<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autostrade nuove o quasi usate tenute bene...cercasi.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autostrade nuove o quasi usate tenute bene...cercasi....

Dilettanti. Qui gli allagamenti li facciamo seriamente
https://lecconotizie.com/cronaca/le...a-nord-del-tunnel-del-san-martino-non-riapre/
Io, per fare, 800mt ho impiegato mezz'ora
E per due giorni Lecco s'è ritrovata come in foto
Vedi l'allegato 34730
Buono in vista delle olimpiadi.
Quella statale è un'incubo in qualunque giorno della settimana, poi il tratto tra il monte Barro e sotto Lecco da mani nei capelli.
Infine la Ss36 ha le gallerie in stato pietoso (la Fiumelatte era stata rifatta a fondo qualche anno fa, è tornata ad essere pietosa). Gli indicatori luminosi delle corsie segnano a caso (freccia verde\croce rossa\freccia verde) oppure chiudono una corsia di una galleria senza segnale di lavori (notato diverse volte nella seconda galleria di Colico in direzione Lecco).
 
Buono in vista delle olimpiadi.
Quella statale è un'incubo in qualunque giorno della settimana, poi il tratto tra il monte Barro e sotto Lecco da mani nei capelli.
Infine la Ss36 ha le gallerie in stato pietoso (la Fiumelatte era stata rifatta a fondo qualche anno fa, è tornata ad essere pietosa). Gli indicatori luminosi delle corsie segnano a caso (freccia verde\croce rossa\freccia verde) oppure chiudono una corsia di una galleria senza segnale di lavori (notato diverse volte nella seconda galleria di Colico in direzione Lecco).
È sottodimensionata. Se non ricordo male e stata aperta a metà anni 90, prima il traffico passava tutto e solo da Lecco vedendo il casino di settimana scorsa mi sono accorto di quanto è aumentato il traffico. Prima le code erano solo alla domenica. Mia figlia lavora a Cesana B.za e ha fatto più in fretta salendo a Galbiate, scendendo a Garlate passare il ponte di Olginate e tornare a Lecco fa Calolziocorte
 
È sottodimensionata. Se non ricordo male e stata aperta a metà anni 90, prima il traffico passava tutto e solo da Lecco vedendo il casino di settimana scorsa mi sono accorto di quanto è aumentato il traffico. Prima le code erano solo alla domenica. Mia figlia lavora a Cesana B.za e ha fatto più in fretta salendo a Galbiate, scendendo a Garlate passare il ponte di Olginate e tornare a Lecco fa Calolziocorte
sì è degli anni '90, avevo colleghi che seguivano la gestione degli impianti di areazione.

Il traffico è tutto esploso in modo infernale ... due domeniche fa tornavo nel pomeriggio da Como e la tangenziale ovest era ingolfata come quando la percorrevo (15 anni fa) in settimana nell'orario di punta.
Solo che non ci sono i mezzi pesanti!

In A8 sono 5 corsie ma son piene pure quelle.
Sono ormai 60 anni che percorro quel tragitto piuttosto regolarmente e nonostante gli sviluppi è sempre più un delirio.
 
sì è degli anni '90, avevo colleghi che seguivano la gestione degli impianti di areazione.

Il traffico è tutto esploso in modo infernale ... due domeniche fa tornavo nel pomeriggio da Como e la tangenziale ovest era ingolfata come quando la percorrevo (15 anni fa) in settimana nell'orario di punta.
Solo che non ci sono i mezzi pesanti!

In A8 sono 5 corsie ma son piene pure quelle.
Sono ormai 60 anni che percorro quel tragitto piuttosto regolarmente e nonostante gli sviluppi è sempre più un delirio.

Il fatto è che prima progettano le strade, ma ora che le approvano e che le costruiscono quando sono finite sono già vecchie. Il traffico cresce troppo in fretta. Io abito a Lecco e ricordo che alla domenica mi divertivo con il motorino a partire dal ponte vecchio e andare fino a Ballabio superando il serpentone di macchine. Era il lontano '73
 
Il fatto è che prima progettano le strade, ma ora che le approvano e che le costruiscono quando sono finite sono già vecchie. Il traffico cresce troppo in fretta. Io abito a Lecco e ricordo che alla domenica mi divertivo con il motorino a partire dal ponte vecchio e andare fino a Ballabio superando il serpentone di macchine. Era il lontano '73
il punto è: quanto spazio dobbiamo dare alle auto sulle strade? quanto posto per parcheggiarle?
Perché la richiesta dei prodittori di auto (e dei consumatori) è di averne ancora di più ed ancora più grandi.
 
il punto è: quanto spazio dobbiamo dare alle auto sulle strade? quanto posto per parcheggiarle?
Perché la richiesta dei prodittori di auto (e dei consumatori) è di averne ancora di più ed ancora più grandi.
Più che altro, se le auto aumentano come quantità ( ed il dato del traffico è sotto gli occhi di tutti), come si spiega la teoria che l’aumento di prezzi è per privarci della libertà di muoverci, non dandoci più la possibilità di acquistare un auto?
 
Più che altro, se le auto aumentano come quantità ( ed il dato del traffico è sotto gli occhi di tutti), come si spiega la teoria che l’aumento di prezzi è per privarci della libertà di muoverci, non dandoci più la possibilità di acquistare un auto?

di per se vero che aumenta il traffico ma alcune passaggi e strade sono obbligatorie per raggiungere un luogo. poi almeno qui da me sulla statale negli anni han fatto piste ciclabili in carreggiata, spartitraffico, rotonde rallentati, attraversamenti pedonali ogni 50 metri, semafori ect l'intasamento c'e' anche quando non c'e' traffico. altra cosa la foto che ho postato riguarda una "pedemontana" praticamente deserta.... nessuno o quasi ci va....

il discorso aumento dei prezzi lo vedo in ambito puramente commerciale come aumento bollette.. e poi ci sono i finanziamenti con maxirata finale che quasi nessuno paga....
 
di per se vero che aumenta il traffico ma alcune passaggi e strade sono obbligatorie per raggiungere un luogo. poi almeno qui da me sulla statale negli anni han fatto piste ciclabili in carreggiata, spartitraffico, rotonde rallentati, attraversamenti pedonali ogni 50 metri, semafori ect l'intasamento c'e' anche quando non c'e' traffico. altra cosa la foto che ho postato riguarda una "pedemontana" praticamente deserta.... nessuno o quasi ci va....

il discorso aumento dei prezzi lo vedo in ambito puramente commerciale come aumento bollette.. e poi ci sono i finanziamenti con maxirata finale che quasi nessuno paga....

Parto dal fondo, il tema prezzi, tema ampiamente dibattuto.
Le auto sono aumentate , negarlo sarebbe falso, aumento in parte per l'inflazione, in parte per le sanzioni co2, in parte per l'aumento delle dotazioni di serie (obbligatorie o "comode"). Storicamente poi ad ogni restyling\nuovo modello i prezzi sono aumentati, sempre.
Per il tema autostrade, come detto sopra, aumentare il numero di corsie è una soluzione tampone, perchè va rapidamente in saturazione (anche la a4 Milano-Bergamo ne è un esempio). La Pedemontana finchè collega una città di non grosse dimensioni come Como con il nulla (perchè ad oggi si immette su una statale) è logico che abbia dati di traffico ridicoli.
 
Back
Alto