aronne_ ha scritto:Piuttosto rilancio la discussione ponendo una domanda alla quale non ho risposte: perché da noi non hanno voglia di vendere Prius?
Qualcuno ha idea del perché non venga minimamente pubblicizzata ?
E' una questione politica-socio-culturale.
A parte che non solo con Prius hanno "evitato" di fare pubblicità, lo stesso è successo con l'Auris 2010. Quelle del 2013 invece sono state rimpinguate solo dopo che hanno avuto un ottimo ma quanto mai imprevisto successo di vendite.
Politicamente siamo considerati meno che zero, frequentiamo le zone basse di ogni classifica a meno che non si parli di cibo e vestiti, pur primeggiando a livello di cervelli facciamo pena sia a tenerceli che a tramutare e creare opportunità a livello pratico, siamo scarsamente interessati alla politiche ambientali e alle energie alternative, abbiamo il record delle truffe alla Ue e il più alto tasso di opere incompiute. Quindi perché investire risorse in un paese dove una dell'auto più tecnologiche al mondo racchiude quello che non abbiamo e che non ci interessa? Neanche le altre lo fanno, la Nissan e la Renault con le elettriche e la Opel con la Ampera. Lo stesso discorso vale per la Prius Plus e Plug-in.
Pochi o nessuno se la ricorderà ma la Toyota la pubblicità della Prius l'aveva fatta proprio giocando sulle nostre "qualità" in cui primeggiamo, le opere incompiute appunto.
Praticamente si vedeva una Prius che viaggiava su dei tratti incompiuti di strade, viadotti, cavalcavia, autostrade e ne descriveva l'opera, il costo iniziale, quello attuale, la tempistica infinita, mettendo in evidenza e in contrapposizione questi dati con le qualità reali dell'auto.
Era talmente sfrontata, ma vera, che fu subito sospesa dal garante e da allora in tv non ne ho mai vista più una.