<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto storica Honda.......!!! | Il Forum di Quattroruote

Auto storica Honda.......!!!

Volevo sapere se per essere auto storica un Honda Civic del 2001 lo diventa quest'anno oppure bisogna aspettare il 2022.
Grazie a chi mi risponde......!!!
 
Storica lo diventa dopo 30 anni. Pertanto ti tocca aspettare il 2031. Se non sbaglio ci sono alcuni marchi (ad es. ALFA e FIAT) che hanno dei speciali registri che permettono di iscrivere modelli di interesse storico e renderli tali dopo 20 anni. Non credo che questo valga per la tua Civic, nemmeno se fosse una Type R.

Ma non vivendo in Italia magari ti sto riportando notizie fale, aspettiamo qualcuno di più esperto ;)
 
E io che pensavo diventavano storiche dopo 20 anni. Quindi non tutte le auto possono diventare storiche.

Allora, un poco di chiarezza.

Se immatricolata nel 2001 (anche a dicembre) già dal gennaio 2021 si può richiedere il CRS all'ASI e l'auto viene riconosciuta come "d'interesse storico".

In base alle regioni si possono ottenere sconti sulla tassa di possesso (bollo).

Nel 2031 l'auto diventerà storica con le stesse agevolazioni o diverse agevolazioni sempre in base alla regione.

Poi che un'ente privato chieda dei soldi in regime di monopolio per decidere o meno in base all'umore del club o dell'esaminatore se la tua auto può circolare o pagare meno tasse o chissà cos altro... è un altro discorso.

Non mi permetterei mai di parlare di mafia. Ops... mi è scappato.
 
Ma al di là dei discorsi di mazzette e di umori, a me sembra corretto che un ente stabilisca (prima, non alla mia richiesta) se una certa auto può rientrare di diritto fra le auto storiche. Perché un conto è un maggiolino, un altro è la Duna. Ci sono auto che non si è filato nessuno; secondo me queste auto non sono rappresentative di un periodo storico e non dovrebbero rientrare fra le auto storiche.
 
Ma al di là dei discorsi di mazzette e di umori, a me sembra corretto che un ente stabilisca (prima, non alla mia richiesta) se una certa auto può rientrare di diritto fra le auto storiche. Perché un conto è un maggiolino, un altro è la Duna. Ci sono auto che non si è filato nessuno; secondo me queste auto non sono rappresentative di un periodo storico e non dovrebbero rientrare fra le auto storiche.
Non sono d'accordo. Una vettura di trent'anni, è pur sempre una vettura di trent'anni. Altrimenti, sarebbero storiche solo le Ferrari e simili o le Uno, Polo, 205 perché hanno venduto tanto. Una sconosciuta Innocenti i4 o l'altrettanto sconosciuta Autobianchi Primula; perché non dovrebbero rientrare tra le storiche?
 
Ma al di là dei discorsi di mazzette e di umori, a me sembra corretto che un ente stabilisca (prima, non alla mia richiesta) se una certa auto può rientrare di diritto fra le auto storiche. Perché un conto è un maggiolino, un altro è la Duna. Ci sono auto che non si è filato nessuno; secondo me queste auto non sono rappresentative di un periodo storico e non dovrebbero rientrare fra le auto storiche.

Quindi tritiamo le 500 perchè sono delle scatole di tonno con le ruote?

Quello che è memoria storica per una persona, non è per forza interessante per un altro e viceversa.

Anche un'automobile incidentata dal mio punto di vista può essere una vettura storica, perchè magari ha un passato che per qualcuno è imprescindibile.
 
Ma io non parlavo della "tua" auto.
Intendevo che un'auto storica dovrebbe essere un'auto marca e modello, non quella mia o tua, che ha fatto la storia.
Poi IN PIU' la tua auto dovrebbe anche essere originale e ben tenuta.

La vecchia 500 ha fatto la storia di sicuro. La 500 degli anni '90... anche no.
 
un veicolo quale che sia - auto, moto, camion, trattore...- diventa storico al compimento dei 30 anni dalla prima immatricolazione a prescindere se quel tal modello abbia o meno avuto successo commerciale.
A patto che siano originali al 100% anche le ZAZ 968 A oppure le Moskvich 412 di oltre 30 anni diventano storiche, ed è tutto dire....
 
Non sono d'accordo. Una vettura di trent'anni, è pur sempre una vettura di trent'anni. Altrimenti, sarebbero storiche solo le Ferrari e simili o le Uno, Polo, 205 perché hanno venduto tanto. Una sconosciuta Innocenti i4 o l'altrettanto sconosciuta Autobianchi Primula; perché non dovrebbero rientrare tra le storiche?

Questa è solo una mia opinione e non pretendo che sia condivisa.
Quando penso a un'auto "storica" penso ad auto che "hanno fatto la storia". E non parlo di auto di lusso. Anche una Multipla potrebbe essere considerata un'auto che ha fatto storia. Ci sono auto invece che non si è filato nessuno o che non hanno avuto nessun impatto nella società. Queste sono finite nel dimenticatoio e non c'è interesse per la società a mantenerle in vita. E quindi non ha senso dare esenzioni a chi possiede auto inutili per la società.
Questo è il mio pensiero, non dico che deve essere così a tutti i costi.
 
Back
Alto