<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi ttrs Stridio freni basse velocita anche quando non si preme il pedale | Il Forum di Quattroruote

Audi ttrs Stridio freni basse velocita anche quando non si preme il pedale

Salve ho un problema sulla mia audi ttrs del 2016 mi fischiano i freni anteriori a basse velocita quando l'auto è calda e anche quando non premo il pedale del freno sempre a basse velocita, allego un video, chissà qualcuno ne sa più di me
 
Non vedo il video, da esperienze pregresse potrebbe essere un sassolino tra il disco e la paratia metallica antipolvere verso il mozzo.

Alcuni brand lo indicano anche nell'area fai da te del libretto di abuso e manomissione.
 
Non riesco a caricare il video per questo non riesci a vederlo... ho cambiato dischi e pasticche, dopo 200km ha ricominciato sulla ruota anteriore destra
 
Se per piattellino anti vibrazione intendi il rivestimento dietro le pasticche, l'avevano già, e poi il meccanico ha usato il tunap 913
 
In generale il grasso elimina la risonanza che crea il fischio delle pastiglie, quello al rame non cola alle alte temperature. Tutto qua.


Certo....
Mi piaceva capire come e' capitato che qualcuno abbia messo il rame
nel grasso....
Ricordo che tante " invenzioni " sono nate casualmente....
il formaggio
il vetro
 
Il grasso al rame micronizzato lo usavo 50 anni fa per alte temperature ,poi abbiamo scoperto che andava benissimo anche sugli accoppiamenti giunti riduttori in mezzo all'acqua si smontavano dopo anni ancora col leggero strato di grasso , sul supporto pastiglie auto dopo pulizia più che per la vibrazione è ottimo per far scorrere quel decimo in più la pastiglia in apertura ed evitare fischi, che comunque possono avere cause diverse ad esempio il mancato rodaggio meccanico e termico delle pastiglie ,un riscaldamento eccessivo che porta in superficie i solventi con vetrificazione ,direi di provare qualche frenata sostenuta senza bloccare ma della durata di pochi secondi, poi lasciar raffreddare e riprovare per cercare di pelare lo strato vetrificato.A volte è anche un solco troppo profondo dei dischi quando si sostituiscono solo le pastiglie allora smusso laterale, insomma il fischio è una brutta bestia bisogna provarle tutte spesso scompare da solo col consumo delle pastiglie, Escludo completamente l'ipotesi del sassolino quello non fischia ma gratta e comunque alla prima frenata decisa si rompe e lascia una leggera riga sul disco.
 
Ultima modifica:
Quando si cambiano solo le pastiglie e non il disco l'auto non frena per niente bisogna pazientare con leggere frenate, ci sono purtroppo meccanici che per darti la macchina che frena insistono fino al surriscaldamento, esiste anche una sostanza spry da spruzzare sulla parte di contatto pastiglia quella fa in modo di adattare velocemente la pastiglia al disco usato.
 
Sulla mia auto monitor pastiglie in ceramica kinetix e dischi SHW made in Germany, tutto nuovo.. ho preso le pastigle in ceramica perche mi hanno detto sono piu silenziose, fatto sta che dopo porche frenata la ruota destra comincia a fischiare a metá pedale sulle basse velocita
 
Sulla mia auto monitor pastiglie in ceramica kinetix e dischi SHW made in Germany, tutto nuovo.. ho preso le pastigle in ceramica perche mi hanno detto sono piu silenziose, fatto sta che dopo porche frenata la ruota destra comincia a fischiare a metá pedale sulle basse velocita

Che io sappia le ceramiche fanno meno polvere, non avevo mai sentito parlare di maggior silenziosità. Si usano per tenere più puliti i cerchi bianchi.
 
Capisco, per me 2 opzioni o c'è una vibrazione nella pastiglia, oppure qualche pistoncino della pinza non rientra correttamente, e la pastiglia tocca sul disco facendo riscaldare ed emette lo stridio, perché anche senza frenare a bassa velocita con lo sterzo dritto è lo stesso identico rumore di quando aziono il freno, però lo sterzo non tira né a destra né a sinistra.. credo che la cosa migliore da fare è portare la mia auto ad uno specialista per i freni e restaurare pistoncini guarnizione e fare pulire le pinze "anche se sono nuove le pinze"
 
Back
Alto