Se ho capito bene in 500 km sei riuscito a caricare la batteria di trazione? Guarda he ne basta mooolto meno solo con il termico, se poi fai 2-3 frenate sei già a buon punto..enosnowb ha scritto:...a quasi 500 km sono riuscito ad accendere l'80% della batteria....sto cercando di imparare....
....no....ho esposto male....per la prima volta sono riuscito a vedere illuminate quasi tutte le celle e ciò é avvenuto quando stiamo per compiere 500km....direi che il kilometraggo é ininfluente....MilanFilippo ha scritto:Se ho capito bene in 500 km sei riuscito a caricare la batteria di trazione? Guarda he ne basta mooolto meno solo con il termico, se poi fai 2-3 frenate sei già a buon punto..enosnowb ha scritto:...a quasi 500 km sono riuscito ad accendere l'80% della batteria....sto cercando di imparare....
....ecco....proprio così....sono arrivato a vedere -1paulein118 ha scritto:tutta carica mi capita solo in caso di discese lunghe, altrimenti si ferma sempre a -1.
Per avere consumi buoni conviene sempre rimanere a batteria carica.
Una volta imparato ho notato notevoli miglioramenti.
Cerca di sfruttare la sinergia dei motori, di farli andare assieme e non uno per volta. Se vai di solo elettrico consumi tutta la batteria che poi il termico ( a meno che tu faccia lunghe discese ) dovrà ricaricare aggravando i consumi. Se invece l'elettrico ed il termico spingono assieme, si aiutano e consumano meno entrambi, e vedrai abbassarsi i consumi. I migliori consumi li avrai con il Soc attorno al 60%enosnowb ha scritto:....quello che mi manca é imparare ad avere sempre la batteria carica...
...si....l'ho notato....in questi ultimi due gg sto cercando di utilizzare i due motori in sinergia....MilanFilippo ha scritto:Cerca di sfruttare la sinergia dei motori, di farli andare assieme e non uno per volta. Se vai di solo elettrico consumi tutta la batteria che poi il termico ( a meno che tu faccia lunghe discese ) dovrà ricaricare aggravando i consumi. Se invece l'elettrico ed il termico spingono assieme, si aiutano e consumano meno entrambi, e vedrai abbassarsi i consumi. I migliori consumi li avrai con il Soc attorno al 60%enosnowb ha scritto:....quello che mi manca é imparare ad avere sempre la batteria carica...
grande PriusDriver la tua è la giusta sintesi, tutti a fare "cose strane" perchè poi non si saPriusDriver ha scritto:Non è che se si ricarica la batteria al 100% si vince qualcosa eh...
Avere la batteria sempre carica al massimo è sbagliato, perché una volta carica non funziona più -per ovvie ragioni- la frenata rigenetrativa.
Peraltro non ci si riesce nemmeno a mantenerla carica, visto che il sistema provvede autonomamente a mantenere il soc attorno al 60% e quindi se è maggiore provvede ad usarla di più per abbassarlo.
In soldoni si stressa inutilmente la batteria!
Non capisco perché tutti quelli che entrano in possesso di un'ibrida cominciano a fare cose strane alla guida...
Limitatevi ad usare acceleratore, freno e sterzo secondo esigenza, al resto ci pensa l'auto da sola, molto meglio di voi. Al massimo imparate a fare P&G, se proprio ci tenete.
....forse perché non si sa!!! 😁😁😁vatuttobene ha scritto:grande PriusDriver la tua è la giusta sintesi, tutti a fare "cose strane" perchè poi non si saPriusDriver ha scritto:Non è che se si ricarica la batteria al 100% si vince qualcosa eh...
Avere la batteria sempre carica al massimo è sbagliato, perché una volta carica non funziona più -per ovvie ragioni- la frenata rigenetrativa.
Peraltro non ci si riesce nemmeno a mantenerla carica, visto che il sistema provvede autonomamente a mantenere il soc attorno al 60% e quindi se è maggiore provvede ad usarla di più per abbassarlo.
In soldoni si stressa inutilmente la batteria!
Non capisco perché tutti quelli che entrano in possesso di un'ibrida cominciano a fare cose strane alla guida...
Limitatevi ad usare acceleratore, freno e sterzo secondo esigenza, al resto ci pensa l'auto da sola, molto meglio di voi. Al massimo imparate a fare P&G, se proprio ci tenete.![]()
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa