<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi rs5 grave problema ai freni | Il Forum di Quattroruote

audi rs5 grave problema ai freni

Ho comprato una rs5 audi immatricolata a ottobre 2010 con 25.000 km , volevo sapere se qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi : in primo luogo ogni volta che l'autovettura va sotto sforzo in curva si sente un tintinnio all'interno della scatola dello sterzo . ho portato l'auto in assistenza e senza troppi complimenti mi hanno cambiato l'intera scatola dello sterzo senza risolvere assolutamente il problema , dopo lettere minacciose da parte del legale si sono degnati dopo 3 mesi di inviare un ispettore a verificare il difetto , sono in attesa di un appuntamento . Ma la cosa più grave è che dopo aver provato ultimamente l'auto su un percorso di curve spingendo parecchio sui freni , la macchina dopo 15 minuti all'improvviso non frenava più e ho rischiato di uccidermi . Ho dovuto attendere il loro raffreddamento per avere la garanzia di una minima frenata a 20 all'ora , solo la mattina dopo , l'impianto frenante è tornato a funzionare .
Mi raccomando chi ha la stessa auto faccia attenzione a spingere troppo sui freni perchè io me la sono vista brutta
 
ma prima di comprarla non ti sei chiesto come si fa a comprare una rs5 e rivenderla dopo meno di un anno? con quello che costa?
 
che i freni non resistano all'uso intenso è tipico delle false sportive....

credo possa rinetrare facilemnte tra le "caratteristiche dell'auto"...

la prossima volta prendi una 911 coi freni carboceramici......................... ;)

riguardo all'altro problema, forse proviene dalla zona degli snodi dello sterzo, non dalla scatola.
prova in un'altra officina più competente..... ;)
non capisco perchè trattino così male i clienti :evil:
 
mi spiego meglio. una rs5 costa 82000 euro al netto degli optional.
chi spende questa cifra in genere ci pensa bene,e' un'auto che si compra per passione,non certo per lavoro,che non si usa tutti i giorni....
se il primo proprietario la rivende praticamente subito,si vede che avra' riscontrato problemi gravi all'auto,tanto da volere disfarsene....
 
caterpillar ha scritto:
mi spiego meglio. una rs5 costa 82000 euro al netto degli optional.
chi spende questa cifra in genere ci pensa bene,e' un'auto che si compra per passione,non certo per lavoro,che non si usa tutti i giorni....
se il primo proprietario la rivende praticamente subito,si vede che avra' riscontrato problemi gravi all'auto,tanto da volere disfarsene....
certamente!
ma a meno che non sia stata incidentata, l'assistenza deve risolvere il problema.

sul fatto della rapida rivendita, magari il vecchio proprietario cercava un altro tipo di prestazioni ed è rimasto insoddisfatto.....con quelle cifre a disposizione è possibile.
 
ovviamente e' possibile anche questo....
l'autore del post non ci ha specificato bene ne questo ne come ha fatto a "surriscaldare" l'impianto frenante in un percorso tortuoso non meglio identificato...io non credo che ci sarei riuscito soprattutto su strada aperta al traffico.
certo che l'assistenza deve risolvere il problema,ma cambiare tutta la scatola dello sterzo non mi pare essersene fregati...
che poi oggi si tenda a sostituire pezzi ad minkiam senza in realta' provare e riprovare l'auto per determinarne il reale problema e risolvelro e' purtroppo altrettanto vero...
certo e' che ritrovarsi senza freni non deve essere una bella sensazione....
 
caterpillar ha scritto:
ovviamente e' possibile anche questo....
l'autore del post non ci ha specificato bene ne questo ne come ha fatto a "surriscaldare" l'impianto frenante in un percorso tortuoso non meglio identificato...io non credo che ci sarei riuscito soprattutto su strada aperta al traffico.
certo che l'assistenza deve risolvere il problema,ma cambiare tutta la scatola dello sterzo non mi pare essersene fregati...
che poi oggi si tenda a sostituire pezzi ad minkiam senza in realta' provare e riprovare l'auto per determinarne il reale problema e risolvelro e' purtroppo altrettanto vero...
certo e' che ritrovarsi senza freni non deve essere una bella sensazione....
la sostituzione di pezzi a caso è indice di ignoranza dell'assistenza...
si tira così sinchè scade la garanzia......... :rolleyes:

surriscaldare i freni in una strada tortuosa (indice di parecchie salite e discese, le curve servono proprio a ridurre la livelletta) e trovarla libera di traffico è facilissimo.
rettilinei corti dove farli raffreddare, motore potente per prendere velocità in poco spazio, auto pesante....et voilà! più facile che con una panda 1200 coi poterioria tamburo..........
ha detto di aver pestato molto sui freni, probabilemnte oltre a questi, avrà anche le gomme alla frutta...........
ma questo rientra nella normalità, fa parte della "fisica" 8)
 
armando76 ha scritto:
Ho comprato una rs5 audi immatricolata a ottobre 2010 con 25.000 km , volevo sapere se qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi : in primo luogo ogni volta che l'autovettura va sotto sforzo in curva si sente un tintinnio all'interno della scatola dello sterzo . ho portato l'auto in assistenza e senza troppi complimenti mi hanno cambiato l'intera scatola dello sterzo senza risolvere assolutamente il problema , dopo lettere minacciose da parte del legale si sono degnati dopo 3 mesi di inviare un ispettore a verificare il difetto , sono in attesa di un appuntamento . Ma la cosa più grave è che dopo aver provato ultimamente l'auto su un percorso di curve spingendo parecchio sui freni , la macchina dopo 15 minuti all'improvviso non frenava più e ho rischiato di uccidermi . Ho dovuto attendere il loro raffreddamento per avere la garanzia di una minima frenata a 20 all'ora , solo la mattina dopo , l'impianto frenante è tornato a funzionare .
Mi raccomando chi ha la stessa auto faccia attenzione a spingere troppo sui freni perchè io me la sono vista brutta

Complimenti per l'auto.
Cosi giovane e già con un'auto di quel calibro!
Ti invidio! :)
Saluti
 
ho trovato un post analogo che mi era rimasto in mente...
classico esempio di utente che spara un solo messaggio nel forum e poi sparisce nel nulla....

http://forum.quattroruote.it/posts/list/46348.page

i due post appaiono molto simili....
ora,non voglio etichettare i simpaticoni,ma in questo modo uno strumento che abbiamo per scambiarci opinioni e valutare le macchine che ci vendono,quale e' il forum,va a farsi friggere....
 
concordo perfettamente...il forum serve per scambiarsi opinioni,consigli e magari mettere in guardia dall'aqcuisto o meno di un modello...poi entrambi i post riguardano auto un po' particolari..
 
NEWsuper5 ha scritto:
che i freni non resistano all'uso intenso è tipico delle false sportive....

credo possa rinetrare facilemnte tra le "caratteristiche dell'auto"...


la prossima volta prendi una 911 coi freni carboceramici......................... ;)

Scusami NEWsuper5, se sei giunto a tali conclusioni basandoti solo su quanto riportato dall'autore di questo 3D,mi sembra quanto meno affrettato.

Oltretutto la RS5 dispone di due tipi di impianto frenante. Il secondo, optional, prevede all'anteriore dischi carboceramici maggiorati.
 
4ruotelover ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
che i freni non resistano all'uso intenso è tipico delle false sportive....

credo possa rinetrare facilemnte tra le "caratteristiche dell'auto"...


la prossima volta prendi una 911 coi freni carboceramici......................... ;)
Scusami NEWsuper5, se sei giunto a tali conclusioni basandoti solo su quanto riportato dall'autore di questo 3D,mi sembra quanto meno affrettato.

Oltretutto la RS5 dispone di due tipi di impianto frenante. Il secondo, optional, prevede all'anteriore dischi carboceramici maggiorati.
mi pare evidente che non aveva il secondo optional... ;)
il primo, come anche per tutte le concorrenti, se usato a fondo (e soprattutto male) è molto più facile da mandare in crisi....con risultati simili a quello descritto.

per vere sportive io intendo le lamborghini, le ferrari e compagnia cantante...

queste sono berlinette con arie da sportiva..come lo sono la mini cooperS ecc, solo con molto più peso e cavalli....e le annovero fra le false sportive.
come anche una clk AMG o una M3.

per il resto, dubito quanto gli altri del topic in generale.
 
Back
Alto