questo però . . .ogurek ha scritto:e adesso come cacchio faccio?
la mia Lamborghini è 2900 diesel......
http://www.workmach.it/public/upped/fendt/fendt/fendt_trattore_312_vario_2_600.jpg
questo però . . .ogurek ha scritto:e adesso come cacchio faccio?
la mia Lamborghini è 2900 diesel......
Ciao Mauro, quindi sei un commercialista, ho scaricato i files pdf che hai allegato e sembrerebbe diverso il discorso, ma comunque ho visto anche su virgilio.it un articolo che dice quello sostiene il mio commercialista, io non ne capisco nulla, comunque in soldoni tu come la vedi nello specifico?Mauro 65 ha scritto:Ti carico due pd, uno "ufficiale" (la presentazione dell'Agenzia delle Entrate) ed uno di commento utile per capire che ... non se ne sa ancora nulla 8)
Disgraziatamente sìOverlandman ha scritto:Ciao Mauro, quindi sei un commercialista
Troppo presto per valutare. Considera cheho scaricato i files pdf che hai allegato e sembrerebbe diverso il discorso, ma comunque ho visto anche su virgilio.it un articolo che dice quello sostiene il mio commercialista, io non ne capisco nulla, comunque in soldoni tu come la vedi nello specifico?
Overlandman ha scritto:Ti faccio presente che mi sembra che tu non parli in senso generale ma ti riferisca direttamente a me, perciò stai tenendo un registro maleducato e insolente, intanto sto riportando una notizia generale, non sto dicendo che sono un barbone e voglio l'evoque, dico solamente che adesso chi ha un auto normale o giù di lì, come può anche essere un Honda Civic o Accord 2.2 diesel, viene considerato "ricco", a prescindere dal prezzo e dall'età dell'auto, tutto lì, comunque impara l'umiltà.abarbolini ha scritto:Overlandman ha scritto:Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:
Se ti compri un Evoque e non guadagni 40.000 Euro sei molto malato, amico mio...
Se ti fossi limitato alle scuse forse era meglioabarbolini ha scritto:Overlandman ha scritto:Ti faccio presente che mi sembra che tu non parli in senso generale ma ti riferisca direttamente a me, perciò stai tenendo un registro maleducato e insolente, intanto sto riportando una notizia generale, non sto dicendo che sono un barbone e voglio l'evoque, dico solamente che adesso chi ha un auto normale o giù di lì, come può anche essere un Honda Civic o Accord 2.2 diesel, viene considerato "ricco", a prescindere dal prezzo e dall'età dell'auto, tutto lì, comunque impara l'umiltà.abarbolini ha scritto:Overlandman ha scritto:Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:
Se ti compri un Evoque e non guadagni 40.000 Euro sei molto malato, amico mio...
Non mi riferivo affatto a te, ma parlavo proprio in generale.
Mi scuso se sono stato frainteso, ma d'altra parte se si ha un po' di coda di paglia è più facile equivocare.
A parte che, come giustamente fa notare Mauro65, la notizia è un pochino fantasiosa, vorrei sapere da quando 40.00 euro lordi ( che saranno 25.000 netti) rendono una persona "ricca". Anche se fosse vero, e non lo è, spendere il doppio del proprio reddito annuale dichiarato per una macchina è comunque molto sospetto.
Poi siamo sempre lì, se si pagassero le tasse più, come dire, "volentieri" non ci sarebbe la necessità di inventarsi norme draconiane di presuzione redditi che inevitabilmente hanno degli effetti collaterali...
FAUST50 ha scritto:Se ti fossi limitato alle scuse forse era meglioabarbolini ha scritto:Overlandman ha scritto:Ti faccio presente che mi sembra che tu non parli in senso generale ma ti riferisca direttamente a me, perciò stai tenendo un registro maleducato e insolente, intanto sto riportando una notizia generale, non sto dicendo che sono un barbone e voglio l'evoque, dico solamente che adesso chi ha un auto normale o giù di lì, come può anche essere un Honda Civic o Accord 2.2 diesel, viene considerato "ricco", a prescindere dal prezzo e dall'età dell'auto, tutto lì, comunque impara l'umiltà.abarbolini ha scritto:Overlandman ha scritto:Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:
Se ti compri un Evoque e non guadagni 40.000 Euro sei molto malato, amico mio...
