<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD vs Prius HSD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD vs Prius HSD

aronne_ ha scritto:
Piuttosto rilancio la discussione ponendo una domanda alla quale non ho risposte: perché da noi non hanno voglia di vendere Prius?
Qualcuno ha idea del perché non venga minimamente pubblicizzata ?

E' una questione politica-socio-culturale.
A parte che non solo con Prius hanno "evitato" di fare pubblicità, lo stesso è successo con l'Auris 2010. Quelle del 2013 invece sono state rimpinguate solo dopo che hanno avuto un ottimo ma quanto mai imprevisto successo di vendite.
Politicamente siamo considerati meno che zero, frequentiamo le zone basse di ogni classifica a meno che non si parli di cibo e vestiti, pur primeggiando a livello di cervelli facciamo pena sia a tenerceli che a tramutare e creare opportunità a livello pratico, siamo scarsamente interessati alla politiche ambientali e alle energie alternative, abbiamo il record delle truffe alla Ue e il più alto tasso di opere incompiute. Quindi perché investire risorse in un paese dove una dell'auto più tecnologiche al mondo racchiude quello che non abbiamo e che non ci interessa? Neanche le altre lo fanno, la Nissan e la Renault con le elettriche e la Opel con la Ampera. Lo stesso discorso vale per la Prius Plus e Plug-in.
Pochi o nessuno se la ricorderà ma la Toyota la pubblicità della Prius l'aveva fatta proprio giocando sulle nostre "qualità" in cui primeggiamo, le opere incompiute appunto.
Praticamente si vedeva una Prius che viaggiava su dei tratti incompiuti di strade, viadotti, cavalcavia, autostrade e ne descriveva l'opera, il costo iniziale, quello attuale, la tempistica infinita, mettendo in evidenza e in contrapposizione questi dati con le qualità reali dell'auto.
Era talmente sfrontata, ma vera, che fu subito sospesa dal garante e da allora in tv non ne ho mai vista più una.
 
aronne_ ha scritto:
In ogni caso il quesito di questa discussione è fuori luogo perché parliamo di due auto che nascono per categorie e identità diverse . Il powertrain è lo stesso, ma per dimensioni e soluzioni tecniche le differenze ci sono ed a parte il sistema dell'assale posteriore, più raffinato per Auris,
per la 3^ serie, mentre la 2^ adottava un mlink (bi-link x la precisione, ossia mutuato da avensis, mentre all'anteriore un mcperson by corolla)
aronne_ ha scritto:
tutto il resto è a vantaggio Prius: uso di alluminio, materiali riciclabili, HUD, sistema di navigazione, linea. L'auto, insomma, è conseguenza di un progetto/concetto ibrido che su Auris è più diluito, ma altrettanto efficace anche se non proprio ai livelli della sorella maggiore.
Piuttosto rilancio la discussione ponendo una domanda alla quale non ho risposte: perché da noi non hanno voglia di vendere Prius?
Qualcuno ha idea del perché non venga minimamente pubblicizzata ?
proprio come accennavo (3d "toyota full cell hydrogen sempre più vicino"), la "maggior esoticità" della prius è proprio derivante dell'esperienza/ricerca in campo aeronautico del costruttore (cosa che dovremmo sempre più spesso vedere in futuro)...
 
Ci sono circa 8000 Euro di differenza tra le due auto.
Si paga caro lo spazio in più

La versione plug-in per chi può essere conveniente?
 
Beep68 ha scritto:
Ci sono circa 8000 Euro di differenza tra le due auto.
Si paga caro lo spazio in più

La versione plug-in per chi può essere conveniente?

Non è questione di prezzo, entro un certo limite ovviamente, ma di mentalità.
Perchè, per esempio, pagare per una serie 3 45 mila euro ? O 65 per una serie 5?
La Plug-in racchiude il meglio della tecnologia e logica di mobilità, elettrica e hsd nello stesso tempo. Se a sto mondo compreremmo solo per convenienza i Discount e la Dacia/Tata/Dr, con tutto il rispetto, sarebbero campioni di vendite.
 
Buongiorno,
Ho l'ultimo modello dell'Auris hybrid, mi trovo molto bene.
Sapete la differenza tra il motore della nuova Auris e quello della nuova Prius?
Il primo ha la potenza massima di 136 cv, il motore elettrico di 82 cv, il secondo di 122 cv, con il motore elettrico di 72, la differenza dovrebbe essere sull'elettrico.
Mi chiedo perchè non abbiano usato per la nuova Auris il nuovo motore 1800 hydrid più parsimonioso, ho letto che la nuova CH-R utilizzerà quest'ultimo.
Secondo voi potrebbero esserci differenze sostanziali?
 
