<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonomia | Il Forum di Quattroruote

Autonomia

Un saluto a tutti; da qualche giorno sono proprietario di una auris ibrida, guardando sul display la voce autonomia non mi torna una cosa: camminando per un paio di km (circa) in discesa con la lucetta ev accesa non in modalità ev comunque a quanto ho capito sfruttando il motore elettrico come è possibile che l'autonomia è scesa di 2 km :( non dovrebbe stabilizzarsi. Ho letto il manuale ma non ho trovato spiegazione a qualcuno di voi è capitato o sa spiegarmelo?
Grazie
 
in discesa il carburante "avanza" nel serbatoio ed il sensore pensa che il livello sia calato; in salita sarà il contrario. I serbatoi cilindrici non ci stanno, per cui va bene così
 
ma in salita dovrebbe ritornare con i precedenti valori invece non è così scende inesorabilmente :( mi sa che è qualcos altro, forse legato alla gestione della frenata dove potrebbe (deve) intervenire il termico :rolleyes:
 
peppekiter ha scritto:
ma in salita dovrebbe ritornare con i precedenti valori invece non è così scende inesorabilmente :( mi sa che è qualcos altro, forse legato alla gestione della frenata dove potrebbe (deve) intervenire il termico :rolleyes:

per primo - complimenti per la scelta ! che allestimento e colore hai preso ?

riguarda la autonomia il computer si riferisce al tuo consumo medio e non a quello del momento. se no, nel momento quando vai in solo elettrico ti dovrebbe far vedere una autonomia al infinito.

tra altro, se la autonomia a zero, invece hai ancora 5-6 litri nel serbatoio. meglio cosi.
 
grazie :) active plus bianca ho dato dentro una x3 2000 d che ad andarci pulito riuscivo a fare 11 a litro contro i 22,6 che ho nei primi 130 km dal concessionario a casa mia, bella soddisfazione :)
derblume tu parli di consumo medio e al momento che sono le altre due voci ma trattandosi dei chilometri rimanenti per l'appunto l'autonomia, se vado ad elettrico dovrebbe rimanere fisso per poi variare (naturalmente scendere) quando riutilizzo il termico, forse mi sfugge qualcosa?
 
peppekiter ha scritto:
grazie :) active plus bianca ho dato dentro una x3 2000 d che ad andarci pulito riuscivo a fare 11 a litro contro i 22,6 che ho nei primi 130 km dal concessionario a casa mia, bella soddisfazione :)
derblume tu parli di consumo medio e al momento che sono le altre due voci ma trattandosi dei chilometri rimanenti per l'appunto l'autonomia, se vado ad elettrico dovrebbe rimanere fisso per poi variare (naturalmente scendere) quando riutilizzo il termico, forse mi sfugge qualcosa?

beh, hai cambiato completamente. interessante !

riguarda la autonomia. se forse è cosi sensibile ci sarebbero dei continui rimbalzi di autonomia. mi sembra più logico di tenersi al consumo medio per indicare la autonomia. perché anche se hai appena fatto la benzina, già ti fa vedere la autonomia che poi lo aggiusta secondo la tua nuova media che fai.
se non forse cosi...cosa ti dovrebbe indicare se vai dopo il pieno i primi due km solo in elettrico ? o viceversa...cosa dovrebbe indicarti se fai i primi 2km a tutto gas ?
 
Mi inserisco anch`io per chiedervi lumi a proposito del serbatoio della mia Auris TS Active: ho provato a leggere il manuale e a chiedere in giro...sembrerebbe che il serbatoio tenga 50 litri di benzina. Sembrerebbe.
Ho fatto il pieno l`altro giorno, dopo aver percorso 740 km. con 37 litri di benzina e l`indicatore del carburante sull`ultima tacca e la spia accesa.
I conti non mi tornano: se davvero la capacita` del serbatoio fosse di 50 litri cio` vorrebbe dire che ne avevo altri 13 di riserva......ma mi e` stato detto che la riserva e` di 5 litri.
Chi mi puo` illuminare su questo mistero?
Grazie!
 
Buongiorno anche io come te ho la TS hybrid..ho percorso come te circa 750 km con 37 litri.. Ho fatto per ben 2 volte il pieno e ho messo sempre i soliti 37 litri..a me sembra che il serbatoio abbia 45 litri di pieno!!! Mah!!!
 
angelok112 ha scritto:
Mi inserisco anch`io per chiedervi lumi a proposito del serbatoio della mia Auris TS Active: ho provato a leggere il manuale e a chiedere in giro...sembrerebbe che il serbatoio tenga 50 litri di benzina. Sembrerebbe.
Ho fatto il pieno l`altro giorno, dopo aver percorso 740 km. con 37 litri di benzina e l`indicatore del carburante sull`ultima tacca e la spia accesa.
I conti non mi tornano: se davvero la capacita` del serbatoio fosse di 50 litri cio` vorrebbe dire che ne avevo altri 13 di riserva......ma mi e` stato detto che la riserva e` di 5 litri.
Chi mi puo` illuminare su questo mistero?
Grazie!
Sul libretto (780 pagine....) di uso e manutenzione dell'Auris HSD berlina il serbatoio risulta essere di 45 litri.
 
Praticamente è più grande il libretto che il serbatoio :shock: :D

Ormai i miei ricordi stanno sbiadendo, visto che l'Auris HSD la dovevo prendere più di un anno fa, ma sembra anche a me che l'HSD avesse un serbatoio di 45 litri.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Praticamente è più grande il libretto che il serbatoio :shock: :D

Ormai i miei ricordi stanno sbiadendo, visto che l'Auris HSD la dovevo prendere più di un anno fa, ma sembra anche a me che l'HSD avesse un serbatoio di 45 litri.

Ciao.

si si, è di 45 litri
 
svelato il mistero; il dispay è collegato al conta chilometri, quindi anche quando si va in elettrico il dispositivo rileva la velocità e di conseguenza calcola l'autonomia; fonte rivenditore :)
 
Riporto la mia esperienza, iera sera ho fatto il secondo pieno e, come la prima volta, non sono riuscito a farci stare più di 37 litri (la riserva si era appena accesa, e indicava 56km di autonomia).

Il motivo è per i 5-6 litri di riserva come ha detto "derblume" qualche post sopra? Ma se ci sono ancora questi litri, come fa a dire 56km di autonomia? Un pò pochina, non trovate?

Con il primo pieno ho fatto circa 750km, ho fatto quasi 1000km e sono pienamente soddisfatto del veicolo, il cdb mi indica un consumo medio di 21.7 km/l :)
 
E' un modo per tenersi un po' larghi ed evitare che qualcuno, più temerario, resti a secco.
Se ci fai caso l'autonomia residua indicata dal display coincide con i circa due litri prima di arrivare alla vera riserva da 5-6 litri.

Ciao.
 
La riserva non è calcolata nell'autonomia, in teoria all'accensione della riserva dovrebbe dare autonomia quasi, se non zero. Ma a volte ne comprende e conta nel calcolo qualche litro in più.
 
Back
Alto