<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auris 2 facelift | Il Forum di Quattroruote

auris 2 facelift

sarebbe prevista per il prossimo anno

tale operazione si va ad aggiungere alla "famosa auris country" la quale quindi dovrebbe condividere gli aggiornamenti in questione i quali dovrebbero coinvolgere entrambi i paraurti dove ad es in quello posteriore si può notare la disposizione orizzontale dei catarifrangenti mentre dovrebbe essere maggiormente l'anteriore a differire rispetto alla versione attuale come si può (intra)vedere dalle foto camuffate presenti nell'art che segue.

anche gli interni non dovrebbero sfuggire a questa operazione di rinnovo ... a differenza invece dal versante dei motori dove infatti dovrebbero essere sostanzialmente confermate gli attuali se non con qualche probabile "affinamento di rito"...

http://www.worldcarfans.com/114110583854/toyota-auris-facelift-makes-spy-photo-debut/highphotos#3
 
...accidenti, siamo già al restyling dell'Auris...e per quando si dovrebbe vedere? prima o seconda parte del 2015? chissà se con il restyling introdurranno anche delle chicche tecnologiche come adaptive cruise control, riconoscimento segnali, controllo del mantenimento della corsia ecc., che a ben vedere non sono proprio delle chicche o primizie...la concorrenza le offre già da tempo, vedi Ford Focus con frenata d'emergenza attiva fino a 50 km/h
 
enosnowb ha scritto:
...più che facelift direi backlift :) comunque l'antenna fatta cosi è la prima cosa che farò sostituire, se possibile!!!
eh ma se cliccki sull'immagine vedrai che non trovi solo il qlo di quest'auto :)

ps: qui di seguito il link che porta direttamente all'art in questione... http://www.worldcarfans.com/114110583854/toyota-auris-facelift-makes-spy-photo-debut
 
gullivergulliver ha scritto:
...accidenti, siamo già al restyling dell'Auris...e per quando si dovrebbe vedere? prima o seconda parte del 2015? chissà se con il restyling introdurranno anche delle chicche tecnologiche come adaptive cruise control, riconoscimento segnali, controllo del mantenimento della corsia ecc., che a ben vedere non sono proprio delle chicche o primizie...la concorrenza le offre già da tempo, vedi Ford Focus con frenata d'emergenza attiva fino a 50 km/h
non mi risultano altre indicazioni sui tempi relativi al debutto se non come già riportato... vero poi che i tempi sono piuttosto ristretti fra un serie ed un'altra come lo è altrettanto che questa parrebbe oramai una prassi piuttosto diffusa fra i costruttori...

mentre relativamente agli accessori drelativi alla sicurezza continuo ad essere dell'avviso che dovrebbero arrivare con questo restyling
 
XPerience74 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
...accidenti, siamo già al restyling dell'Auris...e per quando si dovrebbe vedere? prima o seconda parte del 2015? chissà se con il restyling introdurranno anche delle chicche tecnologiche come adaptive cruise control, riconoscimento segnali, controllo del mantenimento della corsia ecc., che a ben vedere non sono proprio delle chicche o primizie...la concorrenza le offre già da tempo, vedi Ford Focus con frenata d'emergenza attiva fino a 50 km/h
non mi risultano altre indicazioni sui tempi relativi al debutto se non come già riportato... vero poi che i tempi sono piuttosto ristretti fra un serie ed un'altra come lo è altrettanto che questa parrebbe oramai una prassi piuttosto diffusa fra i costruttori...

mentre relativamente agli accessori drelativi alla sicurezza continuo ad essere dell'avviso che dovrebbero arrivare con questo restyling
....comunque un po' mi girano eh??? Abbiamo appena ritirato la my14...mi sembra troppo presto presentarla nel 2015.....sarebbe consono almeno fine '16 inizio '17
 
di solito la Toyota nei facelift non scosta di tanto. pure la Yaris se guardi la precedente Yaris ibrida e la attuale, non è facile distinguere se non lo conosci bene il modello.

in tanto il ritmo di cambiare e diventato più veloce. in Germania si parla gia della Golf 8 !!! e questo da quasi un anno. ma la attuale Auris o Golf sono macchine molto valide ed io non mi preoccuperei per qualche cambiamento.
 
derblume ha scritto:
di solito la Toyota nei facelift non scosta di tanto. pure la Yaris se guardi la precedente Yaris ibrida e la attuale, non è facile distinguere se non lo conosci bene il modello.

in tanto il ritmo di cambiare e diventato più veloce. in Germania si parla gia della Golf 8 !!! e questo da quasi un anno. ma la attuale Auris o Golf sono macchine molto valide ed io non mi preoccuperei per qualche cambiamento.
...esteticamente non mi preoccupo per i facelift ma per la componente tecnologica magari un po' si....
 
enosnowb ha scritto:
...esteticamente non mi preoccupo per i facelift ma per la componente tecnologica magari un po' si....
comprensibile...

ma altresì vero è che quel che aggiungeranno naturalmente avrà un suo costo...

mentre relativamente al discorso alla più o meno maggiore entità delle modifiche estetiche (e non)... non'è effettivamente detto che saranno propriamente trascurabili... e per questo basterebbe ad es prendere a riferimento i recentissimi restyling di yaris e prius+ dove ad es nel frontale cambiano decisamente.
 
enosnowb ha scritto:
derblume ha scritto:
di solito la Toyota nei facelift non scosta di tanto. pure la Yaris se guardi la precedente Yaris ibrida e la attuale, non è facile distinguere se non lo conosci bene il modello.

in tanto il ritmo di cambiare e diventato più veloce. in Germania si parla gia della Golf 8 !!! e questo da quasi un anno. ma la attuale Auris o Golf sono macchine molto valide ed io non mi preoccuperei per qualche cambiamento.
...esteticamente non mi preoccupo per i facelift ma per la componente tecnologica magari un po' si....

allora avrei vita dura, perché ormai ogni santo anno escono nuovi o migliorati sistemi e possiamo ancora aspettarci tanto nei prossimi anni a venire.

basta vedere il mondo dei telefonini, a ritmo di due tre mesi escono con novità pazzesche.

è perché !? perché sanno che ci sono persone che NON supportano di non avere la cosa più nuova possibile, cosi devono tornare al negozio per cambiare modello.

le macchine avevano prima una vita tra 8 e 10 anni ora tra 4 e 6

le vendite e i profitti devono continuamente levitare...se no, c'è crisi !!!
questo è il male del mondo, e noi siamo prigionieri di questo sistema, facciamo parte integrante, da decenni che si parla, ma ci troviamo sempre più dentro in questo casino.
 
Back
Alto