FurettoS
0
Diciamocelo l'impostazione e la forza di un brand si vede anche in questo e chiaramente se le cose girano per il verso giusto rimane anche più facile.
Così per il debutto sul mercato della 3a generazione di Audi TT la casa degli anelli sceglie una mossa in grande stile con Auto dedicata in edizione limitata e manifestazione Gran Premio Nuvolari.
Alla manifestazione ci saranno anche le precedenti versioni della TT nonchè la Auto Union Typ D del 1938 da 420 CV, modello su cui gareggiò e vinse il mitico Tazio Nuvolari.
Si indubbiamente molto marketing ma una manifestazione con richiamo storico che pone l'accento sulla sportività e sul nostro bel Paese in un connubio che non guasta, su un percorso di circa 1000 km che anche la nuova TT affronterà.
Diciamo che in tutto questo contesto ciò che un pò stride è il motore della TT, l'ottimo TDI 184 Cv è indubbiamente un gran bel propulsore con i suoi 230 Km/h e uno 0-100 poco superiore ai 6 secondi ma per una limited edition onestamente era meglio un TFSI spinto e qui di marketing c'è un bel po.
100 pezzi limitati come 100 i giri più veloci ed i gradini più alti strappati da "il Nivola".
La nuova TT è un'auto completamente nuova che introduce particolari inditi per il segmento.
Probabilmente vedendo le tre generazioni affiancate la cosa che balzerà all'occhio sarà quel concetto di "evoluzione silenziosa" delle forme che da sempre distingue il marchio i richiami con la 1a generazione di TT non mancano ma nonostante tutto la nuova TT marca le sue differenze ed è forse questo che mi affascina di più del marchio Audi, cambiare senza darlo a vedere, infondendo quel senso di continuità che infonde anche una certa sicurezza.
Attendiamo la prova su strada ed i primi giudizi.
Ps.
Mi aspetto che dalla Audi TT Offroad prenderà spunto il futuro Q4.
Così per il debutto sul mercato della 3a generazione di Audi TT la casa degli anelli sceglie una mossa in grande stile con Auto dedicata in edizione limitata e manifestazione Gran Premio Nuvolari.
Alla manifestazione ci saranno anche le precedenti versioni della TT nonchè la Auto Union Typ D del 1938 da 420 CV, modello su cui gareggiò e vinse il mitico Tazio Nuvolari.
Si indubbiamente molto marketing ma una manifestazione con richiamo storico che pone l'accento sulla sportività e sul nostro bel Paese in un connubio che non guasta, su un percorso di circa 1000 km che anche la nuova TT affronterà.
Diciamo che in tutto questo contesto ciò che un pò stride è il motore della TT, l'ottimo TDI 184 Cv è indubbiamente un gran bel propulsore con i suoi 230 Km/h e uno 0-100 poco superiore ai 6 secondi ma per una limited edition onestamente era meglio un TFSI spinto e qui di marketing c'è un bel po.
100 pezzi limitati come 100 i giri più veloci ed i gradini più alti strappati da "il Nivola".
La nuova TT è un'auto completamente nuova che introduce particolari inditi per il segmento.
Probabilmente vedendo le tre generazioni affiancate la cosa che balzerà all'occhio sarà quel concetto di "evoluzione silenziosa" delle forme che da sempre distingue il marchio i richiami con la 1a generazione di TT non mancano ma nonostante tutto la nuova TT marca le sue differenze ed è forse questo che mi affascina di più del marchio Audi, cambiare senza darlo a vedere, infondendo quel senso di continuità che infonde anche una certa sicurezza.
Attendiamo la prova su strada ed i primi giudizi.
Ps.
Mi aspetto che dalla Audi TT Offroad prenderà spunto il futuro Q4.