<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi supera Mercedes... | Il Forum di Quattroruote

Audi supera Mercedes...

http://www.autoblog.it/post/26283/audi-passa-mercedes-e-il-secondo-costruttore-di-lusso-dopo-bmw

'sti cheiz!.. :-o
 
Tourillo ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/26283/audi-passa-mercedes-e-il-secondo-costruttore-di-lusso-dopo-bmw

'sti cheiz!.. :-o

E' da capire se la performance di Audi è dovuta per meriti propri o demeriti altrui ( vedi problema iniettori MB )

resta il fatto che nonostante "le audi siano tutte uguali" oppure "non danno il piacere di guida di BMW" negli ultimi anni la Casa di Ingolstadt è l'unica ad avere sempre aumentato il proprio fatturato con utili "corposi"
 
lucianoVE ha scritto:
resta il fatto che nonostante "le audi siano tutte uguali" oppure "non danno il piacere di guida di BMW" negli ultimi anni la Casa di Ingolstadt è l'unica ad avere sempre aumentato il proprio fatturato con utili "corposi"

E che le Audi siano tutte uguali e che non diano il piacere di guida di Bmw è un altro FATTO.
 
godzillaspeak ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
resta il fatto che nonostante "le audi siano tutte uguali" oppure "non danno il piacere di guida di BMW" negli ultimi anni la Casa di Ingolstadt è l'unica ad avere sempre aumentato il proprio fatturato con utili "corposi"

E che le Audi siano tutte uguali e che non diano il piacere di guida di Bmw è un altro FATTO.

certo, concordo.

allora mi vien da pensare che ci siano piu' persone che preferiscano poco piacere di guida e auto simili tra loro.

in fondo i gusti sono gusti e le aziende esistono per far utili.
 
In questo momento Audi ha un'immagine fresca e dinamica.

Modelli come l'R8 coupè e spyder, l'RS6 e l'RS5.....l'S5 e l'S4 ecc ecc fanno da traino sulle vendite delle versioni più popolari, che comunque vengono apprezzate per l' assemblaggio e la finitura ormai ai vertici.

A tutto questo aggiungiamo un uso sapiente del design....sia esterno che interno....computer di bordo a colori ecc ecc....che accrescono l'appeal.

In questo momento le punte di diamante della BMW sono appannate, mi riferisco all'M5 ed M6, la Z4 che "emme" non la fanno più...... ecc ecc.
Si salva solo l'M3 e poi i vari Suv che mantengono vivare il marchio.
 
lucianoVE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/26283/audi-passa-mercedes-e-il-secondo-costruttore-di-lusso-dopo-bmw

'sti cheiz!.. :-o

E' da capire se la performance di Audi è dovuta per meriti propri o demeriti altrui ( vedi problema iniettori MB )

resta il fatto che nonostante "le audi siano tutte uguali" oppure "non danno il piacere di guida di BMW" negli ultimi anni la Casa di Ingolstadt è l'unica ad avere sempre aumentato il proprio fatturato con utili "corposi"
personalmente considero le audi belle auto, ben fatte e costose; le mercedes le considero auto bruttine,ben fatte e carissime. Tra le due case è ovvio che io scelga (se mai) audi piuttosto che mercedes ;) ed è quello che evidentemente pensa tanta gente 8)
 
lucianoVE ha scritto:
godzillaspeak ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
resta il fatto che nonostante "le audi siano tutte uguali" oppure "non danno il piacere di guida di BMW" negli ultimi anni la Casa di Ingolstadt è l'unica ad avere sempre aumentato il proprio fatturato con utili "corposi"

E che le Audi siano tutte uguali e che non diano il piacere di guida di Bmw è un altro FATTO.

certo, concordo.

allora mi vien da pensare che ci siano piu' persone che preferiscano poco piacere di guida e auto simili tra loro.

in fondo i gusti sono gusti e le aziende esistono per far utili.

Che Audi non proponga vetture che sono un giusto mix di quei valori per cui un cliente Premium e' disposto a spendere :?: :?: :?: :?:
Ciao
 
godzillaspeak ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
resta il fatto che nonostante "le audi siano tutte uguali" oppure "non danno il piacere di guida di BMW" negli ultimi anni la Casa di Ingolstadt è l'unica ad avere sempre aumentato il proprio fatturato con utili "corposi"

E che le Audi siano tutte uguali e che non diano il piacere di guida di Bmw è un altro FATTO.

