<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO USATA, URGENTE | Il Forum di Quattroruote

AUTO USATA, URGENTE

Buonasera ragazzi, urgentemente mi serve un aiuto. Sto per acquistare un'auto, una Fiat Punto del 2003 con impianto gpl e con 100.000km. Il problema è il seguente, facendo tutti i controlli, mi risulta che l'auto ha avuto 8 intestazioni, chiamo di corsa l'autosalone il ragazzo mi dice che due di questi sono marcianti, gli altri sono autosaloni o spa, insospettito ho chiesto che lui stesso oggi facesse il controllo dei km effettivi (gia' precedentemente fatto), lui continua a dire che la macchinaè in ottime condizioni e che non è stata manomessa in nessun modo. Non so che pensare, lui stesso ha detto che si sta facendo in quattro per me, ma che già quando la macchina è stata scaricata da loro, hanno fatto tutti i controlli di routine. Che devo fare??
 
l'hai almeno provata su strada?

se hai dubbi, e stai comprando da un autosalone (quindi con garanzia 12 mesi), fatti rilasciare la scheda di conformità dove sono indicati i possibili difetti dell'auto, la manutenzione da eseguire a breve e a lungo termine.
il tutto dev'essere legato alla possibile usura dovuta all'età e al kilometraggio del mezzo.

il fatto che abbia molte intestazioni vuol dire tutto e niente. specie se molte sono concessionarie (ad esempio una vettura km zero è immatricolata a nome del concessionario e poi dell'effettivo acquirente, quindi è già di "seconda mano")
 
falla provare e controllare a un meccanico di cui ti fidi, che ti saprà dire come sta messa l'auto "sottopelle"; in più chiedi come ti hanno già detto garanzie scritte sullo stato dell'auto.
 
Mi sono stati chiesti 2000?, lui sta diventando matto per via delle mie domande giustamente. Lui ha detto che la macchina e stata controllata da cima a fondo e che se continuo a non fidarmi faró dei controlli a mie spese, e se mai dovesse uscire fuori qualcosa gliela lascio, anche se lui continua a ribadire che è immacolata. Non so cosa fare, quanto costerà mai un checkup? =(
 
stai comprando un'auto di 12 anni, per lo stato quasi un rottame, a 2mila ? (valore di mercato di una punto classic 1200 benzina del 2006), quindi decisamente sovrapprezzata. spero per te che sia incluso il tagliando e non abbia danni alla carrozzeria (solo tu l'hai vista).
al massimo fatti includere il passaggio, falla vedere al tuo meccanico di fiducia, fatti rilasciare (per quello che può servire) una scheda di conformità dell'auto che ne indichi l'usura e i possiibli guasti nel breve eriodo e una garanzia (vista l'età avanzata valida solo su alcune componenti dell'auto).

se non sei sicuro, cercane un'altra...è una punto, al primo concessionario ne ha altre due da farti vedere....
fosse un'auto rara...e anche abbastanza scadente, rispetto agli standard odierni.
 
Allora, eravamo d'accordo per vederci domani stamattina scopro che la macchina ha i chilometri scaricati e per magia lui vende la macchina, ok meglio così sono convinto che sotto ci fosse altro. Ora ho un ultimo quesito, ho trovato un'altra auto questa sembra tutto regolare, ma ho un dubbio da persona ignorante ho controllato sul sito aci, come fosse messa con il bollo e mi compare questo: Decorrenza 1/5/2014 scadenza 30/4/2015, relativi importi con piccola mora di 5?. Ora, se dovessi acquistare l'auto in questi giorni, chi paga sto benedetto bollo? Grazie ancora, siete stati gentilissimi. :)
 
Rikydj87 ha scritto:
Decorrenza 1/5/2014 scadenza 30/4/2015, relativi importi con piccola mora di 5?. Ora, se dovessi acquistare l'auto in questi giorni, chi paga sto benedetto bollo
quello è il bollo per l'annualità in corso: lo deve pagare chi risulta essere proprietario alla data ultima utile per il pagamento (quindi il 31/05/2014). ergo non ti riguarda, tu paghi eventualmente dalla prossima decorrenza.
 
Rikydj87 ha scritto:
Quindi anche se me la intesto prima del 30/4 paga lei?
- il "bollo" è una tassa di possesso, ergo la paga il proprietario
- ha periodicità annuale e si paga anticipatamente entro il primo mese dalla data di decorrenza
- il pagamento spetta a chi è proprietario alla scadenza del termine di pagamento

in questo caso tu parli del bollo per l'annualità che va da maggio 2014 ad aprile 2015: il termine per il pagamento era il 31/05/2014, se il proprietario non l'ha pagato non è un tuo problema, nessuno verrà a chiedere a te quei soldi perché l'obbligo non "segue" l'auto bensì rimane in carico a chi non l'ha pagato quando doveva.

tu pagherai a partire dalla prossima decorrenza, nel caso in cui sarai già propretario dell'auto al 31/05/2015.
 
Back
Alto