<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonomia e capienza serbatoio Megane III | Il Forum di Quattroruote

Autonomia e capienza serbatoio Megane III

Benritrovati a tutti. Volevo chiedere se qualcuno è in grado di capire quanto è grande il serbatoio della Megane, perché dai dati che si evincono dal c.b. e dall'indicatore non ci si capisce un ciufolo.

Video di riferimento: http://www.sendspace.com/file/np0kai

6,3 l/100 consumo medio (pari a 15,87 km/l)
59,5 gasolio consumato (dal pieno!)
936,1 km percorsi
140 km di autonomia

936,1/59,5 = 15,73 km/l quindi diciamo che il consumo medio indicato lo diamo per buono, decilitro più decilitro meno :rolleyes:

140/15,73 = 8,9 litri rimasti

Tacche dell'autonomia: 2 ovvero un residuo compreso tra 7,5 e 15 litri.
Quindi che vuol dire? Che quando si spegne l'ultima tacca nel serbatoio c'è solo aria? non ci dovrebbe essere anche un po' di riserva?
E soprattutto : se ho consumato 59,5 litri e il serbatoio è da 60 litri, gli 8,4 litri residui dove sono? :shock:
Un abbraccio a tutti :D
 
Panzer2 ha scritto:
Benritrovati a tutti. Volevo chiedere se qualcuno è in grado di capire quanto è grande il serbatoio della Megane, perché dai dati che si evincono dal c.b. e dall'indicatore non ci si capisce un ciufolo.

Video di riferimento: http://www.sendspace.com/file/np0kai

6,3 l/100 consumo medio (pari a 15,87 km/l)
59,5 gasolio consumato (dal pieno!)
936,1 km percorsi
140 km di autonomia

936,1/59,5 = 15,73 km/l quindi diciamo che il consumo medio indicato lo diamo per buono, decilitro più decilitro meno :rolleyes:

140/15,73 = 8,9 litri rimasti

Tacche dell'autonomia: 2 ovvero un residuo compreso tra 7,5 e 15 litri.
Quindi che vuol dire? Che quando si spegne l'ultima tacca nel serbatoio c'è solo aria? non ci dovrebbe essere anche un po' di riserva?
E soprattutto : se ho consumato 59,5 litri e il serbatoio è da 60 litri, gli 8,4 litri residui dove sono? :shock:
Un abbraccio a tutti :D
Non è che cio capito molto, ma da quel poco mi pare di capire che hai messo dentro 59,5 litri di gasolio ed avevi ancora le ultime due tacche accese! non mi sembra possibile perche' io con l'ultima tacca ci faccio 150 km a 16,5 km/l
ci devrebbe essere dentro 8 litri buoni piu qualche litro dell'ultima tacca il che significa un decina di litri abbondanti.................quindi 70 litri di capienza ed il libretto d'istruzioni dice che il serbatoio contiene 60 litri :cry:
edit: il libretto dice 59 circa :cry: n'est pas possible!!
 
Vi cito una mia recentissima esperienza.
Mi è capitato di rimanere quasi a secco (circa 50km di autostrada e statale dopo lo spegnimento dell'ultimo segmento, quando mi indicava 80km di autonomia) e di rifornire 10? di gasolio (6.25 l): sono ricomparse subito 2 segmenti dell'indicatore. Dopo un'altra ventina di km ho fatto il pieno e ci ho fatto entrare (a forza! :XD: ) 50 litri spaccati.
Secondo il mio precisissimo calcolo a spanne, quindi, nel serbatoio dovrebbero starci circa 60 litri. ;)
 
Panzer2 ha scritto:
Benritrovati a tutti. Volevo chiedere se qualcuno è in grado di capire quanto è grande il serbatoio della Megane, perché dai dati che si evincono dal c.b. e dall'indicatore non ci si capisce un ciufolo.

Video di riferimento: http://www.sendspace.com/file/np0kai

6,3 l/100 consumo medio (pari a 15,87 km/l)
59,5 gasolio consumato (dal pieno!)
936,1 km percorsi
140 km di autonomia

936,1/59,5 = 15,73 km/l quindi diciamo che il consumo medio indicato lo diamo per buono, decilitro più decilitro meno :rolleyes:

140/15,73 = 8,9 litri rimasti

Tacche dell'autonomia: 2 ovvero un residuo compreso tra 7,5 e 15 litri.
Quindi che vuol dire? Che quando si spegne l'ultima tacca nel serbatoio c'è solo aria? non ci dovrebbe essere anche un po' di riserva?
E soprattutto : se ho consumato 59,5 litri e il serbatoio è da 60 litri, gli 8,4 litri residui dove sono? :shock:
Un abbraccio a tutti :D

Sicuro che non ti sia sfuggito un rabbocchino da 10? ?
 