Non mi riferivo affatto a te, ma parlavo proprio in generale.
Mi scuso se sono stato frainteso, ma d'altra parte se si ha un po' di coda di paglia è più facile equivocare.
A parte che, come giustamente fa notare Mauro65, la notizia è un pochino fantasiosa, vorrei sapere da quando 40.00 euro lordi ( che saranno 25.000 netti) rendono una persona "ricca". Anche se fosse vero, e non lo è, spendere il doppio del proprio reddito annuale dichiarato per una macchina è comunque molto sospetto.
Poi siamo sempre lì, se si pagassero le tasse più, come dire, "volentieri" non ci sarebbe la necessità di inventarsi norme draconiane di presuzione redditi che inevitabilmente hanno degli effetti collaterali...veroooo?
abarbolini ha scritto:FAUST50 ha scritto:Se ti fossi limitato alle scuse forse era meglioabarbolini ha scritto:Overlandman ha scritto:Ti faccio presente che mi sembra che tu non parli in senso generale ma ti riferisca direttamente a me, perciò stai tenendo un registro maleducato e insolente, intanto sto riportando una notizia generale, non sto dicendo che sono un barbone e voglio l'evoque, dico solamente che adesso chi ha un auto normale o giù di lì, come può anche essere un Honda Civic o Accord 2.2 diesel, viene considerato "ricco", a prescindere dal prezzo e dall'età dell'auto, tutto lì, comunque impara l'umiltà.abarbolini ha scritto:Overlandman ha scritto:Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:
Se ti compri un Evoque e non guadagni 40.000 Euro sei molto malato, amico mio...
Non mi riferivo affatto a te, ma parlavo proprio in generale.
Mi scuso se sono stato frainteso, ma d'altra parte se si ha un po' di coda di paglia è più facile equivocare.
A parte che, come giustamente fa notare Mauro65, la notizia è un pochino fantasiosa, vorrei sapere da quando 40.00 euro lordi ( che saranno 25.000 netti) rendono una persona "ricca". Anche se fosse vero, e non lo è, spendere il doppio del proprio reddito annuale dichiarato per una macchina è comunque molto sospetto.
Poi siamo sempre lì, se si pagassero le tasse più, come dire, "volentieri" non ci sarebbe la necessità di inventarsi norme draconiane di presuzione redditi che inevitabilmente hanno degli effetti collaterali...veroooo?
Cioè, fammi capire.
Uno propone il solito pippone contro contro lo stato cattivone con i propri non contribuenti, tra l'altro del tutto inesatto, e dovrei scusarmi io?
Overlandman ha scritto:Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ :evil:
Accetto le scuse, ma la forma era un pò troppo diretta, comunque non capisco da cosa desumi che io abbia la coda di paglia, ma chiudiamola comunque così, penso che chiunque si sarebbe risentito dal tono della tua risposta, e poi quella notizia era anche su virgilio.it.abarbolini ha scritto:Non mi riferivo affatto a te, ma parlavo proprio in generale.
Mi scuso se sono stato frainteso, ma d'altra parte se si ha un po' di coda di paglia è più facile equivocare.
A parte che, come giustamente fa notare Mauro65, la notizia è un pochino fantasiosa, vorrei sapere da quando 40.00 euro lordi ( che saranno 25.000 netti) rendono una persona "ricca". Anche se fosse vero, e non lo è, spendere il doppio del proprio reddito annuale dichiarato per una macchina è comunque molto sospetto.
Poi siamo sempre lì, se si pagassero le tasse più, come dire, "volentieri" non ci sarebbe la necessità di inventarsi norme draconiane di presuzione redditi che inevitabilmente hanno degli effetti collaterali...
abarbolini ha scritto:...se si pagassero le tasse più, come dire, "volentieri" non ci sarebbe la necessità di inventarsi norme draconiane di presuzione redditi che inevitabilmente hanno degli effetti collaterali...
signori si nasceOverlandman ha scritto:Accetto le scuse, ma la forma era un pò troppo diretta, comunque non capisco da cosa desumi che io abbia la coda di paglia, ma chiudiamola comunque così, penso che chiunque si sarebbe risentito dal tono della tua risposta, e poi quella notizia era anche su virgilio.it.abarbolini ha scritto:Non mi riferivo affatto a te, ma parlavo proprio in generale.
