<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi R8: addio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi R8: addio

Sai, il tuo ragionamento sa un po' di volpe e uva....chi non vorrebbe essere tra i fortunati possessori di barattoli come Veyron o Chiron, dove il W16 prodest, eccome se prodest...
Nessuna volpe e nessuna uva. Apprezzo fortissimamente i 12V60º, i 6L, i 6H, meno i V8, specie se oversize americani. Ma non architetture disarmoniche come V10, W vari etc. Un 6 litri 12V60º 4turbo può tranquillamente sviluppare diverse centinaia di kW, già bellamente pletorici per muovere anche una supersportiva, il resto sono fenomeni da vetrina, non mi interessano le Bugatti che citi. Preferirei di certo una Ferrari GTC4 per esempio. Mica ho detto che voglio solo i 4L, non facciamo facili ed insensate congetture.
 
Nessuna volpe e nessuna uva. Apprezzo fortissimamente i 12V60º, i 6L, i 6H, meno i V8, specie se oversize americani. Ma non architetture disarmoniche come V10, W vari etc. Un 6 litri 12V60º 4turbo può tranquillamente sviluppare diverse centinaia di kW, già bellamente pletorici per muovere anche una supersportiva, il resto sono fenomeni da vetrina, non mi interessano le Bugatti che citi. Preferirei di certo una Ferrari GTC4 per esempio. Mica ho detto che voglio solo i 4L, non facciamo facili ed insensate congetture.
Se è quindi solo questione di vibrazioni del primo e secondo ordine, ritiro le mie facili ed insensate congetture.
 
Il mio metro di giudizio si basa su considerazioni tecniche ed ingegneristiche, quello tuo solo sul fatto che essendo audi allora è superiore per definizione.


Potrei farti presente che io non ho detto che Audi e' superiore
ma semplicemente che non e' una stampa....
....Penendolo quindi su un piano paritario.
La scala di valori l' hai messa giu' tu, non io

Ma sono troppo " signore " per farlo
 
Ultima modifica:
Se è quindi solo questione di vibrazioni del primo e secondo ordine
Non solo. La regolarità delle fasi utili, porta maggiore fluidità di erogazione, ed un sound armonico. Comunque l'assenza di vibrazioni comporta meno consumo ed usura. L'eleganza è importante anche nella meccanica.
 
Back
Alto