ANDRY30 ha scritto:
Non è che cio capito molto, ma da quel poco mi pare di capire che hai messo dentro 59,5 litri di gasolio ed avevi ancora le ultime due tacche accese! non mi sembra possibile perche' io con l'ultima tacca ci faccio 150 km a 16,5 km/l
ci devrebbe essere dentro 8 litri buoni piu qualche litro dell'ultima tacca il che significa un decina di litri abbondanti.................quindi 70 litri di capienza ed il libretto d'istruzioni dice che il serbatoio contiene 60 litri :cry:
edit: il libretto dice 59 circa :cry: n'est pas possible!!
Andry hai capito benissimo: da quanto emerge dai dati del cb sembra proprio così, che ci vadano quasi 70 litri. L'ultimo pieno l'avevo fatto proprio "a raso" perché avevo messo 70? al self service e quasi non ci entravano tutti, ma possibile che tra la capienza nominale e quella reale massima ci ballino 10 litri? (a proposito, per Manuel, no non avevo rabboccato).
Purtroppo tra venerdì e sabato non ho potuto fare un unico pieno chiarificatore (perché erano aperti solo i super-self e avevo paura di rimanere a secco, dato che non mi fido più molto di questi indicatori) ma l'ho fatto in 3 "tranches" (*), l'ultimo rifornimento in autostrada (con pagamento manuale) però ha ripristinato il pieno e ho ricominciato il controllo. Oggi ad esempio, come si vede dalla foto, segna 35 litri consumati ma 5 tacche di carburante. Strano perché in teoria dovrebbero essercene 3 di tacche accese e non 5, sembra come se segni sempre 2 tacche in più.

(*) 8+45+9 litri se vi interessa ma conta poco perché tra un rabbocco e l'altro un 150 km li ho fatti..

Attached files /attachments/1593038=25621-carb.JPG
 
Panzer2 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Non è che cio capito molto, ma da quel poco mi pare di capire che hai messo dentro 59,5 litri di gasolio ed avevi ancora le ultime due tacche accese! non mi sembra possibile perche' io con l'ultima tacca ci faccio 150 km a 16,5 km/l
ci devrebbe essere dentro 8 litri buoni piu qualche litro dell'ultima tacca il che significa un decina di litri abbondanti.................quindi 70 litri di capienza ed il libretto d'istruzioni dice che il serbatoio contiene 60 litri :cry:
edit: il libretto dice 59 circa :cry: n'est pas possible!!
Andry hai capito benissimo: da quanto emerge dai dati del cb sembra proprio così, che ci vadano quasi 70 litri. L'ultimo pieno l'avevo fatto proprio "a raso" perché avevo messo 70? al self service e quasi non ci entravano tutti, ma possibile che tra la capienza nominale e quella reale massima ci ballino 10 litri? (a proposito, per Manuel, no non avevo rabboccato).
Purtroppo tra venerdì e sabato non ho potuto fare un unico pieno chiarificatore (perché erano aperti solo i super-self e avevo paura di rimanere a secco, dato che non mi fido più molto di questi indicatori) ma l'ho fatto in 3 "tranches" (*), l'ultimo rifornimento in autostrada (con pagamento manuale) però ha ripristinato il pieno e ho ricominciato il controllo. Oggi ad esempio, come si vede dalla foto, segna 35 litri consumati ma 5 tacche di carburante. Strano perché in teoria dovrebbero essercene 3 di tacche accese e non 5, sembra come se segni sempre 2 tacche in più.

(*) 8+45+9 litri se vi interessa ma conta poco perché tra un rabbocco e l'altro un 150 km li ho fatti..
Ma tu solo adesso (dopo 4 anni) ti accorgi che dentro il tuo serbatoio ci vanno 70 litri di carburante? Se fai un pieno con solo l'ultima tacca accesa dovresti
mettere non piu' di 56/57 litri mentre a te entrano 66/67 litri? :shock:
 
ANDRY30 ha scritto:
Ma tu solo adesso (dopo 4 anni) ti accorgi che dentro il tuo serbatoio ci vanno 70 litri di carburante? Se fai un pieno con solo l'ultima tacca accesa dovresti
mettere non piu' di 56/57 litri mentre a te entrano 66/67 litri? :shock:
eh sì caro andry, me ne sono accorto solo ora perché non mi era mai capitato di avventurarmi alla soglia dei 60 litri consumati (da computer di bordo) e con il fatto che erano accese due tacche, la cosa è risultata lampante.
A parte il fatto che io cerco in generale di non avventurarmi dalle parti passe del serbatoio. Non ho spiegazioni al momento, di solito uso il "contalitri" del cb come riferimento perché è molto preciso, sgarra di un litro/un litro e mezzo in eccesso e infatti il consumo medio del cb è sempre stato (ahimé) molto fedele.Indispensabile per regolarmi quando faccio rifornimento ai super-self per vedere se non eccedo con i soldi. Terrò sotto controllo e se ho possibilità e tempo di connettermi vi aggiornerò se ve ne va. Oppure forse è come dice Manuel ;) , dopotutto la mia Megane è stata un po' una beta-version
 
