<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi Urban Value, ma è una presa in giro? | Il Forum di Quattroruote

Audi Urban Value, ma è una presa in giro?

Dal sito di Audi: "Con Audi Urban Value hai 3.000 km per 36 mesi e poi 29 centesimi per ogni chilometro percorso".
3000km in 3 anni e se li superi paghi 0,29€ a km, praticamente un salasso, contando che costa almeno 270€ al mese il noleggio di una A1. E se rispetti il contratto dopo 3 anni gli restituisci l'auto come nuova che loro possono rivendere a prezzo pieno.
Non si capisce se vogliono prendere in giro i clienti o cosa?
 
è un noleggio ed riservato a chi fa pochi km all'anno https://www.quattroruote.it/news/noleggio/2025/07/28/audi_arriva_il_noleggio_a_consumo.html

hai 1.000 km all'anno e poi paghi 0,29 centesimi al km , se non calcolo male sono 290 km per ogni 1000 in più. Ovviamente è fatto per target ben preciso di automobilisti, ad esempio la persona che va verso un età anziana e che gli occorre un auto ma la usa poco e non gli va di acquistarne una.
Sì, ma 1000 km l'anno è veramente una presa per il cesto....
 
Sì, ma 1000 km l'anno è veramente una presa per il cesto....

alla fine è tutto un calcolo economico, certo devi essere uno che fa max 3.000 km all'anno, non di più, a quel punto ti metti alla scrivania e vedi cosa ti esce fuori alla fine dei 3 anni rispetto al classico finanziamento con il VFG ridandola indietro, non credo che invece possa interessare chi un auto la voleva acquistare per tenerla, o almeno penso.
 
1.000 km l'anno li fa mia mamma con la sua Corolla ventennale.
Per il resto mi suona come una proposta per attirare chi non sa fare i conti: la rata molto bassa invoglia, poi uno sfora i km e paga quello che non aveva pagato con la rata più bassa.
Le case non sanno più che cosa inventarsi per cercare di vendere auto. Leggevo nei giorni scorsi dati sul mercato europeo: vendite gonfiate (le case mettono le auto sul gobbone dei noleggiatori captive, i quali se le tengono sul piazzale.
In tutta Europa il 43% delle immatricolazioni avvengono negli ultimi 3 giorni del mese.
In Italia oltre 430mila vetture auto-immatricolate dal 2023 ad oggi, di cui più di un quarto ancora ferme sui piazzali in attesa di trovare un cliente che le compri. Delle auto elettriche auto-immatricolate, il 58% giace ancora nei piazzali delle concessionarie (per le plug-in, la percentuale scende al 51%).
 
1.000 km l'anno li fa mia mamma con la sua Corolla ventennale.
Per il resto mi suona come una proposta per attirare chi non sa fare i conti: la rata molto bassa invoglia, poi uno sfora i km e paga quello che non aveva pagato con la rata più bassa.
Le case non sanno più che cosa inventarsi per cercare di vendere auto. Leggevo nei giorni scorsi dati sul mercato europeo: vendite gonfiate (le case mettono le auto sul gobbone dei noleggiatori captive, i quali se le tengono sul piazzale.
In tutta Europa il 43% delle immatricolazioni avvengono negli ultimi 3 giorni del mese.
In Italia oltre 430mila vetture auto-immatricolate dal 2023 ad oggi, di cui più di un quarto ancora ferme sui piazzali in attesa di trovare un cliente che le compri. Delle auto elettriche auto-immatricolate, il 58% giace ancora nei piazzali delle concessionarie (per le plug-in, la percentuale scende al 51%).

ogni 1.000 km si paga 290 euro in più se non erro. Ne fai 3.000 all'anno , vuol dire che devi aggiungere 580 euro, in pratica ti viene 270 euro al mese di canone + 50 di sforamento, 320, ma hai tutto compreso, se la stessa vettura la prendo con un Finanziamento quanto ti viene al mese? Che i km sono bassi è tacito ma è indirizzato ad un determinato target di automobilista, mio padre va verso gli 80 e abbiamo visto che con la sua macchina ora sta poco sopra i 3.000 km all'anno negli ultimi anni , lui ci potrebbe ragionare
 
Queste formule non sono mai convenienti, mai state.....come le comode rate....

ma non è che a tutti ad 80 anni va di spendere 30.000 euro per una macchina , o a chi la usa pochissimo a prescindere dall'età. Da me ad esempio di assicurazione anche stando in prima classe ci metti poco ad arrivare ad oltre mille euro all'anno, e magari la prendi pochissimo l'auto , la convenienza non c'è mai quando si prende un auto, l'unica cosa che si deve fare è cercare di spendere il meno possibile
 
ma non è che a tutti ad 80 anni va di spendere 30.000 euro per una macchina , o a chi la usa pochissimo a prescindere dall'età. Da me ad esempio di assicurazione anche stando in prima classe ci metti poco ad arrivare ad oltre mille euro all'anno, e magari la prendi pochissimo l'auto , la convenienza non c'è mai quando si prende un auto, l'unica cosa che si deve fare è cercare di spendere il meno possibile
Non ci sono solo auto da 30k ci sono anche auto che costano meno della metà....e cominciamo da lì...ci sono concessionari che per poco più di un terzo e magari senza oneri accessori obbligatori hanno km zero....auto che usate dall'anziano per quel poco che le usa a soddisfare le sue esigenze poi possono essere rivendute tra tot anni....è il delta che fa la differenza non l'esborso iniziale.....
 
Non ci sono solo auto da 30k ci sono anche auto che costano meno della metà....e cominciamo da lì...ci sono concessionari che per poco più di un terzo e magari senza oneri accessori obbligatori hanno km zero....auto che usate dall'anziano per quel poco che le usa a soddisfare le sue esigenze poi possono essere rivendute tra tot anni....è il delta che fa la differenza non l'esborso iniziale.....

non puoi fare confronti tra auto nuove e auto usate, i confronti per un trattamento economico li devi fari a parità, se uno vuole prendere un auto nuova su questo si basa.
MA a parte questo, questi fanno un offerta indirizzata ad un pubblico ben preciso, perchè certo che già se faccio 7/8000 km all'anno non ne vale la pena, se non ci si rientra ma che problema c'è? L'interesse è di chi ci potrebbe rientrare
 
non puoi fare confronti tra auto nuove e auto usate, i confronti per un trattamento economico li devi fari a parità, se uno vuole prendere un auto nuova su questo si basa.
MA a parte questo, questi fanno un offerta indirizzata ad un pubblico ben preciso, perchè certo che già se faccio 7/8000 km all'anno non ne vale la pena, se non ci si rientra ma che problema c'è? L'interesse è di chi ci potrebbe rientrare
Un km zero è tecnicamente un usato ma è un'auto tecnicamente nuova.....un escamotage per avere qualcosa di "valido" a un prezzo inferiore....

Poi sai io ad un anziano che potendo e non avendo limitazioni di sorta vuole un suvvettino premium sportivo di marchio sportivo e magari rosso....sconsiglierei ugualmente l'acquisto....sai otto mesi.....
 
Back
Alto