Alle pagine 28 e 29 del topic "Auris HSD è arrivata" invito a leggere tutti i consigli rilasciati da hpx (già possessore della precedente versione della Auris ibrida).
Questa è solo una delle risposte di hpx
marcoheart wrote:
Assodato che la modalità EV conviene usarla solo in manovre in garage in ambiente chiuso,
Per le manovre non ti serve necessariamente il programma Ev perché già di suo a basse velocità il termico rimane spento
marcoheart wrote:
potreste spiegarmi quando conviene usare la modalità ECO ?
La modalità Eco taglia potenza al motore, quindi conviene usarla quando non ne hai molto bisogno cioè a bassa velocità media, praticamente in città. In Extra invece dove di potenza ne hai più bisogno può risultare sconveniente perché il termico per raggiungerla, essendo "tagliato", consumerebbe di più.
marcoheart wrote:
Da alcuni post viene fuori il concetto che in modalità Normal l'auto va meglio con maggiori risparmi (quando accade questo? In montagna?)
La normal, ovvero con nessun programma, è ottimizzata per avere i migliori risultati in tutte le tipologie di percorso in cui viene utilizzata. Ovvio se prevedi molta città vai in Eco, in Extra "veloce" e autostrada Normal, in montagna di pende che risposta vuoi, tranquilla sempre la Normal, più pronta quasi sportiva la Power. Io per esempio in 5 su tornanti ho sempre usato la Normal e non ho avuto mai problemi.
marcoheart wrote:
Infine vorrei sapere se facendo un sorpasso in modalità normal con l'acceleratore tutto abbassato, inserendo la modalità POWER si avverte una potenza maggiore. In altri termini la modalità POWER gestisce solo il cambio o da una potenza maggiore al sistema
La modalità Power non è un turbo-elettrico, e non agisce maccanicamente, praticamente anticipa l'entrata del termico e aumenta il tempo in cui i 2 motori collaborano. Ovvero la zona eco viene ridotta e il termico diviene più presente con una maggior collaborazione tra elettrico-termico. Questo non vuol dire che è in più a quella che già hai, quindi in un sorpasso a tavola dove elettrico e termico in Normal intervengono insieme in power è la stessa cosa. Allora, ti chiederai, dov'è la differenza? La differenza sta nelle altre situazioni, dove di solito interviene uno o l'altro in power vengono ridotte a favore di maggior presenza contemporanea rendendo l'auto più pronta e scattante.