<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto da prendere a mio figlio. | Il Forum di Quattroruote

Auto da prendere a mio figlio.

Dopo lunghe ricerche ho deciso di prendere l'auto a mio figlio e la mia scelta è ricaduta sulla 106 1.5D o sulla Saxo 1.5D, stesso motore auto diverse.Dunque, quale di queste mi consigliate?Ci sono esemplari con oltre 200.000 Km in giro, quant'è robusto questo motore?Quanti Km è in grado di fare?Cosa devo controllare ed eventualmente sostituire?Quali erano i difetti attribuibili a questi 2 modelli?
 
ma non eri tu quello che cercava una golf 4?
comunque tra le due direi 106 per un discorso estetico. il motore non lo conosco per nulla, ma perchè vuoi prendere qualcosa del genere? in giro potresti trovare occasioni migliori ben più recenti anche solo con un millino. tra gli incentivi, blocchi e balzane varie, anche una vettura di una decina d'anni con motore recente si porta a casa con ben poco.
 
Vedo che sei molto deciso, una settimana fa volevi prendere a tuo figlio una Golf 1.9 TDI 150cv, ora sei passato ad una 106 1.5D. La costante è sempre il kilometraggio, mai inferiore ai 150000Km :D
Comunque non so aiutarti, non conosco bene questi due modelli.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Vedo che sei molto deciso, una settimana fa volevi prendere a tuo figlio una Golf 1.9 TDI 150cv, ora sei passato ad una 106 1.5D. La costante è sempre il kilometraggio, mai inferiore ai 150000Km :D
Comunque non so aiutarti, non conosco bene questi due modelli.

Ho riflettuto bene e per quanto maturo un ragazzo non può gestire 150 Cv.No dai era un pretesto per godermi io quei cavalli mettendo a repentaglio mio figlio.Meglio il 106 così si fa un po di gavetta in più e poi se ne parla.Comunque sopra i 200.000 Km un motore senza gestione elettroniche e centraline varie, senza turbo e senza iniezione diretta oltre che senza pompa elettronica ci arriva in ottime condizioni di sicuro ma è sempre meglio sentire un secondo parere.
 
E la Golf?
Il motore in oggetto è praticamente indistruttibile, però è un polmone vecchio stampo: lento,rumoroso e fumoso.
Difetti specifici ricordo il motorino che comanda il ricircolo dell'aria condizionata: si rompeva su tutte, su 5 conoscenti con quella vettura, a tutti e 5 si è guastato...
Per il resto, si tratta di vetture semplici e negli allestimenti base davvero spartane
 
moogpsycho ha scritto:
ma non eri tu quello che cercava una golf 4?
comunque tra le due direi 106 per un discorso estetico. il motore non lo conosco per nulla, ma perchè vuoi prendere qualcosa del genere? in giro potresti trovare occasioni migliori ben più recenti anche solo con un millino. tra gli incentivi, blocchi e balzane varie, anche una vettura di una decina d'anni con motore recente si porta a casa con ben poco.

No no!Tranquii!Dove sono io i blocchi della circolazione non sanno nemmeno che siano!
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
Dopo lunghe ricerche ho deciso di prendere l'auto a mio figlio e la mia scelta è ricaduta sulla 106 1.5D o sulla Saxo 1.5D, stesso motore auto diverse.Dunque, quale di queste mi consigliate?Ci sono esemplari con oltre 200.000 Km in giro, quant'è robusto questo motore?Quanti Km è in grado di fare?Cosa devo controllare ed eventualmente sostituire?Quali erano i difetti attribuibili a questi 2 modelli?

Per me la Saxo oltre ogni dubbio.

Regards,
The frog
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Vedo che sei molto deciso, una settimana fa volevi prendere a tuo figlio una Golf 1.9 TDI 150cv, ora sei passato ad una 106 1.5D. La costante è sempre il kilometraggio, mai inferiore ai 150000Km :D
Comunque non so aiutarti, non conosco bene questi due modelli.

Ho riflettuto bene e per quanto maturo un ragazzo non può gestire 150 Cv.
Ho capito, concordo con la tua riflessione anche se consiglierei qualcosa di più moderno. In merito al 1.5D, considerando la sua semplicità penso anch'io possa raggiungere percorrenze notevoli. In quei motori potevi quasi metterci pure la breccia nel serbatoio assieme al gasolio :D Certo, sarà di una lentezza esasperante...
 
non saprei che consigliarti; ti dico solo di non esagerare con i cavalli;150 son troppi.
 
Certo che sei passato dalle stelle alle stalle..una via di mezzo no? ;)
150cv sono troppi, probabilmente anche considerato il tipo di motore, ma la 106 o saxo sono auto molto vecchie e senza molte delle sicurezze attive e passive che ci sono sulle più moderne..
Una 206? Magari 1.4 diesel, delle ultime?
Dipende dal budget, ma di alternative alle due che hai citato ce ne sono migliaia, a prezzi simili, più moderne.
Una focus..una 147 (che ti tirano quai dietro anche degli ultimi anni)..
 
io suggerisco questa...

fiat_duna.jpg


:D :D :D
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Vedo che sei molto deciso, una settimana fa volevi prendere a tuo figlio una Golf 1.9 TDI 150cv, ora sei passato ad una 106 1.5D. La costante è sempre il kilometraggio, mai inferiore ai 150000Km :D
Comunque non so aiutarti, non conosco bene questi due modelli.

Ho riflettuto bene e per quanto maturo un ragazzo non può gestire 150 Cv.No dai era un pretesto per godermi io quei cavalli mettendo a repentaglio mio figlio.Meglio il 106 così si fa un po di gavetta in più e poi se ne parla.Comunque sopra i 200.000 Km un motore senza gestione elettroniche e centraline varie, senza turbo e senza iniezione diretta oltre che senza pompa elettronica ci arriva in ottime condizioni di sicuro ma è sempre meglio sentire un secondo parere.
ma tuo figlio cosa dice in merito?!ha delle preferenze?...io in ogni caso piuttosto che prendere una macchina con 200mila Km prenderei che so una 600 1.1 ( economica in tutto) con 30-40mila Km e ce ne sono un mucchio
 
Back
Alto