<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Bravi! :emoji_clap::emoji_relaxed:

MAI come di questi tempi un pò di sana & serena spensieratezza, aiuta tutti a restar mentalmente nella "parte alta" di un futuro prossimo ...che ha (ad oggi) le tristi sembianze di un oscuro imbuto :emoji_expressionless:
 
Mi è arrivata la bolletta gas relativa a Feb-Mar 2022. 174 €, circa 10 euro in meno rispetto all'anno scorso. metri cubi sostanzialmente simili all'anno scorso, dati reali e non presunti, ogni fine bimestre spedisco l'autolettura tramite app o sito internet.
 
Mai resistere, bisogna dare libero sfogo alla vena comica, fa bene sia all'animo che al corpo!
(Non parlo delle mie cretinate, parlo dei veri comici, che a mio parere sono benemeriti dell'umanità per i motivi qui detti) ;)
In realtà trovo gran parte delle tue battute davvero geniali!
Quindi anche tu sei benemerito (mica sarai pure Carabiniere!?!)
Scusami, la mia sì è una cretinata.:emoji_zipper_mouth:
 
@maddeche!

Ciao Andrea carissimo ...sempre un piacere leggerti! :emoji_slight_smile:

Dovendo co-moderare anche un forum 2 ruote, ad indirizzo orange, i miei interventi sono sporadici e non cadenzati ...ma l'importante è ritrovarsi :emoji_wink:
 
Mi è arrivata la bolletta gas relativa a Feb-Mar 2022. 174 €, circa 10 euro in meno rispetto all'anno scorso. metri cubi sostanzialmente simili all'anno scorso, dati reali e non presunti, ogni fine bimestre spedisco l'autolettura tramite app o sito internet.
Passando da un fornitore all'altro, ho avuto la piacevole "sorpresa" di scoprire che l'attuale fornitore ha tariffe luce e gas circa dimezzate rispetto al precedente (sempre fornitura di luce e gas da stesso ente).
Ma siccome abito in questa casa da meno di un anno, non ho ancora modo di valutare l'andamento su tutto un anno. Il primo fornitore era già fornitore dell'abitazione, facemmo una voltura.
Il nuovo fornitore (che é l'azienda che mi paga lo stipendio) era già fornitore presso il precedente domicilio... ho dovuto attendere del tempo per cambiare fornitore, purtroppo.
 
@maddeche!

Ciao Andrea carissimo ...sempre un piacere leggerti! :emoji_slight_smile:

Dovendo co-gestire anche un forum 2 ruote, ad indirizzo orange, i miei interventi sono sporadici e non cadenzati ...ma l'importante è ritrovarsi :emoji_wink:
Hai perfettamente ragione, é sempre piacevole ritrovarsi, anche se sporadicamente. E buona Pasqua, carissimo ! A te e alle persone che ti sono care :)
 
Andrea ...prima di "cambiare", verifica sempre sia gli oneri di sistema che le spese di voltura ...perchè a volte, conti alla mano in funzione del "risparmio", determinati passaggi si mostrano passi da gamberi ...ci sono GIA' passato da tale cruna :emoji_cold_sweat:!

Buona Pasqua anche a te & famiglia!!
 
Arrivata bolletta (Enel servizio elettrico) di aprile, ed è per me la prima vera batosta: 357 euro.

Ovviamente a febbraio e aprile le bollette sono più alte perchè c'è il contributo delle stufe, ma l'anno scorso, con un consumo 3 febbraio-3 aprile di 801 KWh, avevo pagato 173 euro. Quest'anno, con un consumo sempre 3 febbraio-3 marzo di 744 KWh (quindi di meno, siamo stati virtuosi), più del doppio come detto. E inoltre non ci sono più gli "oneri di sistema", tolti dal governo, che nel 2021 erano stati pari a 30 euro.

Quindi di fatto siamo passati da 143 a 357 euro con un po' di consumo in meno!
 
Non so se sia già stato scritto, ma se come forma contrattuale si è nel mercato tutelato ...temo che gli aumenti siano già arrivati ...mentre nel mercato libero, se si ha un piano non scaduto, si dovrebbe continuar a pagare sempre la stessa cifra in base a kwh o metri cubi ...ovviamente sino a scadenza del piano sottoscritto (di norma 24 mesi).

Ripeto ...siamo alla 28° pagina di topic e disconosco se l'argomento sia o meno già stato affrontato & digerito.
 
Back
Alto