Mi scuso se sono stato frainteso, ma d'altra parte se si ha un po' di coda di paglia è più facile equivocare.
A parte che, come giustamente fa notare Mauro65, la notizia è un pochino fantasiosa, vorrei sapere da quando 40.00 euro lordi ( che saranno 25.000 netti) rendono una persona "ricca". Anche se fosse vero, e non lo è, spendere il doppio del proprio reddito annuale dichiarato per una macchina è comunque molto sospetto.
Poi siamo sempre lì, se si pagassero le tasse più, come dire, "volentieri" non ci sarebbe la necessità di inventarsi norme draconiane di presuzione redditi che inevitabilmente hanno degli effetti collaterali...
Stando comunque a quel che ha riportato ed allegato come documentazione Mauro, che è del ramo, forse forse qualcuno fà allarmismo facile ormai, ma visto l'andazzo generale niente sembra più incredibile quando si tratta di auto.
FAUST50 ha scritto:signori si nasceOverlandman ha scritto:Accetto le scuse, ma la forma era un pò troppo diretta, comunque non capisco da cosa desumi che io abbia la coda di paglia, ma chiudiamola comunque così, penso che chiunque si sarebbe risentito dal tono della tua risposta, e poi quella notizia era anche su virgilio.it.abarbolini ha scritto:Non mi riferivo affatto a te, ma parlavo proprio in generale.
Mi scuso se sono stato frainteso, ma d'altra parte se si ha un po' di coda di paglia è più facile equivocare.
A parte che, come giustamente fa notare Mauro65, la notizia è un pochino fantasiosa, vorrei sapere da quando 40.00 euro lordi ( che saranno 25.000 netti) rendono una persona "ricca". Anche se fosse vero, e non lo è, spendere il doppio del proprio reddito annuale dichiarato per una macchina è comunque molto sospetto.
Poi siamo sempre lì, se si pagassero le tasse più, come dire, "volentieri" non ci sarebbe la necessità di inventarsi norme draconiane di presuzione redditi che inevitabilmente hanno degli effetti collaterali...
Stando comunque a quel che ha riportato ed allegato come documentazione Mauro, che è del ramo, forse forse qualcuno fà allarmismo facile ormai, ma visto l'andazzo generale niente sembra più incredibile quando si tratta di auto.
maccoy ha scritto:FAUST50 ha scritto:signori si nasceOverlandman ha scritto:Accetto le scuse, ma la forma era un pò troppo diretta, comunque non capisco da cosa desumi che io abbia la coda di paglia, ma chiudiamola comunque così, penso che chiunque si sarebbe risentito dal tono della tua risposta, e poi quella notizia era anche su virgilio.it.abarbolini ha scritto:Non mi riferivo affatto a te, ma parlavo proprio in generale.
Mi scuso se sono stato frainteso, ma d'altra parte se si ha un po' di coda di paglia è più facile equivocare.
A parte che, come giustamente fa notare Mauro65, la notizia è un pochino fantasiosa, vorrei sapere da quando 40.00 euro lordi ( che saranno 25.000 netti) rendono una persona "ricca". Anche se fosse vero, e non lo è, spendere il doppio del proprio reddito annuale dichiarato per una macchina è comunque molto sospetto.
Poi siamo sempre lì, se si pagassero le tasse più, come dire, "volentieri" non ci sarebbe la necessità di inventarsi norme draconiane di presuzione redditi che inevitabilmente hanno degli effetti collaterali...
Stando comunque a quel che ha riportato ed allegato come documentazione Mauro, che è del ramo, forse forse qualcuno fà allarmismo facile ormai, ma visto l'andazzo generale niente sembra più incredibile quando si tratta di auto.
....e io, modestamente lo nacqui....![]()
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa