<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Elettriche Usate | Il Forum di Quattroruote

Auto Elettriche Usate

Sono una studentessa di Ingegneria Gestionale Magistrale del Politecnico di Torino. Io e i miei colleghi stiamo effettuando un progetto in merito alla vendita e ai servizi relativi alle auto elettriche e ibride usate, vorremmo conoscere e confrontarci con possibili cliente e utilizzatori. Chiunque fosse disponibile e interessato a partecipare, potrebbe dedicarci 5 minuti del proprio tempo per rispondere a qualche domanda che per noi è fondamentale per l'evoluzione del progetto in cui siamo coinvolti.
Per partecipare alle interviste potete rispondere al seguente post e/o inviare una mail al seguente indirizzo: giuseppe.caione@studenti.polito.it
Grazie per la vostra attenzione e disponibilità.
 
A mio parere, per il prossimo futuro, il commercio soprattutto di auto elettriche usate non potrà "decollare", se neanche i venditori le ritirano oppure offrono cifre ridicole.
Come può il grande pubblico "fidarsi", se c'è questo ostracismo anche da nuove?
Non credo che obbligandoci ad acquistare elettrico sia la strada giusta, secondo me, questo indispone anche chi avrebbe l'intenzione di acquistare.
 
Un usato a pile significa accollarsi il rischio che ceda il pacco batterie. Se cede, visto il costo della sua sostituzione, fai prima a buttare l’auto. Se invece tiene, l’unica manutenzione da fare è il micro filtro del clima e le gomme, di quali servizi sui BEV si dovrebbe discutere?
In fin dei conti è come parlare di una lavatrice usata. Fin che va, va, poi la si butta.

Quanto alle ibride usate, ai fini dei servizi sull’usato si tratta di normali auto termiche con in più un componente delicato, ovvero la batteria di trazione. In questi casi, pare che la sua sostituzione non sia così traumatica per il portafoglio del possessore come quella di un EV puro, poi bisogna vedere se, con questo intervento, vi sia ancora un tot di risparmio rispetto ad un turbodiesel.
Un saluto
 
Ultima modifica:
sulle auto ibride, direi che c'è storia consolidata sulla vendita dell'usato ed i relativi servizi: sostanzialmente non c'è rilevante differenza con le auto dotate del solo motore endotermico.
Essendo passati tanti anni dal loro lancio (Toyota Prius nel 1997 e Honda Insight nel 1998), anche i consumatori non hanno tanti pregiudizi nei loro confronti.
Per quanto riguarda le BEV, invece, c'è da un lato il mondo Tesla, in cui anche l'usato ha un suo "giro". Per gli altri marchi, invece, è buio pesto: gli stessi operatori del commercio auto, al momento di valutare una elettrica per l'acquisto di un'auto nuova, la valutano come un cartoccio di patatine.
Per quanto riguarda i servizi assistenza sulle BEV, ci sarà molto da lavorare per creare la giusta cultura del postvendita negli automobilisti: si sta diffondendo l'errata convi8nzione che le BEV non abbiano bisogno di manutenzione. Invece ne hanno bisogno, pur se ci siano meno elementi da sostituire ordinariamente rispetto ad un'auto "convenzionale".
Olio dei freni, liquido di raffreddamento delle batterie, il gear oil e i relativi filtri hanno i loro intervalli di manutenzione. Andranno poi monitorati lo stato di salute degli ammortizzatori e dei vari braccetti delle sospensioni, considerato il peso non trascurabili delle auto a batteria. Creare la giusta cultura su questi aspetti contribuirà alla sicurezza complessiva della circolazione, assai importante se pensiamo alle prestazioni delle BEV in accelerazione e ripresa, in molti casi paragonabili a quelle delle supercar.
 
Back
Alto