<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auris my15: caratteristiche e listino prezzi ufficiale | Il Forum di Quattroruote

auris my15: caratteristiche e listino prezzi ufficiale

La Toyota ha diffuso i listini completi della gamma Auris, il cui restyling è stato presentato in anteprima al Salone di Ginevra. La media giapponese sarà proposta con prezzi compresi tra 22.000 e 28.300 euro.

I motori. Il restyling ha interessato sia il design esterno con il nuovo frontale sia l'abitacolo, con la plancia completamente rinnovata e il debutto del sistema d'infotainment Toyota Touch 2. Per quanto riguarda i propulsori, resta immutata la variante ibrida di 1.8 litri da 136 CV, capace, da sola, di coprire l'85% delle vendite nel nostro Paese. A questa si affiancano il nuovo 1.2 turbobenzina da 112 CV (109 g/km) e i diesel 1.4 D-4D da 90 CV (101 g/km) e 1.6 D-4D da 112 CV (108 g/km): il primo dichiara una media di 3,4 l/100 km e 89 g/km di CO2, contro i 4,1 l/100 km e 106 g/km del 1.6. I migliori risultati in termini di emissioni (89 g/km) rimangono quelli della Hybrid.

Sistemi di assistenza alla guida. Sul fronte sicurezza viene introdotto il pacchetto Toyota Safety Sense, che include il Pre-Collision System (PCS), il Lane Departure Alert (LDA), l'Automatic High Beam (AHB) per il controllo dei fari abbaglianti e il Road Sign Assist (RSA) per il riconoscimento della segnaletica stradale replicata sul display di bordo. Il pacchetto è proposto come optional su tutti gli allestimenti al prezzo di 600 euro.
Allestimenti. La gamma della nuova Auris è articolata sulle versioni Cool, Active e Lounge. L'entry level offre di serie il climatizzatore automatico, i cerchi di lega da 16" e l'impianto audio con presa Usb e connettività Bluetooth. L'intermedia Active aggiunge i fendinebbia, le finiture cromate, il sistema multimediale Toyota Touch 2, il volante di pelle e il Cruise control, mentre la più ricca Lounge completa la dotazione con i fari bi-led, i vetri posteriori oscurati, i cerchi di lega da 17", i sensori di parcheggio, i sedili riscaldabili di pelle e tessuto, il sistema Smart Entry, gli specchietti ripiegabili elettricamente e i sensori luci e pioggia. Oltre al già citato pacchetto Toyota Safety Sense, troviamo gli optional la vernice metallizzata o perlata (da 400 a 750 euro), il tetto panoramico Skyview (600 euro) e il sistema di navigazione con comandi vocali (1.000 euro).

Sconti. In fase di lancio, comunque, verranno praticati ulteriori sconti: la 1.2 Turbo benzina a cinque porte Active partirà da 17.850; ne occorreranno 20.850, invece, per la corrispettiva Hybrid.

5 porte:
1.2 Turbo Active: 22.000 euro
1.2 Turbo Lounge: 24.200 euro
1.2 Turbo CVT Active: 23.200 euro
1.2 Turbo CVT Lounge: 25.400 euro
1.4 D-4D Cool: 22.050 euro
1.4 D-4D Active: 23.250 euro
1.6 D-4D Active: 24.250 euro
1.6 D-4D Lounge: 26.450 euro
Hybrid Cool: 23.900 euro
Hybrid Active: 25.100 euro
Hybrid Lounge: 27.300 euro

touring sports:
1.2 Turbo Active: 23.000 euro
1.2 Turbo Lounge: 25.200 euro
1.2 Turbo CVT Active: 24.200 euro
1.2 Turbo CVT Lounge: 26.400 euro
1.4 D-4D Cool: 223.050 euro
1.4 D-4D Active: 24.250 euro
1.6 D-4D Active: 25.250 euro
1.6 D-4D Lounge: 27.450 euro
Hybrid Cool: 24.900 euro
Hybrid Active: 26.100 euro
Hybrid Lounge: 28.300 euro

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/04/toyota_auris_restyling_prezzi_di_listino_compresi_fra_20_000_e_28_300_euro.html
 
Peccato soprattutto per l'impossibilità di avere la versione intermedia IBRIDA con i fari BILED.
Non condivido nemmeno la scelta di dare alla LOUNGE solo i cerchi da 17.
Ma che risparmi sono?
Che facciano il listino della Active un pò più caro senza però castrare la lista degli optional.
Per il resto, l'ibrido TOY resta un gioiello tecnologico, anche per la capacità che hanno di tenere i prezzi contenuti ed allineati al diesel.
Metano e GPL sono concorrenziali solo per motivi fiscali.
A parità di accise sui carburanti non ci sarebbe partita.
Vorrei però verificare se l'insonorizzazione è migliorata (sul rumore di rotolamento la migliore concorrenza fa meglio).
Quanto all'ibrido della concorrenza, per ora è improponibile da un punto di vista economico.
 
