<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autonomia effettiva accord 2.2 idtec | Il Forum di Quattroruote

autonomia effettiva accord 2.2 idtec

L'altro giorno son arrivato al distributore con o km residui di autonomia , fatto il pieno (97 euro....chissa dv arriveremo....) ho caricato 68,27 lt.
Quando si accende la riserva siam sempre intorno ai 90 100km di autonomia, i conti non mi tornano perchè se è vero che la riserva sono 9 lt ed io mediamente riesco a far 18-19 km/lt dovrei avere con la riserva piu o meno 150-160 km di autonomia....
perdonandomi il ragionamento un po contorto quali sn le vs esperienze in merito?
lampeggi a tt
 
ciao. a me con la spia accesa segna d'autonomia cca.120/130km, il cdb segna un consumo medio di 6.5l/100km. da quando il cdb segna 0km residui ho fatto altri 38km... dopo ho fatto il pieno(non ricordo quanto ma +/-80?). questa esperienza l'ho fatta per una curiosità riguardo al consumo... poi non c'era un distributore... non ti dico la paura di rimanere a piedi. la prossima volta che mi vengono certe idee mi metto qualche bottiglia da 2.0l nel portabagagli... non si sa mai.
cmq, il cdb non è tanto attendibile... anche se da una media. conta tanto il tempo che si perde restando fermi, a motore acceso(semafori, code, aspettare un amico, ecc)
 
Con la mia jazz il cdb segnava 0 ed ho percorso ulteriori 50 km (che pazzo :rolleyes: )
In ogni caso riguardo l'utilitaria honda non credo abbia 42 litri di capacità nel serbatoio. A mio parere al max 40 litri.
Riguardo tutte le vetture Honda... mi sa che sono troppo ottimisti nelle dichiarazioni dei litri...
 
frank se resti senza benzina alla fin fine non hai grossi problemi, ma con il diesel diventa un bel casino dopo....mo vi dico:
mi capitò quando aquistai l'altra auto (un usato) ....praticamente il conce me l'aveva data con 0,20 di gasolio (una birra piccola in pratica) e a dire il vero mi disse vai subito a rifornire... io non pensando fosse cosi urgente rientrai a casa x mostrare l'auto...quando misi in moto l'auto non parti fumo nero etc... etc...
pensai NOOOOOOOOOOOO mi ha rifilato un pacco... dopo la telefonata il conce mi spedi a casa il capoofficina e altri 2 meccanici...risolsero subito " spurgando " l'impianto imparai la lezione.... mai piu al limite...nell'episodio prec... l'autonomia segno 0 a 150 mt dal distributore.....
speedy 6,5 si vede che un po schiacci .... io riesco a far anche 5.5- 5.6 ....poco urbano pero....
 
quella perchè aveva la pompa a mano ma la tua accord ha il motorino che fa andare in pressione il diesel.
come nel benzina c'è la pompa benzina nel diesel i-dtec c'è la pompa diesel nel serbatoio
 
cristianhonda ha scritto:
quella perchè aveva la pompa a mano ma la tua accord ha il motorino che fa andare in pressione il diesel.
come nel benzina c'è la pompa benzina nel diesel i-dtec c'è la pompa diesel nel serbatoio

grazie mille Cristian, io pensavo che non c'era , ma quindi nel caso si rimanga a secco cosa bisogna fare?
 
superaccord ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
quella perchè aveva la pompa a mano ma la tua accord ha il motorino che fa andare in pressione il diesel.
come nel benzina c'è la pompa benzina nel diesel i-dtec c'è la pompa diesel nel serbatoio

grazie mille Cristian, io pensavo che non c'era , ma quindi nel caso si rimanga a secco cosa bisogna fare?
avevo letto nel "libricino" ma non ricordo...cmq non ho voglia di provare se è vero quello che c'è scritto :D

@superaccord - a dire il vero la faccio correre... quei 150cv diventano pigri
 
speedyranger ha scritto:
superaccord ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
quella perchè aveva la pompa a mano ma la tua accord ha il motorino che fa andare in pressione il diesel.
come nel benzina c'è la pompa benzina nel diesel i-dtec c'è la pompa diesel nel serbatoio

grazie mille Cristian, io pensavo che non c'era , ma quindi nel caso si rimanga a secco cosa bisogna fare?
avevo letto nel "libricino" ma non ricordo...cmq non ho voglia di provare se è vero quello che c'è scritto :D

@superaccord - a dire il vero la faccio correre... quei 150cv diventano pigri[/quote

ehh lo so .... anche alla mia bella noto che le piace tanto quando la stuzzico e le tiracchio un po il collo solo autovelox e prezzo del gasolio ci "costringono a fare i bravi.... ;) ;) :cry: ]
 
capisco... x autovelox: bazzico dove non ci sono :D
x prezzo nafta: :( ma se nemmeno quello... non dico sempre, ma ogni tanto si pò fare(e poi a me piace tanto 3° e 4°) e da sballo
 
superaccord ha scritto:
L'altro giorno son arrivato al distributore con o km residui di autonomia , fatto il pieno (97 euro....chissa dv arriveremo....) ho caricato 68,27 lt.
Quando si accende la riserva siam sempre intorno ai 90 100km di autonomia, i conti non mi tornano perchè se è vero che la riserva sono 9 lt ed io mediamente riesco a far 18-19 km/lt dovrei avere con la riserva piu o meno 150-160 km di autonomia....
perdonandomi il ragionamento un po contorto quali sn le vs esperienze in merito?
lampeggi a tt

Beh, io ieri ho fatto il pieno di blusuper: 63 lt e 102 euro, e ci faccio 750 km circa fino all'accensione della spia con l'autonomia di 80 km da CdB. Guidando senza particolari attenzioni, non da F1, ma nemmeno da lumaca.
CdB 2 mai azzerato in 9.700 km circa 9,4 lt/100 km ;)
 
Back
Alto