<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD vs Prius HSD | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD vs Prius HSD

Le due auto hanno lo stesso motore e lo stesso sistema ibrido; la differenza di costo (maggiore per la Prius) da cosa è giustificato? Solo dalle lievi differenze di spaziosità delle macchine?

Quali sono i vantaggi di Prius rispetto ad Auris ?
 
marcoheart ha scritto:
Quali sono i vantaggi di Prius rispetto ad Auris ?

La Prius è nata hsd e non esiste, al contrario di tutte le altre Ampera a parte, in motorizzazioni tradizionali. Praticamente ruota intorno al concetto di far coesistere auto-ambiente con il minore impatto ambientale possibile, è stato studiato tutto intorno a quello dalla produzione allo smaltimento.
Ovvio che chi non è sensibile a queste cose meglio lasiar perdere altri discorsi ma per dirne 3 è riciclabile al 95%, un Cx invidiabile, migliore dotazione e comfort.
Però se dovessi spendere di più rispetto all'Auris hsd non sceglierei una Prius hsd ma punterei direttamente alla Plug-In.
 
marcoheart ha scritto:
Le due auto hanno lo stesso motore e lo stesso sistema ibrido; la differenza di costo (maggiore per la Prius) da cosa è giustificato? Solo dalle lievi differenze di spaziosità delle macchine?

Quali sono i vantaggi di Prius rispetto ad Auris ?

beh, cosa dirti.
noi abbiamo la Prius e non è solo un pochino più spazioso.. ha un bagaglio più grande e molto più spazio dietro (se serve)
a noi piace tantissimo il digitale e lo troviamo più leggibile che il analogo. in più ha anche il head up display...che significa che ti proietta la velocita e informazioni del navigatore direttamente davanti sulla parabrezza nel modo che non devi togliere la vista dalla strada. poi ci piace anche che la linea si distingua da qualsiasi altra macchina se invece la Auris (che ci piace pure) ha un aspetto molto tradizionale.
c'è solo una cosa che non ci convinci che è legato al modello Prius "esecutive" che ha i luci a Led (le altri Prius hanno luci a xeno). la luce e forte ma ha un taglio molto netto e senza sfumature più in la vedi solo il buio totale...in altre parole vedi fino a 40m come se forse il giorno ed al 41esimo metro solo buio.
gli abbaglianti invece fanno tanta luce ben distribuito. non ha la luce attivo come poi avere a richiesta sula Auris.
anche lo spazio davanti è più generoso ma ovviamente la visibilità soprattutto dietro a causa della forma aerodinamica é meno buono ma ha come la Auris la telecamera per la retromarcia che funziona bene.

in soma...se non ti serve lo spazio indietro e bagaglio più grande la scelta Auris po essere quella più giusta..ma ti consiglio di sederti in tutti due...dopo di che, la scelta sarà più facile... ma secondo me sia per una o per la altra la scelta sarà sempre felice.

poi c'è anche la Lexus 200h...con la stessa tecnica ma molto raffinata nei materiali.
 
In realtà sono già proprietario di Auris ma da quando sono entrato in questo mondo dell'ibrido la Prius mi piace sempre più
Mi chiedevo però come mai costasse tanto di più
Quanto a stabilità in curva la Auris ha una maggiore tenuta di strada o le due auto sono equivalenti? (considerando la stessa gommatura)
 
marcoheart ha scritto:
In realtà sono già proprietario di Auris ma da quando sono entrato in questo mondo dell'ibrido la Prius mi piace sempre più
Mi chiedevo però come mai costasse tanto di più
Quanto a stabilità in curva la Auris ha una maggiore tenuta di strada o le due auto sono equivalenti? (considerando la stessa gommatura)

mi dispiace di non poter ti dire niente di riguardo. solo che la Prius (cerchi17) si comporta benissimo e il passo lungo lo rende molto stabile ma sicuramente meno agile che la Auris. ho fatto una prova con la Auris, ma non avevo prestato attenzione al comportamento. mi sembrava più silenzioso della Prius, ma noi abbiamo il modello pre restyling dove poi avevano anche fatto modifiche riguardo.

non farti tanto la testa...se hai appena comprato non ti conviene cambiarla. poi nel anno prossimo uscira la Prius IX.
 
The.Tramp ha scritto:
La Prius è Made in japan.

la nostra Yaris è made in Francia....186000km zero problemi
mio Zio in Austria ha appena cambiato la sua Carina 2,0d di 16 anni e 226.000km prodotto in Inghilterra e a parte di un rumore dal stabilizzatore anteriore al inizio (problema risolta dalla Toyota con una modifica del pezzo) nessun problema. ora ha una Auris 1,4td sempre prodotto in Inghilterra.

Toyota ha in tutto il mondo lo stesso severo controllo per la qualità del prodotto e non importa dove è stata fatta. tanto vero è che al avvio della produzione in europa si sono presentato delle difficoltà. ma questo riguardava in prima linea la componistica dai produttori europei ormai risolti da molto tempo.
 
derblume ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
La Prius è Made in japan.

la nostra Yaris è made in Francia....186000km zero problemi
mio Zio in Austria ha appena cambiato la sua Carina 2,0d di 16 anni e 226.000km prodotto in Inghilterra e a parte di un rumore dal stabilizzatore anteriore al inizio (problema risolta dalla Toyota con una modifica del pezzo) nessun problema. ora ha una Auris 1,4td sempre prodotto in Inghilterra.

