dopo 4 anni di onorato servizio sto per mettere in pensione la mia S3 sb.
in barba alla crisi mi voglio togliere una soddisfazione e intendo indebitarmi per coronare un mio sogno e passare alla S4.
LA domanda però è questa, la attuale S4 ha un 3 litri tirato invece dello storico 4.2 8 cilindri che è molto più affascinante e spinge anche ai bassi.
è in uscita la RS4, che invece ha il V8 e mi frulla x la testa di fare la pazzia fino in fondo e passare alla RS4 direttamente.
Mi chiedo però in termini di guidabilità e comfort quanto la RS4 sia vivibile per un uso quotidiano (abito a milano e faccio 25 mila km l'anno).
in barba alla crisi mi voglio togliere una soddisfazione e intendo indebitarmi per coronare un mio sogno e passare alla S4.
LA domanda però è questa, la attuale S4 ha un 3 litri tirato invece dello storico 4.2 8 cilindri che è molto più affascinante e spinge anche ai bassi.
è in uscita la RS4, che invece ha il V8 e mi frulla x la testa di fare la pazzia fino in fondo e passare alla RS4 direttamente.
Mi chiedo però in termini di guidabilità e comfort quanto la RS4 sia vivibile per un uso quotidiano (abito a milano e faccio 25 mila km l'anno).