<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di dicembre... c'è la 120d Sport Auto 184cv | Il Forum di Quattroruote

Auto di dicembre... c'è la 120d Sport Auto 184cv

gli ho dato intanto una letta veloce... per il momento tutte conferme, a livello di comportamento e prestazioni, della precedente versione... non ho la rivista sotto mano ma se ricordo bene i dati principali (leggermente peggiori del dichiarato e forse un filo peggiori anche della vecchia) sono:

223 km/h di velocità max (228 dichiarato)
0-100km/h 7,81" (7,3" dichiarato)
ripresa 80/120 km/h 5,08"

quasi uguale a prima anche il tempo sul giro (peggiore di 0,4" rispetto alla 170cv my 07), il peso è appena sotto i 15 q.li (1474 se ricordo bene...)

rispetto alla precedente versione migliorano le rifiniture interne, il confort (le sospensioni sono meno secche) e leggermente l'abitabilità posteriore (che rimane cmq migliorabile)

insieme al prezzo veramente alto sono gli unici difetti di rilievo...

in un paio di punti si sottolinea l'impronta a terra degli pneumatici piuttosto ridotta (205/50 su cerchi da 17") ma che non pregiudica il comportamento stradale...

prossimamente ulteriori dettagli... ;)
 
Fa lo stesso tempo della vecchia ma la vecchia aveva anche le gomme 205 ?

Comunque per una macchina come la Serie 1 con 184 cv credo che le 225 siano ideali. Le 205 sono un pò poco...
 
sulla prova di 4r è andata dinamicamente benissimo.
anche in pista ha fatto un bel tempone per un 2l diesel che in pista avrà sempre il fiato corto.
io l'ho provata perchè ero interessato e l'ho trovata davvero bella da guidare.
nb aveva i cerchi18 ed assetto
purtroppo dal punto di vista estetico mi convince poco e non la comprerò :?
 
ms123d ha scritto:
sulla prova di 4r è andata dinamicamente benissimo.
anche in pista ha fatto un bel tempone per un 2l diesel che in pista avrà sempre il fiato corto.
io l'ho provata perchè ero interessato e l'ho trovata davvero bella da guidare.
nb aveva i cerchi18 ed assetto
purtroppo dal punto di vista estetico mi convince poco e non la comprerò :?

La prova di Auto invece non è andata bene come quella di 4R......dai dati pubblicati la Golf GTD si è avvicinata moltissimo....senza contare che il 170 golf sarà sostituito tra non molto, credo.

Chiaro che sono discorsi puramente accademici......le qualità ed il piacere di guida hanno altri indicatori......ma ad ogni modo da BMW uno si aspetta anche queste stupidi vantaggi......tanto per provare a giustificare i 40.000 euro.
 
La prova di Auto rileva dati molto interessanti.
Le prestazioni in assoluto non sono così fulminanti come ci si poteva attendere, ma la guidabilità è rimasta ai massimi livelli nonostante l'incremento di dimensioni e comfort.
Il dato in pista rivela la vera attitudine ed il senso della serie 1.
Infatti la 120d stacca una seg. C sportiva come la Giulietta di 4 sec., la Golf GTD di 2 e mezzo, la più potente Delta TwinTurbo di 6 e mezzo.
Ci vuole la Leon FR tdi per rifilarle un secondo.

Agghiacciante, infine, il prezzo dell'esemplare provato: oltre 49 mila euro...
 
renexx ha scritto:
La prova di Auto rileva dati molto interessanti.
Le prestazioni in assoluto non sono così fulminanti come ci si poteva attendere, ma la guidabilità è rimasta ai massimi livelli nonostante l'incremento di dimensioni e comfort.
Il dato in pista rivela la vera attitudine ed il senso della serie 1.
Infatti la 120d stacca una seg. C sportiva come la Giulietta di 4 sec., la Golf GTD di 2 e mezzo, la più potente Delta TwinTurbo di 6 e mezzo.
Ci vuole la Leon FR tdi per rifilarle un secondo.

Agghiacciante, infine, il prezzo dell'esemplare provato: oltre 49 mila euro...

come quella su 4ruote... le avranno allestite appositamente per le testate automobilistiche... rimane comunque un assurdità presentare una media da 50.000 euro... e l'estetica sotto tono non aiuta a far digerire il salasso... anzi...

comunque da sottolineare per gli amanti delle semaforate che al momento, pur se di pochissimo, la Golf Gtd è salita sul podio al n.1 per lo 0-100 km/h scalzando la nuova serie 1...
 
autofede2009 ha scritto:
comunque da sottolineare per gli amanti delle semaforate che al momento, pur se di pochissimo, la Golf Gtd è salita sul podio al n.1 per lo 0-100 km/h scalzando la nuova serie 1...

Su Quattroruote ha fatto 0-100 in 7.3 secondi.

