<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto immatricolata non pagata non ancora consegnata | Il Forum di Quattroruote

Auto immatricolata non pagata non ancora consegnata

Buongiorno a tutti,
il 22 dicembre 2017 ho firmato contratto acquisto di auto nuova in pronta consegna. Il rivenditore mi dice che l'auto è in stock e la consegna presso i loro locali è prevista nei giorni 2-5 gennaio 2018 perchè al momento si trova sul piazzale di Roma.
Decido di pagare con anticipo + finanziamento, e il rivenditore mi lascia scegliere se pagare immediatamente l'anticipo o all'arrivo dell'auto. Potendo scegliere preferisco aspettare.
Giorno 27/28 dicembre il concessionario mi ha riferito che il finanziamento è stato approvato.
Giorno 29 l'auto intanto è stata immatricolata. Ho il libretto e la targa.
Ad oggi l'auto non è ancora arrivata. Dopo averlo sollecitato telefonicamente, il rivenditore mi riferisce che l'auto è "bloccata" nel piazziale per questioni puramente logistiche, e che lo stesso responsabile commerciale dell'area di vendita ha dato loro questa spiegazione. Dicono di aver aperto anche dei ticket non ho ben capito verso chi, Servizio Clienti FCA credo.

E' una presa in giro? Quindi se la mia macchina non verrà mai "sbloccata" perchè ci sono altre 100 macchine da spostare, non mi verrà mai consegnata?

Nel contratto ci sono le seguenti clausole relative alla consegna

3.1 - Ai soli fini di accertare il rispetto del termine d' consegna, la consegna si intende, convenzionalmente, avvenuta alla data dell'avviso con cui il Venditore, precisandone il numero di telaio, comunica al Cliente che l'autoveicolo oggetto dell'ordine è disponibile per la pratica di immatricolazione a nome del Cliente e invita il Cliente stesso al regolamento del prezzo ("AVVISO di Consegna").

3.2 - Salvo che l'autoveicolo ordinato da consegnare -sia in stock presso il locale del Venditore e in quanto tale contrassegnato nell'ordine mediante specificazione del numero di telaio per gli altri casi, considerando che il Venditore, per l'esecuzione dell'ordine, deve ordinare la produzione dell'autoveicolo al Costrutto e e che tale produzione può essere ritardata da una serie di circostanze al di fuori della volontà del Venditore e dello stesso Costruttore, rispetto al termine di consegna stabilito dall'art. C, viene pattuita quanto segue:

(a) qualora, dopo un periodo di tolleranza di due settima ne dalla data del termine di consegna pattuito, il Venditore non abbia ancora comunicato al Cliente la disponibilità dell'autoveicolo ordinato, egli sarà obbligato a mettere a disposizione del Cliente medesimo, a titolo di comodato, un autoveicolo di cortesia. Il tipo nell'autoveicolo di cortesia sarà determinato secondo la disponibilità del Venditore.

(b) qualora, dopo un periodo di tolleranza di quattro settimane dalla data del termine di consegna pattuito, il Venditore non abbia ancora comunicato al Cliente la disponibilità dell'autoveicolo ordinato, quest'ultimo. previa restituzione dell'autoveicolo di cortesia ricevuto in comodato, avrà il diritto di recedere dal contratto mediante semplice comunicazione scritta al Venditore e, in tal caso, pretendere unicamente la restituzione della somma versata a titolo di deposito cauzionale maggiorata da una penale costituite da interessi da calcolarsi ad un tasso del in ragione c- anno. Restano fermi, ove ne sussistano i presupposti, i dritti stabiliti dalla legge in caso di inadempimento dell' obbligazione di consegna del Venditore.


Se volessi recedere, posso farlo oggi o devo aspettare? Una data di consegna non è stata messa per iscritto da nessuna parte, era implicito che fosse i primi di gennaio.

Grazie in anticipo per l'attenzione e per i vostri suggerimenti.
 
Back
Alto