<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD con Style Pack - pneumatici invernali? | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD con Style Pack - pneumatici invernali?

Pneumatici invernali:

  • acquisto nuovi cerchi in lega con sensori di pressione

    Votes: 0 0,0%
  • acquisto nuovi cerchi in acciaio (esistono da 17"?) con sensori di pressione

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    4
  • Poll closed .
Ciao a tutti,

da circa un paio di mesi ho acquistato una Auris Touring Sports Active HSD con style pack, che prevede cerchi da 17".
Ho purtroppo verificato che pur essendo il cerchio da 17" un optional, sul libretto non è prevista la misura da 16" prevista di serie!

Questo mi complica un po' le cose per l'acquisto di pneumatici invernali, per cui chiedo qualche suggerimento.
1. Secondo voi è possibile far aggiungere sul libretto la misura da 16"?
2. Si trovano cerchi in acciaio (più economici di quelli in lega) da 17"?
3. Non volendo cambiare i cerchi ho il dubbio che data la spalla "bassa" (225/45) il continuo smontaggio e rimontaggio degli pneumatici possa danneggiarla con il tempo, oltre al rischio di danneggiare il sensore di pressione. Avete esperienze in merito?

Grazie per gli utili suggerimenti.

Liberato
 
Stesso mio dubbio quando presi la mia Auris Lounge, e quindi con i 17. Toyota mette solo una misura da libretto, e, credo, per lei l'auto va bene solo con quelle, con tutte le altre non ha l'assetto giusto.
1: si, puoi far omologare la tua anche per i 16, con molte spese a tuo carico e molte scartoffie.
2 : esistono in lamiera, costano appena appena meno e non so se valga la pena rispetto a quelli in lega, anche perchè ( lo dissero anche a me ) che fai, giri 7 mesi con dei bei cerchi in lega e 5 mesi con dei cerchi da schifo?
3 : questa fu la mia scelta. In Toyota ed un gommista mi dissero che era sconveniente economicamente comprare altri 4 cerchi ( in lega almeno un po' bellini ) e poi il lavoro perfetto lo hai riequilibrando le gomme prima del rimontaggio, con l'usura della gomma che ha in quel momento. Altri 2 gommisti interpellati mi dissero il contrario, meglio montare le gomme su altri 4 cerchi ed al momento del cambio hai solo il cambio cerchio-gomma molto più pratico.
Nessuno mi menzionò il possibile danneggiamento gomma-cerchio ad ogni smontaggio-rimontaggio, tutti mi dissero che un lavoro eseguito correttamente non comporta nessun danno.
 
qui in Svizzera poi avere anche gomme invernali da 15 sia per Auris quanto per Prius. proposto direttamente da Toyota Svizzera.
 
Sono più di 20 anni che adotto regolarmente pneumatici invernali da montare sugli stessi cerchioni originali della vettura. Con questi cambi due volte l'anno non ho mai avuto problemi con i pneumatici sempre equilibrati mai necessita di rabbocco di gonfiatura il costo 40+40 euro annui per il cambio. La percorrenza media con ogni treno sia estivi che invernali è stato tra i 50 000 e i 60 000 km. Il vantaggio di rimontarli sugli stessi cerchi è che ogni sei mesi ricontrolli i pneumatici e li reiquilibri.
 
Grazie a tutti per il contributo.

Bgp5546, ti capita di farlo anche con pneumatici con spalla così bassa?
Non si danneggia la spalla?

Più che altro poi, non so se può rovinarsi il sensore di pressione...

Liberato
 
La spalla del pneumatico che sia alta o bassa non va ad interferire con lo smontaggio del pneumatico. Sul bordo la gomma ha una cintura (credo d'acciaio ) che stringe il pneumatico sul cerchio, il quale gli viene spalmato un grasso che facilita lo smontaggio quando gli infilano l'attrezzo a paletta tra cerchio e peneumatico. spero di essere stato chiaro nella descrizione, ma l'operazione è molto semplice e non va danneggiare nè il cerchio nè la gomma.
 
E' passato un po' di tempo ed ho solo qualche piccola novità.

Secondo il concessionario Toyota presso cui ho comprato l'auto, Toyota Italia non rilascia il nulla osta per poter aggiungere altre misure di pneumatici, nonostante siano previste di serie.
Ovviamente ho scritto a Toyota Italia, da qualche settimana, e con molta delusione non mi hanno risposto nulla, ad oggi.

Al momento ho in mano un'offerta per dei Continental TS850 o TS830P (con leggerissima variazione di prezzo).
Aspetto offerta per nuovi TS860 poi decido...
 
Io ti rispondo per quanto rigurada il dubbio monta-smonta le gomme dai cerchi in lega originali. Lo faccio da quando l'ho comperata, nessun fastidio
 
Back
Alto