<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automobile , car , coche , samochód , Wagen.. | Il Forum di Quattroruote

Automobile , car , coche , samochód , Wagen..

Mi sono chiesto da dove viene la parola ''automobile'' , '' macchina'' !?
E soprattutto come la si dice in altre lingue !?
Mi interessano pure le espressioni ''gergali'' ! :emoji_slight_smile:

Automobile

àuto [dal greco. αὐτός «stesso»]. , mobile - dal francese , mōbilis - dal latino .

voiture - vettura
Du latin vectura (« action de transporter »), dérivé de vectus (« participe passé du verbe vehere »). (Vers 1200) veiture, dans le sens de « moyen de transport »

(XII secolo) da latino vectura "trasporto; prezzo del trasporto", derivato da vectus participio passato di vehere "portare, trasportare"

bagnole - deriva dalla lingua occitana ( Sorte de wagon de chemin de fer pour le transport des chevaux.)
Vieille, mauvaise voiture; vieille, mauvaise automobile .

Lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica del sud-Europa chiamata Occitania .
800px-Occitanie.svg.png
 
Ultima modifica:
Quando avevo 4 anni la macchina era la brumm (che poi ai tempi mio padre aveva la Duna).
Mio fratello da piccolo invece diceva la munne (non chiedetemi perchè).
 
Ah, come in Romanesco
ahahahahahahahahahah
Quasi. In Veneto non ci sono le doppie, ma in molte parole si sente che la consonante è un po' più «lunga», sarebbe una sorta di mezza doppia. Poi noi abbiamo il problema della elle, che (non) si pronuncia in un modo praticamente impossibile da trascrivere, spesso si usa la elle tagliata, ma ci vorrebbe la tastiera polacca....
 
Mi sono chiesto da dove viene la parola ''automobile'' , '' macchina'' !?
E soprattutto come la si dice in altre lingue !?
Mi interessano pure le espressioni ''gergali'' ! :emoji_slight_smile:

Automobile

àuto [dal greco. αὐτός «stesso»]. , mobile - dal francese , mōbilis - dal latino .

voiture - vettura
Du latin vectura (« action de transporter »), dérivé de vectus (« participe passé du verbe vehere »). (Vers 1200) veiture, dans le sens de « moyen de transport »

(XII secolo) da latino vectura "trasporto; prezzo del trasporto", derivato da vectus participio passato di vehere "portare, trasportare"

bagnole - deriva dalla lingua occitana ( Sorte de wagon de chemin de fer pour le transport des chevaux.)
Vieille, mauvaise voiture; vieille, mauvaise automobile .

Lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica del sud-Europa chiamata Occitania .
800px-Occitanie.svg.png

Mobile si usa tanto in francese che in italiano, cambia solo l'accento (mòbile vs mobìle); lo stesso per vettura, diciamo che hai fatto un'etimologia con particolare riguardo al francese ma in italiano è identica, sarebbe meglio penso citare direttamente il latino mobilis imho
 
Poi ci sarebbe anche, altrettanto importante, CAR, che deriva pure dal latino carrus, modestamente, i nostri antenati hanno influenzato non poco il mondo ; )
 
Quasi. In Veneto non ci sono le doppie, ma in molte parole si sente che la consonante è un po' più «lunga», sarebbe una sorta di mezza doppia. Poi noi abbiamo il problema della elle, che (non) si pronuncia in un modo praticamente impossibile da trascrivere, spesso si usa la elle tagliata, ma ci vorrebbe la tastiera polacca....
anche in siciliano!



Per non andare ancora piu' indietro

" Deus ex machina "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Poi ci sarebbe anche, altrettanto importante, CAR, che deriva pure dal latino carrus, modestamente, i nostri antenati hanno influenzato non poco il mondo ; )

Giusto car = dal Latino carrus , carrum .
Mobile si usa tanto in francese che in italiano, cambia solo l'accento (mòbile vs mobìle); lo stesso per vettura, diciamo che hai fatto un'etimologia con particolare riguardo al francese ma in italiano è identica, sarebbe meglio penso citare direttamente il latino mobilis imho

Le fonti inglesi citano spesso sia il francese che latino , probabilmente questo deriva dal fatto che la lingua inglese ha un grande numero di parole di origine francese ( che sono entrati nella lingua inglese nella misura in cui molte parole latine sono arrivate nella lingua inglese..) Secondo diverse fonti, il 45% di tutte le parole inglesi ha un'origine francese. circa 80.000 parole.. .:emoji_relieved:

car

c. 1300, "wheeled vehicle," from Anglo-French carre, Old North French carre, from Vulgar Latin *carra, related to Latin carrum, carrus (plural carra), originally "two-wheeled Celtic war chariot," from Gaulish karros, a Celtic word (compare Old Irish and Welsh carr "cart, wagon," Breton karr "chariot"), from PIE *krsos, from root *kers- "to run."

car | Etymology, origin and meaning of car by etymonline
 
In lingua veneta: machina.
anche in siciliano!
Ah, come in Romanesco
ahahahahahahahahahah

Chissà se esistono le espressioni dialettali per quanto riguarda la parola macchina ??
In francese per esempio esistono diversi sinonimi ;

bagnole ,

Caisse
Clou
Tacot
Voiture

Dal dizionario dei dialetti italiani ! :emoji_relaxed:

Abruzzo
macchina (automob.): MACCHENA

Calabria
macchina: machìna

Campania
Macchina: Maghina

Corsica
Macchina, Automobile: Vettura, Vittura

Emilia Romagna
macchina per trebbiare: trabàtoi

Lombardia
macchina da cucire: màchina de cùse (Corteno Golgi) , machinàre (Corteno Golgi) , Machinàri , pàchera (Tirano)

Molise
macchinare: macchenejà

Piemonte
macchina imballatrice: ambaladòira

Puglia
macchinario: macanàrie

Sicilia
macchina: machina
 
Back
Alto