<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, trazione in avanti anche nel mercato italiano. | Il Forum di Quattroruote

Audi, trazione in avanti anche nel mercato italiano.

I dati di Agosto danno Audi ancora in avanti, un trend positivo nonostante il mercato e nonostante i prezzi delle sue vetture.

Sono 42.686 le auto immatricolate in Italia dalla casa degli anelli nel periodo Gennaio/Agosto 2009 con un 5,7% in più rispetto allo stesso periodo nel 2008.

Sale al 3,0% il valore di penetrazione nel mercato italiano (in pratica più di Alfa Romeo prendendo in esame il gruppo Fiat) nonostante la leggera flessione di vendite per il mese di Agosto.

Regina delle vendite si conferma la A4/A5 con 14.547 unità, resiste la A3 con 11.576, molto bene il Q5 con 7.097 e bene anche la A6 con 4.136 unità. Tiene la TT con 1.116 unità.

Decisamente male per Q7 con 995 unità [2.474 nel 2008] e A8 con 149 unità [423 nel 2008].

Dal mio punto di vista credo che il Q7 è vittima sicuramente della sua massa e costi e dell'uscita del Q5, inizialmente il Q7 era l'unica proposta SUV di Audi. La A8 inizia ad essere veramente vecchia e merita una nuova generazione piuttosto che restyling. La voce che il 2010 possa portare la nuova ammiraglia in casa Audi sicuramente non aiuta le vendite dell'attuale.

Restano ancora pesantemente indietro le dirette concorrenti teutoniche, con Mercedes e Bmw segnate da un pesante valore meno.

Se questo è il risultato frutto della nuova pianificazione industriale applicata in Audi con l'avvento di A1, Q1, A3, Q3, A7 ci sarà di che vederne.
 
Se si pensa al posizionamento dei prezzi e alla mancanza del "doping-incentivi", direi che si tratta di un bel risultato.
Q7 in ribasso, ma come tutti i maxi-suv: passata la moda?
 
I numeri sono più che positivi...audi ha superato una quota di mercato del 3%, mentre mercedes e bmw vanno giù..soprattutto la seconda che almeno in Italia deve iniziare a farsi qualche domanda dal mio punto di vista, visto che sono arrivati ad una quota del 1,9%(contro il 4% in Europa), inferiore a quella di Hyunday!

Cmq per quanto riguarda i big suv...per me non spariranno...anche il q7...si attesterà su 200 unità mensili, ma non collasserà di più.

La moda big-suv sta sparendo, ma c 'è una parte di clientela che comprava tali mezzi a prescindere dalle mode...e contineurà a farlo
 
Back
Alto