Non vale questo tempo ?
Perché la Golf GTD accelera di più? Tra l'altro la Golf GTD accelera come la Giulietta 2.0 mJet
 
Sarò scemo... ...ma non contano anche le gomme utilizzate, per le prove dinamiche?
Posso, ad esempio, confermare l'abisso come tenuta in curva tra le Bridgestone Potenza RE040 che montavo e le attuali RE050A, turistiche a confronto.
Seconto voi Clarkson quando faceva il confronto tra le due Civic e voleva demolirne una.... ...a quale delle due metteva le 040 e a quale le 050? :lol:
 
Non scommetterei neanche un centesimo che la golf gtd possa scalzare la serie 1 sull'accelerazione pura, pur non essendo un amante delle semaforate, non mi risulta che la gtd scenda sotto gli 8 secondi e se lo fa è di un decimo di secondo, la bmw è chiaramente penalizzata in questa prova, è assolutamente capace in realtà di avvicinarsi ai 7 secondi.
Ho letto una prova su km77.com ed è stupefacente, è risultata più veloce sull'80-120 in accelerazione (cioè usando il cambio) anche rispetto alla 1 coupè biturbo 323d, ripresa 80-120 in sesta in 10,1 secondi con sesta da 55,6 kmh a 1000 giri, 7,4 secondi con quinta da 45,7 kmh!!! Sensazionale. E sul consumo è a livelli di un utilitaria diesel, ha consumato meno della golf 1.6 90 cavalli :shock:
Su un circuito che usano sempre per confrontare tutte le auto a velocità molto simili (media andata e ritorno di 118 kmh) il consumo è risultato di 5,4 litri, contro 5,6 della golf 1.6 90 cv.
Senza parole.
 
mommotti ha scritto:
Non scommetterei neanche un centesimo che la golf gtd possa scalzare la serie 1 sull'accelerazione pura, pur non essendo un amante delle semaforate, non mi risulta che la gtd scenda sotto gli 8 secondi e se lo fa è di un decimo di secondo, la bmw è chiaramente penalizzata in questa prova, è assolutamente capace in realtà di avvicinarsi ai 7 secondi.
Ho letto una prova su km77.com ed è stupefacente, è risultata più veloce sull'80-120 in accelerazione (cioè usando il cambio) anche rispetto alla 1 coupè biturbo 323d, ripresa 80-120 in sesta in 10,1 secondi con sesta da 55,6 kmh a 1000 giri, 7,4 secondi con quinta da 45,7 kmh!!! Sensazionale. E sul consumo è a livelli di un utilitaria diesel, ha consumato meno della golf 1.6 90 cavalli :shock:
Su un circuito che usano sempre per confrontare tutte le auto a velocità molto simili (media andata e ritorno di 118 kmh) il consumo è risultato di 5,4 litri, contro 5,6 della golf 1.6 90 cv.
Senza parole.

E' chiaro che non bisogna mischiare dati strumentali da diverse riviste.....è chiaro anche che le qualità di un auto non si fermano allo 0-100....è anche chiaro che le macchine non sono tutte uguali ed un esemplare può uscire leggeremente più prestante, ecco che riviste diverse possono dare responsi diversi......ma questo avidenzia ancora di più che le differenze di prestazioni lineari si sono assottigliate e basta poco per stare davanti o dietro.....

Però rimane che è la prima volta che si legge di una Golf D più veloce in accelerazione di una 1er D.........la 1er dovrebbe essere avvantaggiata inoltre dalla trazione posteriore che non pattina quasi nulla....mentre le TA alzano il muso ed intervengono i controlli elettronici.....

La 1er della prova di Auto aveva delle gomme non degne......ma quelle gomme peggiorano il tempo in pista ma migliorano la scorrevolezza a vantaggio di consumi e accelerazione.

che dire poi di soli 3km/h di differenza nella velocità massima tra GTD e 120D ?
 
Si sono d'accordo su tutto, in sostanza vorrei dire che enucleando dati così poco omogenei si può arrivare a quello che per me è un paradosso. Prendo il dato migliore mai rilevato per la gtd, il dato peggiore mai rilevato per la serie 1 e ottengo la gtd davanti.
Mi sembrano i politici che dopo le elezioni hanno vinto tutti, uno confronta con le precedenti politiche, uno con le amministrative, uno con le europee, uno dice l'altra volta eravamo alleati con tizio, caio, sempronio e cicciolina e ta dà...hanno vinto tutti!!!!
Comunque date una svisata alla prova di km77, la 120d esce benissimissimo!!!! Rimarchevole anche il raggio di sterzata, appena 10,9 mt, non male con quelle gomme, come una golf ben più corta.
 
in verità mi ero perso anche il dato di 7" e 46 sullo 0-100km/h della nuova Mazda 3 dotata del 4 cilindri 2.2 diesel da 185cv...

quindi la serie 1, secondo i dati rilevati, nell'accelerazione è ora al 3 posto dopo Mazda 3 prima assoluta e Vw Golf gtd...

da segnalare che la serie 1 aveva lo steptronic mentre le altre avevano il manuale... non so se questo sia un leggero vantaggio o svantaggio... per la Golf si dice solitamente che l'ottimo Dsg permetta di limare ancora qualcosa sui tempi rispetto al manuale...

cmq sono numeri molto vicini e come diciamo spesso, difficilmente confrontabili se le misurazioni non vengono fatte nello stesso momento...

ma anche questi servono per farsi un'idea generale del prodotto...
 
Ma tu credi veramente che la Golf GTD con 14 cv in meno e la trazione anteriore faccia meglio in accelerazione della 120d ?

I tempi rilevati da Quattroruote non valgono più niente ?
 
Ecco....
Basta dare uno sguardo a certe testate, una volta ricordo una testata online aveva rilevato un tempo di nove secondi circa per la mitsubishi space star con il pur buono 1.9 did di origine renault nella configurazione da 115 cv, per cui la casa dichiarava (probabilmente con un certo ottimismo) 10,3 secondi.... :lol:
 
Back
Alto