<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris active my14 - sensore pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Auris active my14 - sensore pneumatici

Ciao,

leggo che la versione my14 della active+ dovrebbe avere i sensori per la pressione dei pneumatici, ma non trovo da nessuna parte come leggere i valori rilevati, ne sull'auto ne sul manuale.

Mi do 2 risposte possibili,:

1) scrivono che ci sono ma in realtà non ci sono (poco probabile)
2) ci sono e si fanno vedere loro quando la pressione è bassa (probabile)

Qualcuno sa qualcosa di più preciso?

Grazie!
 
Può darsi che emettano un avviso solo quando la pressione sia inferiore ad un minimo prestabilito (es. 1,5 bar).

L'avviso potrebbe essere emesso da spie d'allarme o dal CDB.
 
Quasi sempre suddetti sensori vengono presentati come il gotha della tecnologia capaci di leggere di tutto e di più, ma 90 volte su 100 la realtà è diversa; la realtà è che, spesso, questi sensori non rilevano la pressione all'interno del pneumatico, ma rilevano che un penumatico è più sgonfio degli altri attraverso il sensore dell'abs ( se non ricordo male) che rileva che la ruota in oggetto gira in maniera leggermente diversa dalle altre e quindi presuppone che tale ruota sia sgonfia. In pratica rilevano in maniera indiretta, ovvero basandosi sulla rotazione delle ruote più che sull'effettiva pressione all'interno del pneumatico; lo svantaggio di tale sistema è evidente; avverte, si, della foratura di una gomma, ma è inutile quando tutte e 4 le gomme si stanno sgonfiando, perchè, anche se sgonfie, la pressione è simile su tutte, e quindi girano tutte uguale. Ed il sistema non rileva nulla di anomalo, pur con tutti i rischi per la sicurezza del caso ( a me è successo di avere tutte e 4 le gomme con quasi un bar di pressione in meno e nessuna spia mi ha avvertito della cosa).
Quindi bisogna vedere cosa monta Auris; se un sensore che rileva al pressione in maniera indiretta ( i più diffusi), allora non potrai leggere nessun valore sul quadro, perchè quello non viene rilevato; avrai solo un avviso in caso una delle gomme si stia sgonfiando e le altre no. Se invece monta sensori che rilevano in maniera diretta la pressione ( ovvero ogni ruota ha il suo sensore che legge la pressione all'interno della stessa), sensori che stanno cominciando a diffondersi sempre più, allora sta al costruttore decidere se i dati di lettura debbano essere riportati sul quadro strumenti tramite apposito comando o, comunque, il sistema si limiti ad avvisare solo in caso di gomma sgonfia o pressione delle gomme troppo bassa.
 
c'e' un sensore nella valvola del pneumatico, si accende una spia gialla nel cruscotto che si accende in caso di scarsa pressione.
 
c'e' nel cassettino portaoggetti un pulsante per settare il tutto ma non ho letto bene bene come si faccia, di sicuro quando si sostituiscono i pneumatici bisogna ritarare il tutto.
 
Back
Alto