FurettoS
0
A vederla sembra quasi di scorrere i fotogrammi di GT4 per la PS, con quella sensazione di artefatto nella guida solitaria e perfetta della sportiva degli anelli ma la realtà super la fantasia e agirare sul vero circuito di Hockenheim è una vera Audi RS7 ma con un finto pilota nel sesno che non c'è proprio. 
Sono ormai diversi anni che le case si dilettano a sperimentare la guida driver-less che forse rappresenta il segno più evidente della guida del futuro, quello che più impressiona.
Sicuramente la belvetta da 560 Cv guidata da Mr. nessuno non ha scatenato tutte le sue potenzialità, imbrigliata tra gli strati di silicio che ne governavano e monitoravano ogni cosa ma i 240 Km/h sono comunque un bel traguardo.
La fredda perfezione delle traittorie impostate dai vari Kg di elettronica forse hanno fatto un pò di invidia al buon vecchio Stig ma il tempo sul giro è di tutto rispetto considerando che la vettura ha corso comunque in modalita safe.
Imbarazzante l'arrivo sulla griglia con un arreasto al millimetro, roba quasi da fotomontaggio!
Al di la tutto è sicuramente un ulteriore passo verso ciò che ben presto arriverà anche nelle nostre auto.
Va detto che in solitaria è tutto molto più facile, diverso armonizzare il tutto in un contesto urbano e questo rende bene l'idea di quanto sia "impegnativo" guidare un'auto cosa che a volte viene presa con un leggerezza imbarazzante telefonando, distraendosi o facendo grigliate sul sedile passeggero.
Sicuramente il fatto di arrivare ad un parcheggio e fare si che l'auto vada a cecarsi il posto da sola è sicuramente un plus, così come lo è nella guida ma come in "Io Robot" non so fino a che punto sarà poi bello guidare se cesserà quel sano smanettamento che ti fa sentire unito all'auto. :hunf:
http://www.quattroruote.it/news/nuove_tecnologie/2014/10/19/audi_la_rs_7_autonoma_supera_la_prova_di_hockenheim_.html
Sono ormai diversi anni che le case si dilettano a sperimentare la guida driver-less che forse rappresenta il segno più evidente della guida del futuro, quello che più impressiona.
Sicuramente la belvetta da 560 Cv guidata da Mr. nessuno non ha scatenato tutte le sue potenzialità, imbrigliata tra gli strati di silicio che ne governavano e monitoravano ogni cosa ma i 240 Km/h sono comunque un bel traguardo.
La fredda perfezione delle traittorie impostate dai vari Kg di elettronica forse hanno fatto un pò di invidia al buon vecchio Stig ma il tempo sul giro è di tutto rispetto considerando che la vettura ha corso comunque in modalita safe.
Imbarazzante l'arrivo sulla griglia con un arreasto al millimetro, roba quasi da fotomontaggio!
Al di la tutto è sicuramente un ulteriore passo verso ciò che ben presto arriverà anche nelle nostre auto.
Va detto che in solitaria è tutto molto più facile, diverso armonizzare il tutto in un contesto urbano e questo rende bene l'idea di quanto sia "impegnativo" guidare un'auto cosa che a volte viene presa con un leggerezza imbarazzante telefonando, distraendosi o facendo grigliate sul sedile passeggero.
Sicuramente il fatto di arrivare ad un parcheggio e fare si che l'auto vada a cecarsi il posto da sola è sicuramente un plus, così come lo è nella guida ma come in "Io Robot" non so fino a che punto sarà poi bello guidare se cesserà quel sano smanettamento che ti fa sentire unito all'auto. :hunf:
http://www.quattroruote.it/news/nuove_tecnologie/2014/10/19/audi_la_rs_7_autonoma_supera_la_prova_di_hockenheim_.html