<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO & TASSE, NUOVA STANGATA | Il Forum di Quattroruote

AUTO & TASSE, NUOVA STANGATA

Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:
 
e adesso come cacchio faccio?

la mia Lamborghini è 2900 diesel......

Attached files /attachments/1156922=7611-trattore.jpg
 
Overlandman ha scritto:
Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:

Se ti compri un Evoque e non guadagni 40.000 Euro sei molto malato, amico mio...
 
abarbolini ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:

Se ti compri un Evoque e non guadagni 40.000 Euro sei molto malato, amico mio...
Ti faccio presente che mi sembra che tu non parli in senso generale ma ti riferisca direttamente a me, perciò stai tenendo un registro maleducato e insolente, intanto sto riportando una notizia generale, non sto dicendo che sono un barbone e voglio l'evoque, dico solamente che adesso chi ha un auto normale o giù di lì, come può anche essere un Honda Civic o Accord 2.2 diesel, viene considerato "ricco", a prescindere dal prezzo e dall'età dell'auto, tutto lì, comunque impara l'umiltà.
 
Abarbolini , cerchiamo di convivere in armonia e.........
non diamo da fare al nuovo moderatore che e' in rodaggio :lol:
 
Ed anche a gomme fredde aggiungerei! :rolleyes:

Non mi fate innervosire Faust, che è buono e caro ma se stuzzicato non perdona! :twisted:
 
Scherzi a parte, ci attendono tempi duri.
Spero che qalcuno faccia ragionare gli esattori, se compro un appartamento, non vuol dire che guadagno 200.000 euro l'anno, ma che investo i miei risparmi.
Lo stesso per la macchina.
 
abarbolini ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:

Se ti compri un Evoque e non guadagni 40.000 Euro sei molto malato, amico mio...

perche'.....se sei un bel risparmiatore ;) :?: :!:
 
FAUST50 ha scritto:
Abarbolini , cerchiamo di convivere in armonia e.........
non diamo da fare al nuovo moderatore che e' in rodaggio :lol:
L'atteggiamento di questo personaggio è veramente deprecabile e da censurare, intanto non ha capito il senso del tread, ma ciò non lo giustifica a comportarsi in modo irrispettoso.
 
arizona77 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Se ti compri un Evoque e non guadagni 40.000 Euro sei molto malato, amico mio...

perche'.....se sei un bel risparmiatore ;) :?: :!:
Infatti, sai quanta gente guadagna 15-20000 ? annui e ha macchine costose, se uno sà risparmiare col tempo poi si toglie le sue soddisfazioni per contanti, premesso che io non spenderei mai 30000 ? per un auto.
 
Overlandman ha scritto:
Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro, che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Quindi adesso Mb classe C, E, GLK ecc. con motorizzazione 200 e 220 cdi ad esempio sono auto di lusso a prescindere dall'età del mezzo, come anche il nuovo Range Rover Evoque, che monta un 2200 a diesel come motore più piccolo........ , certo ci sono anche le scappatoie, nel caso in cui l'intestatario, che non raggiunge tale reddito può dimostrare che il mezzo è in uso ad un membro della famiglia che ha una situazione reddituale soddisfacente, ma è tutto aleatorio, e poi si lamentano che non si vendono auto :evil:

Non conosco la norma nel dettaglio ma credo che:

- sia applicata a partire da determinate casistiche e a supporto di dati incrociati.

- a seguito di quanto detto sopra intuisco che il tutto scatti se associato per logica, ovvero se cambi l'auto ogni anno, spendi e spandi e alla fine dichiari 30.000 annui.

Dubito che possa essere valevole se uno guadagna 30K euro lordi e ogni 3/4 anni si cambia solo un'auto anche se è 2000 c.c. Primo perchè c'è un valore residuo dell'auto e secondo poichè in quegli anni tu hai incamerato 120K.
 
Overlandman ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Abarbolini , cerchiamo di convivere in armonia e.........
non diamo da fare al nuovo moderatore che e' in rodaggio :lol:
L'atteggiamento di questo personaggio è veramente deprecabile e da censurare, intanto non ha capito il senso del tread, ma ciò non lo giustifica a comportarsi in modo irrispettoso.
e' stato avvisato, se continua con atteggiamenti irrispettosi sara' BANNATO.
 
Overlandman ha scritto:
Per chi ancora non lo sapesse, dal 01.01.2012 entra in vigore il nuovo redditometro
A dire il vero. è retroattivo, dal 01.01.2009 :rolleyes:

che avrà, tra i tanti parametri più o meno assurdi, anche l'adeguamento verso il basso della cilindrata delle auto di "lusso", che partirà dai 2080 cc , contro i precedenti 2.0 benzina e 2.8 diesel , ossia il possedere un auto 2.100-2.200 di cilindrata prescinderà aprioristicamente un reddito minimo annuo di ? 40000, l'ho scoperto stamani a colloquio con il mio commercialista.
Fa piacere scoprire colleghi che hanno avuto in anteprima il nuovo software sperimentale non ancora disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate .... ;)

In ogni caso la autovetture saranno solo una delle circa 100 (cento) voci prese in esame per valutare la coerenza reddituale

Ti carico due pd, uno "ufficiale" (la presentazione dell'Agenzia delle Entrate) ed uno di commento utile per capire che ... non se ne sa ancora nulla 8)

Attached files Agenzia.pdf (1.6 MB)&nbsp; Notiziario.pdf (40.4 KB)&nbsp;
 
Back
Alto