<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, unica a segno + nel gruppo e tra le premium tedesche. | Il Forum di Quattroruote

Audi, unica a segno + nel gruppo e tra le premium tedesche.

Manca ancora Dicembre come mese per tirare le somme ma nel vecchio continente Audi appare l'unica a marciare con il segno in positivo sia all'interno del gruppo VAG ed anche nei confronti della diretta concorrenza di Mercedes e Bmw.

Un +5.1% nell'Europa estesa rispetto al 2011 e 664,472 auto vendute, che in un periodo nero dell'auto risulta comunque significativo. Un valore indubbiamente da amministrare e che porrebbe l'attenzione ad oggi sulla formula vincente di Audi.
Formula da trovare non solo nelle singole vetture ma nelle sinergie che questo marchio è risucita a plasmare in pochi decenni, sinergie che vanno da chi le auto le progetta negli uffici a chi le assembla sulle linee.

Rimane il rammarico per un marchio nostrano che al pari fa segnare -30% non avendo niente da opporre sul mercato e in costante attesa di risorgere.
 
arizona77 ha scritto:
che tu sappia l' assistenza e' cosi' lacunosa anche fuori Italia :?:

Io vedo il problema dell'assistenza, in generale, basato molto sulle persone e metodologie territoriali piuttosto che solo sul sistema in generale. Ci sono poi casi eclatanti che hanno lasciato segni marcati.

Che la perfezione non esiste ne siamo coscienti ma ciò che non si accetta è il diniego da parte dei produttori su casistiche che sembrano quanto mai diffuse.
In generale credo che ognuno debba assumersi le proprie responsabilità e oggi più che mai una testata specializzta o un Blog molto seguito possono fare la differenza poichè l'immagine di serietà ha un peso fondamentale per chi vende prodotti di un certo livello.

Un esempio a cosa mi riferisco è questo.

http://skiddmark.com/2012/05/putting-the-customer-first-audi-responds-to-the-tt-window-regulator-issue/

Alla fine come dicono nel link le auto sono fatte di migliaia di parti e il test di durata più lungo e veritiero è sempre l'utente finale a farlo. La migliore soluzione è l'instaurarsi di meccanismi virtuosi che faccia si che tra cliente e costruttore non ci sia una contesa ma una collaborazione che deve vedere le parti in gioco adoperarsi per la soluzione.
Purtroppo in questo panorama teorico c'è poi la dura realtà fatta dalle persone e dalle normative che spesso distorcono tutto.
 
Back
Alto