Non è solo questione di dimensioni e cm in più,
Innanzitutto il confronto con la prius style 30000 € va fatto con la Auris HSD lounge che di listino supera i 26000€.
La prius in più ha DI SERIE:
Telaio nuovo, alleggerito e più rigido.
Motorizzazione HSD di nuova generazione (il sistema di batterie e la parte elettrica e di trasmissione riprogettati)
Fari Full Led
Cruise control Adattivo, Head Up display, Sistema Audio JBL, Navigatore.
Confort di bordo migliorato sia per la minor rumorosità del nuovo sistema ibrido ad alti regimi sia per il materiale assorbente utilizzato in maniera più estesa. Ad esempio nei passaruote anteriori e posteriori se si va a controllare è stato steso uno strato di materiale spugnoso fonoassorbente che attutisce l'effetto "cascate del Niagara" quando si passa sulle pozzanghere a velocità sostenuta che chi ha l'Auris ben conosce. Altro particolare sono lo spessore dei vetri laterali molto maggiore di quelli dell'auris (credo siano utilizzati sempre in ottica confort acustico).
L'auto ha inoltre un bel po di sensori sparsi in giro per l'auto tra i quali ad esempio quelli del traffico angolo cieco, traffico in arrivo in retromarcia quando si esce dal parcheggio, pioggia, riconoscimento segnali etc che su Auris sono optional. Ha ad esempio dei sensori che rilevano i finestrini aperti e riducono di conseguenza la potenza del condizionatore dal lato interessato per evitare sprechi (io non sono ingegnere e la cosa può sembrare una "pataccata" però su auris non c'è).
Io su Auris ho totalizzato al momento 22mila km mentre sulla nuova Prius forse 30km spezzettati tra più test drive e forse la mia affermazione a molti sembrerà estrema ma il delta prezzo tra i due modelli è più che giustificato e forse è anche poco.
Considerate che il costo al concessionario dell'auto è di 29600€ quindi sugli sconti non possono scialare. Io la Prius l'avrei anche presa se non fosse stato per una valutazione dell'Auris per me deludente. Saluti
 
beh il Joystik secondo me é il pezzo forte della Prius/Auris, perché é davvero intuitivo e di una semplicità e confort di uso mai incontrato prima.

il tunnel centrale della 3 quanto mi piace esteticamente, tanto quanto é comodo...invece davvero affolato di tasti.
la 4 Serie sotto questo aspetto, esteticamente non é un gran che, ma sono riusciti di tolgiere tutti questi tasti che é solo un bene per una guida piu sicuro.
 
Buongiorno,
Ho l'ultimo modello dell'Auris hybrid, mi trovo molto bene.
Sapete la differenza tra il motore della nuova Auris e quello della nuova Prius?
Il primo ha la potenza massima di 136 cv, il motore elettrico di 82 cv, il secondo di 122 cv, con il motore elettrico di 72, la differenza dovrebbe essere sull'elettrico.
Mi chiedo perchè non abbiano usato per la nuova Auris il nuovo motore 1800 hydrid più parsimonioso, ho letto che la nuova CH-R utilizzerà quest'ultimo.
Secondo voi potrebbero esserci differenze sostanziali?
Nel nuovo sistema ibrido dichiarano un cavallo in meno nel termico, 98 contro 99, il,resto della differenza stà nell'elettrico. Senza però calo,di prestazioni, nella Prius 4, per via dell'ottimizzazione di tutto, dicono che la potenza alla ruota risulti uguale alla versione con 136cv sebbene la quarta serie di cavalli ne abbia 122. Se è vero hanno fatto un lavoro superlativo.
E penso che da quì in avanti tutti i nuovi modelli monteranno la nuova architettura telaio-hsd della nuova Prius.
 
la Auris3 é gia in stadio prova avanzato e avra ovviamente la tecnica nuova della Prius 4.
poi vediamo cosa succede con la Yaris...se anche in questo caso la nuova Yaris Ibrida che dovrebbe uscire tra un anno/anno e mezzo avra questa nuova impostazione.

in tanto giusto oggi é uscito un primo teaser di una nuova Lexus su base della Toyota C-HR e anche questa ovviamente sara in versione ibrida e parte dalla piattaforma della Prius.
 
Back
Alto