<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi R4! Alla fine si farà. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi R4! Alla fine si farà.

BelliCapelli3 ha scritto:
Hmmm....non mi convinci. Partendo dal presupposto che nessuno compri una TT ( specie la spider ) confidando nei 2+2 posti, secondo me le due auto invece si sovrappongono. Ed un coupettino / spider di quelle dimensioni, o lo fai secondo la ricetta VAG ( e la TT, appunto, esiste già ) o lo fai "alla maniera di Lotus", quindi come la R4. Ma a me sembrano due varianti della stessa vettura. Una convenzionale, una più radicale ed attraente.

Beh, secondo me già il fatto che una è a motore anteriore (TT) mentre l'altra è a motore centrale (R4) implica grandissime differenze.

Probabilmente il problema si pone con la TTRS dove il prezzo ed i cavalli entrano in competizione con una possibile R4.
Probabilmente TT/TTS possono ancora ritagliarsi una posizione ma molto dipenderà dal prezzo di una R4.

Ad ogni modo una cosesistenta TT / R4 non la vedo impossibile ma sicuramente va gestita opportunamente. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Beh, secondo me già il fatto che una è a motore anteriore (TT) mentre l'altra è a motore centrale (R4) implica grandissime differenze.

Probabilmente il problema si pone con la TTRS dove il prezzo ed i cavalli entrano in competizione con una possibile R4.
Probabilmente TT/TTS possono ancora ritagliarsi una posizione ma molto dipenderà dal prezzo di una R4.

Ad ogni modo una cosesistenta TT / R4 non la vedo impossibile ma sicuramente va gestita opportunamente. ;)

Si ma.... ( si fa per parlare eh... ) è un po'come se adesso tirassero fuori una nuova r8, fatta però con motore anteriore e schema transaxle ( tipo Fiorano ), a prezzo simile alla r8 a motore centrale. L'appassionato poi cosa sceglie? Chiaro che Audi adesso si può permettere di produrre qualunque variante, comprese le varianti delle varianti, ma non rischia di creare un po' di imbarazzo al cliente? MAgari sbaglio io.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si ma.... ( si fa per parlare eh... ) è un po'come se adesso tirassero fuori una nuova r8, fatta però con motore anteriore e schema transaxle ( tipo Fiorano ), a prezzo simile alla r8 a motore centrale. L'appassionato poi cosa sceglie? Chiaro che Audi adesso si può permettere di produrre qualunque variante, comprese le varianti delle varianti, ma non rischia di creare un po' di imbarazzo al cliente? MAgari sbaglio io.

Che sia un gioco ad incastri questo è fuori dubbio, restando in casa Audi, dato per scontato che il prezzo faccia già da delimitatore, la R4 dovrebbe essere una baby R8 quindi seppur più appetibile verso il cliente non potrà prescindere da alcune caratteristiche base che fanno da distinguo alla serie R.

Una TT può montare un 1.8 160 Cv o un 2.0 da 210 Cv., una R4 sicuramente no. Presumo la versione di una possibile R4 avrà un sostanzioso numero di cavalli e già questo crea una ulteriore demarcazione.
Supponiamo si attesti intorno ai 300 cv e propulsori V6 la vera antagonista in casa è la TTRS. La R8 ne rimarrebbe fuori poichè i motori e il prezzo sono di altra categoria.

Diverso il discorso per Porsche che a mio avviso di problemi ne ha di più.
Introducendo la baby boxster o 356 che dir si voglia dovrebbe in pratica commercializzare una Porsche ad un prezzo intorno a quello di una TTS. Ma questo onestamente non sò quanto valga in immagine a Porsche piuttosto che ad Audi, Audi sale in alcuni segmenti e Porsche scende in altri; una Porsche "economica" potrebbe esserlo ad ogni livello. :rolleyes:
 
Back
Alto