SìEh perché il V10 montato sulla M5 di Bangle, lo accantoniamo?
Cui prodest? Non serve mettere barattoli incastrati conaltri barattoli, Serve armonia, armoniche ed equilibrio.E il W16 Bugatti (cioè Volkwagen)?
Ora il V10, poi il V8, V12 praticamente estinto, poi toccherà a L6.... Resteranno tagliaerba e lavatrici.
No, è perchè l'ho letto.Stampe
??
Mi sa che non hai aperto il link sopra
Sai, il tuo ragionamento sa un po' di volpe e uva....chi non vorrebbe essere tra i fortunati possessori di barattoli come Veyron o Chiron, dove il W16 prodest, eccome se prodest...Cui prodest? Non serve mettere barattoli incastrati conaltri barattoli, Serve armonia, armoniche ed equilibrio.
No, è perchè l'ho letto.
Nessuna volpe e nessuna uva. Apprezzo fortissimamente i 12V60º, i 6L, i 6H, meno i V8, specie se oversize americani. Ma non architetture disarmoniche come V10, W vari etc. Un 6 litri 12V60º 4turbo può tranquillamente sviluppare diverse centinaia di kW, già bellamente pletorici per muovere anche una supersportiva, il resto sono fenomeni da vetrina, non mi interessano le Bugatti che citi. Preferirei di certo una Ferrari GTC4 per esempio. Mica ho detto che voglio solo i 4L, non facciamo facili ed insensate congetture.Sai, il tuo ragionamento sa un po' di volpe e uva....chi non vorrebbe essere tra i fortunati possessori di barattoli come Veyron o Chiron, dove il W16 prodest, eccome se prodest...
Se è quindi solo questione di vibrazioni del primo e secondo ordine, ritiro le mie facili ed insensate congetture.Nessuna volpe e nessuna uva. Apprezzo fortissimamente i 12V60º, i 6L, i 6H, meno i V8, specie se oversize americani. Ma non architetture disarmoniche come V10, W vari etc. Un 6 litri 12V60º 4turbo può tranquillamente sviluppare diverse centinaia di kW, già bellamente pletorici per muovere anche una supersportiva, il resto sono fenomeni da vetrina, non mi interessano le Bugatti che citi. Preferirei di certo una Ferrari GTC4 per esempio. Mica ho detto che voglio solo i 4L, non facciamo facili ed insensate congetture.
Il mio metro di giudizio si basa su considerazioni tecniche ed ingegneristiche, quello tuo solo sul fatto che essendo audi allora è superiore per definizione.Ah....OK
Terro' presente il metro di giudizio....
....Visto il post 30
Il mio metro di giudizio si basa su considerazioni tecniche ed ingegneristiche, quello tuo solo sul fatto che essendo audi allora è superiore per definizione.
Non solo. La regolarità delle fasi utili, porta maggiore fluidità di erogazione, ed un sound armonico. Comunque l'assenza di vibrazioni comporta meno consumo ed usura. L'eleganza è importante anche nella meccanica.Se è quindi solo questione di vibrazioni del primo e secondo ordine
freddy85 - 27 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa