 
A distanza di 8 mesi con 4600 km circa (non faccio molti km) posso dire di essere soddisfatto e che sono spariti completamente gli strappetti che si avvertivano a GPL.
 
Back
Alto