<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2014 - modalita' di guida | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2014 - modalita' di guida

Domanda : quando io salgo sulla mia Auris non imposto nessuna modalita' di guida ECO.
In questo caso il sistema decide tutto in base al piede giusto?
Voi come vi comportate ? Appena saliti impostate su ECO o lasciate tutto in default cosi' com'e'?
 
adesso che ho fatto un po di chilometri con il piede "leggero" per rodare un po' il tutto apprezzo molto la modalita' power!! in partenza si riesce persino a dare una sgommatina,divertente.
 
giatrus ha scritto:
Domanda : quando io salgo sulla mia Auris non imposto nessuna modalita' di guida ECO.
In questo caso il sistema decide tutto in base al piede giusto?
Voi come vi comportate ? Appena saliti impostate su ECO o lasciate tutto in default cosi' com'e'?

si lascia così com'è e ogni tanto per divertirsi si mette in Power :)
 
per come è stato più volte riportato dagli stessi possessori di hsd, di norma non c'è bisogno di adottare programma alcuno... se non una conduzione "favorevole" la quale si acquisisce con il tempo, quindi "esperienza sul campo"...

ed a proposito di programmi, ricordo altresì che, sempre da qualche possessore riportato, per ottimizzare la guida in termini di rapporto prestazioni/consumi, era stato ad es consigliato di mettere in power in caso di salite/falsopaini ripidi, ed in eco nelle discese (ne ignoro però la "logica" del caso...).
 
Delle 4 modalità, anzi 3 perchè Ev è praticamente inutile, quella che si usa normalmente è la Normal ovvero quella di default.
La Eco allunga la corsa del pedale dell'acceleratore facendolo diventare meno sensibile adatto spesso in città per calibrare meglio la potenza, mentre Power la accorcia facendola diventare più reattiva.
 
hpx ha scritto:
Delle 4 modalità, anzi 3 perchè Ev è praticamente inutile, quella che si usa normalmente è la Normal ovvero quella di default.
La Eco allunga la corsa del pedale dell'acceleratore facendolo diventare meno sensibile adatto spesso in città per calibrare meglio la potenza, mentre Power la accorcia facendola diventare più reattiva.

noi lo guidiamo sempre in eco, a parte quando mi serve la massima spinta. "eco" non solo cambia la corsa del pedale ma influisce anche la clima che lavora con meno potenza.

non ho mai fatto un reale confronto consumo tra normale ed eco, ma a parte di quando esige la massima spinta mi basta la modalità eco.

ma visto i vostri consumi più alti, magari la modalità eco non è di tutto inutile.

per fare un confronto reale si dovrebbe andare con due macchine lo stesso percorso nel stesso momento (in fila)una in normale e una in eco. e per minimizzare errori, lo stesso percorso due volte, ma cambiando modalità del mezzo da una corsa al altra. cosi ci sarebbero i dati da due guidatori ogni uno con due modalità. se no, la cosa comunque resta sempre vago.
beh, comunque cosa un po complicata.
 
le modalità ECO e Power influiscono davvero solo sulla corsa dell'acceleratore, come sostengono in tanti?

oppure cambiano altri parametri (ad es.clima, come scritto da Derblume, e/o altro)?
 
gullivergulliver ha scritto:
le modalità ECO e Power influiscono davvero solo sulla corsa dell'acceleratore, come sostengono in tanti?

oppure cambiano altri parametri (ad es.clima, come scritto da Derblume, e/o altro)?
Influisce sul clima, in estate mai freddo freddo ed in inverno mai caldo caldo, poi ti fa entrare più spesso l'elettrico. Ed è quì che certi in normal consumano meno, per il minor sfruttamento dell'elettrico puro.
 
hpx ha scritto:
Delle 4 modalità, anzi 3 perchè Ev è praticamente inutile, quella che si usa normalmente è la Normal ovvero quella di default.
La Eco allunga la corsa del pedale dell'acceleratore facendolo diventare meno sensibile adatto spesso in città per calibrare meglio la potenza, mentre Power la accorcia facendola diventare più reattiva.
 
gullivergulliver ha scritto:
le modalità ECO e Power influiscono davvero solo sulla corsa dell'acceleratore, come sostengono in tanti?

oppure cambiano altri parametri (ad es.clima, come scritto da Derblume, e/o altro)?

I parametri del clima variano solo in modalità Eco e riguardano la sua efficienza. Quindi in certe situazioni ambientali, con + di 2 persone, non riesce a garantire un funzionamento efficiente.
La "fregatura" è che avendo una corsa più lunga in extra urbano si tende a schiacciare di più per avere una certa risposta fornendo così al sistema riferimenti contrastanti il quale non riesce a ottimizzare i consumi.
Ovvio per chi è ligio al codice e ha un animo tranquillo questi problemi non ne ha.
 
la modalita eco ,va bene solo se sei in coda.ho provato a usare "eco"
su strade provinciali ,con il limite di 70kmh,e ho notato un
consumo leggermente maggiore rispetto a quando vado normale.
Questo è dovuto dal fatto che in eco ci mette di più a raggiungere
la velocità desiderata,come se la macchina fosse più pesante.
in ev, lo uso solo quando esco dal box ,o devo spostare la macchina
,per non far partire il termico.
 
Back
Alto