Mah, non sarei tanto d'accordo. Per il piacere di guida, leggi la prova di QR:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=874&marca=161
O anche:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=738&marca=161
Per il fatto che le Audi siano tutte uguali, penso che non ci voglia Sherlock per distinguere una A4 da una A6; difficile una A5 da una A4. Però l'ultima volta che sono stato in un conce Bmw, ho notato una stretta somiglianza anche tra i frontali della nuova 5, della GT e della 7...
 
godzillaspeak ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
resta il fatto che nonostante "le audi siano tutte uguali" oppure "non danno il piacere di guida di BMW" negli ultimi anni la Casa di Ingolstadt è l'unica ad avere sempre aumentato il proprio fatturato con utili "corposi"

E che le Audi siano tutte uguali e che non diano il piacere di guida di Bmw è un altro FATTO.
Poi magari bisognerebbe mettersi d'accordo su cosa si intende per "piacere di guida" e soprattutto sull'unità di misura per quantificare questa grandezza :D

Personalmente sulla mia A4 provo un grande piacere di guida, però forse anche mia mamma sulla sua Panda ne prova uno analogo o addirittura superiore.
 
Quella del piacere di guida è una storia vecchia. Va dato atto ad Audi che in un connubio quasi perfetto tra ingegneria produttiva e marketing ha sbaragliato la concorrenza premium.
La si può vedere in tanti modi ma i piani industriali di Audi sono risultati vincenti. ;)

Più e più volte ci si è scornati tra le due principali antagoniste tedesche in campo premium, ovvero Audi e Biemme.

Le nuove Audi hanno corretto molte, moltissime limitazioni sulla guidabilità diciamo più sportiva.
E' stata una scelta che il marchio ha effettuato per cercare di rimanere in lizza e non trovarsi relegata ad auto stile "da cummenda".

Più che piacere di guida attualmente si tratta per lo più di preferenza di guida, ovvero se TA o TP.
Audi è sempre riamasta molto tradizionale nel design, seguendo un pò Mercedes, che ultimamente però sta osando ma in un modo troppo discontinuo e confuso passando da linee decise ed armoniose ad altre decisamente troppo squadrate. Bmw tra le tre è quella che ha rotto più di tutte gli schemi tradizionali ed indubbiamente il design delle sue linee è d'impronta più aggressiva.

Ribadisco, il nuovo corso Audi sta puntando anche su aspetti puramente dinamici oltre che di stile è poichè i gusti sono vari questo ha portato altra acqua al suo mulino.

Credo che il difficile verrà una volta completata la gamma dell'offerta mantere le posizioni conquistate poichè consolidato l'aspetto prodotto ci sono molti altri aspetti di contorno che entrano in gioco per fidelizzare il cliente. Vedremo quì se saranno altrettanto bravi.
 
ma di tenuta di strada ne vogliamo parlare ? Mia moglie aveva una 120 d, inguidabile con un po di umido anche a gomme nuove, l'esp era sempre accesa alla minima rotonda o curvetta. Io ho una a6 e ne sono stracontento. Quattro è quattro !!!!!! Mercedes no comment, avevo una classe a, da dimenticare!!!!!
 
...tra l'altro è giusto notare che nel primo trimestre è praticamente alla pari con Bmw...Audi ha venduto solo 1000 auto in meno .
 
bellafobia ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/26283/audi-passa-mercedes-e-il-secondo-costruttore-di-lusso-dopo-bmw

'sti cheiz!.. :-o

E' da capire se la performance di Audi è dovuta per meriti propri o demeriti altrui ( vedi problema iniettori MB )

resta il fatto che nonostante "le audi siano tutte uguali" oppure "non danno il piacere di guida di BMW" negli ultimi anni la Casa di Ingolstadt è l'unica ad avere sempre aumentato il proprio fatturato con utili "corposi"
personalmente considero le audi belle auto, ben fatte e costose; le mercedes le considero auto bruttine,ben fatte e carissime. Tra le due case è ovvio che io scelga (se mai) audi piuttosto che mercedes ;) ed è quello che evidentemente pensa tanta gente 8)

scusate ogni parere è legittimo sopratutto se suffragato da dati oggettivi.........permettimi ma l'aggetivo care si sposa con tutte le marche di auto ................ma se fai un confronto prezzi audi prezzi mercedes, ti rimangerai l'affermazione che le audi sono care e le mercedes carissime ,poiche' è oggettivamente vero il contrario ..........
 
Back
Alto