<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoradio Golf 4 | Il Forum di Quattroruote
Ho una Golf 4 del 98, con un'autoradio della Sony ma si è rotta, quindi cercavo un'autoradio touch 2 din, non ho ben capito la differenza tra android, android auto e senza android, GPS e non e come funziona il navigatore nei 2 casi (con o senza GPS).
Grazie in anticipo della risposte
 
In estrema sintesi:
Radio con Android significa sostanzialmente che hai un tablet a forma di autoradio con l'aggiunta di un ricevitore radio (con o senza rds a seconda dai casi) quindi ci potrai caricare la maggior parte delle app android. In pratica è un telefono senza la parte ricetrasmittente, ma non è detto perché alcune hanno anche quella e possono fare anche da access point Wi-Fi.
Poi potrebbero avere anche ingressi per una retrocamera e di solito hanno un ricevitore gps integrato (con antenna separata) che ti consentirà di usare maps o altri navigatori android (la compatibilità è da vedere a seconda di modelli). Spesso hanno anche il Wi-Fi e quasi sempre il bt, quindi possono fare anche da vivavoce. Tutto ovviamente in maniera indipendente dalla presenza o meno di uno smartphone.

Una radio compatibile android auto è invece una radio che può replicare sul suo schermo quello del telefono per usare tutte le app del telefono (che deve essere compatibile android auto pure lui) direttamente dalla radio, ma non significa che per forza abbia al suo interno navigatore, vivavoce, ecc. Usa semplicemente tutte le funzionalità compatibili del telefono attraverso lo schermo della radio quindi potrebbe non avere un navigatore e quindi il gps perché tanto usi quelli del telefono.
 
Ok, grazie mille, molto chiaro. Cosa mi consigliereste? Quale andrebbe meglio secondo voi?
Un autoradio con android pero per far funzionare tipo maps ha bisogno di hotspot dal telefono?
E poi senza android puoi anche rispondere ai messaggi di whatsapp, cosa che invece non puoi fare con android mi sembra....
 
Sì, per usare maps (se non è un modello con la parte telefonica) dovrai usare l'hotspot.

La radio con Android può essere anche compatibile android auto.

Per l'uso whatsapp sicuramente con Android auto non hai problemi (usi quello del telefono) con una radio android o supporta android auto (oppure miracast o altri sistemi di condivisione dello schermo compatibili col tuo cellulare) oppure devi installare whatsapp e loggarti da lì col telefono come hotspot, come faresti con un tablet ad esempio.
 
Quindi come comodità sarebbe più comoda con android auto, una volta collegata al telefono è apposto....
Avete qualche modello sui 150/160€?
 
Personalmente non ho idea, forse se contatti un mod e fai spostare la discussione in off-topic avrai più visibilità e risposte.
 
Sulla fascia di prezzo intorno ai 150 euro, trovi delle discrete Pioneer 2DIN su Amazon. NOn ti posto il link perché non penso sia permesso.

Sinceramenre, considerando che prima o poi dovrà pur arrivare lo switch-off del sistema FM a favore del DAB, io alzerei il prezzo e prenderei una radio DAB, ma il prezzo aumenta, arrivando almeno a 300 euro (per un doppio DIN).
Altro consiglio, io sceglierei una sorgente che si collega ad android (mirroring) ma non un dispositivo con android come sistema operativo. Non vorrei che dopo un paio di anni ti ritroveresti nella stessa situazione di chi ha uno smartphone/tablet obsoleto, con problemi di ram dovuti ai vari aggiornamenti.




Io, attualmente, sulla Polo ho un ricevitore 1DIN Alpine con radio dab. Essendo un top di gamma senza lo schermo 2 din lo pagai oltre 250 euro ma ho l'impianto viva voce, la radio dab e se avessi avuto i comandi al volante sarebbero stati 100% compatibili.
 
Sulla fascia di prezzo intorno ai 150 euro, trovi delle discrete Pioneer 2DIN su Amazon. NOn ti posto il link perché non penso sia permesso.

Sinceramenre, considerando che prima o poi dovrà pur arrivare lo switch-off del sistema FM a favore del DAB, io alzerei il prezzo e prenderei una radio DAB, ma il prezzo aumenta, arrivando almeno a 300 euro (per un doppio DIN).
Altro consiglio, io sceglierei una sorgente che si collega ad android (mirroring) ma non un dispositivo con android come sistema operativo. Non vorrei che dopo un paio di anni ti ritroveresti nella stessa situazione di chi ha uno smartphone/tablet obsoleto, con problemi di ram dovuti ai vari aggiornamenti.




Io, attualmente, sulla Polo ho un ricevitore 1DIN Alpine con radio dab. Essendo un top di gamma senza lo schermo 2 din lo pagai oltre 250 euro ma ho l'impianto viva voce, la radio dab e se avessi avuto i comandi al volante sarebbero stati 100% compatibili.

Grazie mille per la risposta, penso si possano mandare link di Amazon su questo forum, ho trovato la Pioneer 1025926 Mvha20Bt, come ti sembra?
 
Grazie mille per la risposta, penso si possano mandare link di Amazon su questo forum, ho trovato la Pioneer 1025926 Mvha20Bt, come ti sembra?

Direi che non è affatto male. Era una delle sorgenti che avevo preso in considerazione, dato che il link era segnato come "letto". Molto buona la potenza, (spero a tal proposito che sulla Golf non abbiano fatto i pulciari e ti abbiano messo anche le casse posteriori). Sulle caratteristiche si parla di controllo completo dell'ipod e iPhone ma in realtà funziona bene pure con Android, anzi, con Android funziona meglio (sono di parte). Colore della retroilluminazione regolabile. Per me è un acquisto che puoi fare tranquillamente
 
Va solo verificata la forma, non ricordo se la golf 4 abbia già la radio "trapezoidale", nel qual caso va controllato che ci entri e presa la mascherina adattatrice.
 
Va solo verificata la forma, non ricordo se la golf 4 abbia già la radio "trapezoidale", nel qual caso va controllato che ci entri e presa la mascherina adattatrice.

Da quello che ricordo, la cornice radio della Golf IV non aveva forme particolari, arrotondate o trapeziodali. L'alloggiamento era squadrato, secco. Bastava togliere la radio originale, infilare la nuova slitta e quindi la nuova radio, la cui cornice bastava a riempire eventuali spazi lasciati vuoti. Te lo dico perché su Golf IV ho visto installati diversi modelli 1DIN, 1DIN con schermo a scomparsa rotante e 2 DIN.

Nel caso in cui la radio originale della casa ha una forma trapezoidale, come è capitato nei modelli successivi della Casa (tra cui la mia Polo 6R), la nuova slitta e la nuova radio entreranno comunque nell'alloggiamento 1/2DIN, ma rimarranno delle "luci" molto fastidiose dal punto di vista estetico che lasciano intravedere quello che c'è dentro la console. Il problema si risolve acquistando da Amazon gli adattatori specifici per ogni modello, che vanno ad aderire perfettamente ai bordi della zona della plancia dedicata all'autoradio.
 
Back
Alto