Toyota ha in tutto il mondo lo stesso severo controllo per la qualità del prodotto e non importa dove è stata fatta. tanto vero è che al avvio della produzione in europa si sono presentato delle difficoltà. ma questo riguardava in prima linea la componistica dai produttori europei ormai risolti da molto tempo.

Tutto giusto, ma credo che l'affermazione volesse ovviamente spiegare il fatto che portare una Prius in nave dal Giappone e venderla in EU costi qualcosina di più che una Auris consegnata da GB in tutto il continente. Non parliamo poi del costo del lavoro. Altrimenti non avrebbe senso impiantare una fabbrica in EU, no?
Invertendo la situazione produttiva delle due auto, forse sarebbe lo stesso.
 
marcoheart ha scritto:
In realtà sono già proprietario di Auris ma da quando sono entrato in questo mondo dell'ibrido la Prius mi piace sempre più
Mi chiedevo però come mai costasse tanto di più
Quanto a stabilità in curva la Auris ha una maggiore tenuta di strada o le due auto sono equivalenti? (considerando la stessa gommatura)
Io ho un'Auris Lounge. Appena l'ho vista e saputo degli sconti l'ho acquistata, e provenendo da un'Alfa la mia prima preoccupazione è stata verificare la stabilità ed il feeling con lo sterzo visto che sull'Alfa avevo il servosterzo idraulico, il quadrilatero all'anteriore ed il mcperson al posteriore. L'Auris il servosterzo elettrico il mcperson all'anteriore, come quasi la totalità delle auto, e sopratutto il multilink al posteriore. Sono stato favorevolmente colpito dalla buona comunicatività che l'Auris mi ha dato fin dalle prime prove prima dell'acquisto. E le buone sensazioni continuano ogni volta che salgo in auto. Chi ha Prius mi dicono che non ti da le stesse sensazioni dell'Auris, ha altri equilibri, dovuti sopratutto da un passo più lungo e dalle sospensioni posteriori diverse, le ruote sono guidate da un ponte torcente e non da un multilink come ha l'Auris.
 
In ogni caso il quesito di questa discussione è fuori luogo perché parliamo di due auto che nascono per categorie e identità diverse . Il powertrain è lo stesso, ma per dimensioni e soluzioni tecniche le differenze ci sono ed a parte il sistema dell'assale posteriore, più raffinato per Auris, tutto il resto è a vantaggio Prius: uso di alluminio, materiali riciclabili, HUD, sistema di navigazione, linea. L'auto, insomma, è conseguenza di un progetto/concetto ibrido che su Auris è più diluito, ma altrettanto efficace anche se non proprio ai livelli della sorella maggiore.
Piuttosto rilancio la discussione ponendo una domanda alla quale non ho risposte: perché da noi non hanno voglia di vendere Prius?
Qualcuno ha idea del perché non venga minimamente pubblicizzata ?
 
aronne_ ha scritto:
Piuttosto rilancio la discussione ponendo una domanda alla quale non ho risposte: perché da noi non hanno voglia di vendere Prius?
Qualcuno ha idea del perché non venga minimamente pubblicizzata ?
Dovresti già sapere la risposta: perché non hanno margine di guadagno.
 
aronne_ ha scritto:
In ogni caso il quesito di questa discussione è fuori luogo perché parliamo di due auto che nascono per categorie e identità diverse . Il powertrain è lo stesso, ma per dimensioni e soluzioni tecniche le differenze ci sono ed a parte il sistema dell'assale posteriore, più raffinato per Auris, tutto il resto è a vantaggio Prius: uso di alluminio, materiali riciclabili, HUD, sistema di navigazione, linea. L'auto, insomma, è conseguenza di un progetto/concetto ibrido che su Auris è più diluito, ma altrettanto efficace anche se non proprio ai livelli della sorella maggiore.
Piuttosto rilancio la discussione ponendo una domanda alla quale non ho risposte: perché da noi non hanno voglia di vendere Prius?
Qualcuno ha idea del perché non venga minimamente pubblicizzata ?
I gusti son gusti, ma a me quello che ha sempre frenato l'acquisto della Prius è sempre stata la linea
 
Oltre alla questione aerodinamica, non intendevo "linea" a livello estetico, bensì a livello funzionale.
La linea di Prius non può piacere "esteticamente" perché troppo lontana dai canoni europei e dagli equilibri dati oramai per scontati.
Può invece piacere "funzionalmente" perché ogni suo scelta formale (ad es. muso corto e posteriore alto), sono "oltre" le mode e gli equilibri classici, non fini a se stessi ma risultanti da una esasperata ricerca sulla aerodinamica e sulla abitabilità.
Anche l'interno delle terza serie è particolarmente studiato per ergonomia e visibilità strumenti, ad eccezione del tunnel con il joystik del cambio, una piccola licenza estetico/tecnologica razionalmente discutibile.
Comunque ritengo ancor più "pura" ed anticonformista la seconda versione dove gli ingegneri giapponesi se ne sono proprio strafottuti della ricerca "estetica" fine a se stessa.
 
Back
Alto