Panzer2 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Ma tu solo adesso (dopo 4 anni) ti accorgi che dentro il tuo serbatoio ci vanno 70 litri di carburante? Se fai un pieno con solo l'ultima tacca accesa dovresti
mettere non piu' di 56/57 litri mentre a te entrano 66/67 litri? :shock:
eh sì caro andry, me ne sono accorto solo ora perché non mi era mai capitato di avventurarmi alla soglia dei 60 litri consumati (da computer di bordo) e con il fatto che erano accese due tacche, la cosa è risultata lampante.
A parte il fatto che io cerco in generale di non avventurarmi dalle parti passe del serbatoio. Non ho spiegazioni al momento, di solito uso il "contalitri" del cb come riferimento perché è molto preciso, sgarra di un litro/un litro e mezzo in eccesso e infatti il consumo medio del cb è sempre stato (ahimé) molto fedele.Indispensabile per regolarmi quando faccio rifornimento ai super-self per vedere se non eccedo con i soldi. Terrò sotto controllo e se ho possibilità e tempo di connettermi vi aggiornerò se ve ne va. Oppure forse è come dice Manuel ;) , dopotutto la mia Megane è stata un po' una beta-version

Panzer piccolo ot, ma la grantour di tuo padre ha fatto il richiamo dello spoiler?
 
Secondo me è il CDB pessimista che indica di aver consumato piu di quanto sia stato consumato effettivamente. Lo stesso scherzo succede a me con la Laguna.
 
paolocabri ha scritto:
Secondo me è il CDB pessimista che indica di aver consumato piu di quanto sia stato consumato effettivamente. Lo stesso scherzo succede a me con la Laguna.

Ma i litri alla pompa risultano consumati, al limite può esserci un errore nel fatto che rimangono accese due tacche, che come dite voi sono dai 7,5 ai 15 litri (ah la cara e vecchia lancetta)
se fosse il cdb che indica dei litri che invece non dovessero esserci, è un problema, può rischiare di rimanere a secco,
per svelare l'arcano bisognerebbe trovare il modo di svuotare il serbatoio e vedere quanti litri effettivamente ci sono dentro!
 
manuel46 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Secondo me è il CDB pessimista che indica di aver consumato piu di quanto sia stato consumato effettivamente. Lo stesso scherzo succede a me con la Laguna.

Ma i litri alla pompa risultano consumati, al limite può esserci un errore nel fatto che rimangono accese due tacche, che come dite voi sono dai 7,5 ai 15 litri (ah la cara e vecchia lancetta)
se fosse il cdb che indica dei litri che invece non dovessero esserci, è un problema, può rischiare di rimanere a secco,
per svelare l'arcano bisognerebbe trovare il modo di svuotare il serbatoio e vedere quanti litri effettivamente ci sono dentro!
Lui ha fatto il conto ipotizzando quanti litri ci fossero ancora dentro e sommandoli a quelli della pompa.
Ad ogni modo non fidatevi del CDB.
 
Anche il mio cdb esagera con i litri consumati, secondo me si è starato il galleggiante che segna il quantitativo di carburante nel serbatoio, in famiglia ci conviviamo con la fiesta che con il rosso fisso ci fa 100 km buoni, appunto perche' non segna piu' bene
 
paolocabri ha scritto:
manuel46 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Secondo me è il CDB pessimista che indica di aver consumato piu di quanto sia stato consumato effettivamente. Lo stesso scherzo succede a me con la Laguna.

Ma i litri alla pompa risultano consumati, al limite può esserci un errore nel fatto che rimangono accese due tacche, che come dite voi sono dai 7,5 ai 15 litri (ah la cara e vecchia lancetta)
se fosse il cdb che indica dei litri che invece non dovessero esserci, è un problema, può rischiare di rimanere a secco,
per svelare l'arcano bisognerebbe trovare il modo di svuotare il serbatoio e vedere quanti litri effettivamente ci sono dentro!
Lui ha fatto il conto ipotizzando quanti litri ci fossero ancora dentro e sommandoli a quelli della pompa.
Ad ogni modo non fidatevi del CDB.

Appunto, è quello che ho scritto io, deve verificare se effettivamente gli rimangono dentro i litri che indicherebbe il cdb con le 2 tacche, oppure in verità segna 2 tacche ma è quasi a secco, non ci si scappa,
solo che se non fa svuotare il serbatoio non lo saprà mai! ;)
 
ANDRY30 ha scritto:
Anche il mio cdb esagera con i litri consumati, secondo me si è starato il galleggiante che segna il quantitativo di carburante nel serbatoio, in famiglia ci conviviamo con la fiesta che con il rosso fisso ci fa 100 km buoni, appunto perche' non segna piu' bene

Cercate di non viaggiare mai in riserva, le pompe ne risentono!
 
Back
Alto