Rettifico parzialmente anche se il giudizio negativo sulla politica del listino AURIS non la comprendo.
La LOUNGE consente la dotazione dei cerchi da 16, in luogo dei 17 (in teoria più costosi) alla modica cifra di ? 876,00.
Ma... di solito i cerchi più piccoli sono gratis...
 
alexxx12 ha scritto:
Rettifico parzialmente anche se il giudizio negativo sulla politica del listino AURIS non la comprendo.
La LOUNGE consente la dotazione dei cerchi da 16, in luogo dei 17 (in teoria più costosi) alla modica cifra di ? 876,00.
Ma... di solito i cerchi più piccoli sono gratis...
però i prezzi dei pacchetti sicurezza sono davvero a buon mercato e le vetture già ben accessoriate nelle varie versioni , mi sembrano prezzi interessanti anche a fronte degli ulteriori sconti in fase di lancio di cui parla xperience74
 
alexxx12 ha scritto:
Rettifico parzialmente anche se il giudizio negativo sulla politica del listino AURIS non la comprendo.
La LOUNGE consente la dotazione dei cerchi da 16, in luogo dei 17 (in teoria più costosi) alla modica cifra di ? 876,00.
Ma... di solito i cerchi più piccoli sono gratis...
Conviene prenderla con i 17'' e comprare a parte i 16'', sempre che Toyota non faccia la bastardata di mettere sul libretto solo i 17''.

Ciao.
 
Certo che la versione di mezzo ha perso sia i retrovisori ripiegabili elettricamente che i vetri posteriori oscurati.
A livello di dotazioni preferivo l Active+ MY14, mi sembra più equilibrata.
 
micosmi ha scritto:
Strano, dal configuratore non riesco più a trovare i vari pacchetti, compreso il safety sense.
nemmeno io , tra parentesi , visto che leggono, il sito toy avrebbe bisogno di una robusta ristrutturazione e di molte migliorie , ora come ora è brutto ed alquanto caotico....ad esempio in sede di configurazione trovo che sia stucchevole indirizzare il potenziale cliente verso la vettura in offerta che loro vogliono piazzarti a tutti i costi , trovo sbagliato anche l'aver tolto le tabelle con il costo dei tagliandi
 
Toyota Auris 2015: maggiori contenuti e nuovo 1.2.

Gli amanti della sicurezza guarderanno con favore alla piattaforma Toyota Safety Sense, composta da telecamere e sensori laser e perno di quattro utili sistemi di assistenza alla guida.

Toyota individua nella Auris l?alternativa per chi non vuole indirizzarsi sulle classiche vetture di segmento C. Lo scrive nel documento stampa ed invita a ?guidare per credere?, sottolineando in tal modo come l?ambito della guida sia stato tenuto in ampia considerazione al momento di intervenire sul restyling: l?aggiornamento porta all?esordio un sistema di sterzo dalla taratura inedita e nuovi ammortizzatori, studiati ? come rivela la casa ? per migliorare la direzionalità e per rendere la guida più fluida e piacevole. L?Auris 2015 adotta inoltre il nuovissimo motore 1.2 benzina, turbocompresso, accreditato di 116 CV (a 5.600 giri) e 185 Nm (da 1.500 a 4.000 giri).

Rispetta la normativa Euro 6, garantisce un?accelerazione 0-100 km/h in 10,1 secondi e permette alla Auris di percorrere fino a 21,3 chilometri con un litro di benzina (nel ciclo combinato). La gamma motori si compone anche dei 1.4 e 1.6 a gasolio, che sviluppano rispettivamente 90 e 112 CV e percorrono fino a 28,6 e 23,8 chilometri nel ciclo combinato. Resta ovviamente disponibile la versione Hybrid, caposaldo dell?intera gamma ? in Italia ha catturato l?85% dei clienti! ? e capace di percorrere fino a 26,3 km/l nel ciclo combinato. Il 1.8 sviluppa 99 CV e lavora con il supporto di un motore elettrico a magneti permanenti, da ulteriori 82 CV. La trasmissione in questo caso è automatica a variazione continua (disponibile anche per il 1.2), mentre tutte le altre sono abbinate ad un manuale a 6 rapporti.

L?aggiornamento porta all?esordio anche i più recenti dispositivi di aiuto ed assistenza alla guida, racchiusi sotto l?egida della piattaforma Toyota Safety Sense: questo pacchetto sovrintende al Pre-Collision System, al Lane Departure Alert, all?Automatic High Beam ed al Road Sign Assist, attraverso una telecamera e sensori laser montati sul parabrezza. Nell?abitacolo è presente il nuovo impianto multimediale Toyota Touch 2, che integra lo schermo tattile da 7 pollici. La strumentazione si arricchisce di un display TFT da 4,2 pollici. Le novità non risparmiano la carrozzeria, rinnovata nei fascioni paraurti, nei gruppi ottici (ora anche a LED) e nel disegno dei cerchi in lega da 17 pollici. Arrivano infine tre colorazioni metallizzate. La Toyota Auris 2015 è in vendita con prezzi da 22.000 a 28.300 euro.

http://www.autoblog.it/post/722126/toyota-auris-2015-maggiori-contenuti-e-nuovo-1-2
 
Back
Alto