<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi q3 vs a4 avant mi aiutate a scegliere | Il Forum di Quattroruote

Audi q3 vs a4 avant mi aiutate a scegliere

Ciao,
mi trovo nel dover cambiare l'auto attualmente ho un Audi a3 sb del 2006 con 200.00 km. Per lavoro ci faccio circa 35000 / 40000 km l'anno.

Ieri sono stata dal concessionario Audi che mi ha proposto una q3 200 150 cv quattro molto carina e soprattutto un po alta rispetto la mia attuale a3 con sufficiente spazio e mi dicono che sia confortevole per i miei numerosi viaggi per lavoro.

Il concessionario mi ha messa in difficoltà perché con lo stesso prezzo della q3 mi ha proposto una Audi a4 avant 2000 150 cv no quattro super equipaggiata con tanti accessori spiegandomi che il motivo del prezzo è che a fine anno uscirà la nuova A4.

Il concessionario mi ha spiegato che l'A4 è di gran lunga migliore e più comoda per i lunghi viaggi rispetto la q3 perché è stata sviluppata per questo...

Ora mi ha messo in crisi non so che scelta fare...

Mi potete dare qualche consiglio?

Grazie

Sara
 
Il grido di aiuto di una gentil donzella non può certo rimanere inascoltato... :D

Per il kilometraggio annuo che pensi di fare la A4 è sicuramente più indicata, anche solo per il discorso consumi...
La Q3 la lascerei alle mamme che devono andare a prendere i bimbi a scuola o bere l'aperitivo con le amiche... ;)
Se non ti disturba la seduta bassa perchè sei giovane ed atletica, direi di prendere la A4 ad occhi chiusi, poi ci sono tanti altri fattori che solo tu puoi valutare, ma se la A4 è full optional e la Q3 modello base, è un altro vantaggio per la A4.
Buona scelta... :thumbup:
 
@Sara: sul piano razionale non c' è nemmeno partita . Hai un' auto di segmento superiore (A4, il suv omologo sarebbe il Q5), stracollaudata ma dalla linea ancora piacevole.
Rispetto alla tua A3 saliresti di segmento ad un prezzo,sembra, conveniente... vedi tu...
Poi, se necessiti della guida rialzata, o se hai una cotta irrimediabile x il Q3...è un altro paio di maniche... :D
Saluti.
 
Io ho ordinato una Q3 a fine marzo e sono in attesa di consegna! A dir la verità l'A4 non l'avevo presa proprio in considerazione trattandosi di due categorie diverse ed essendo io orientato su un SUV . Ho avuto modo di testare la 2.0 150 cv e mi ha fatto un'ottima impressione. Io non faccio ì km che fai tu dunque per quello che sarà il tuo utilizzo non so risponderti ma ho degli amici possessori di q3 che fanno i rappresentanti e, a loro dire , si trovano molto bene nei loro lunghi viaggi. In ultima analisi, a parità di prezzo, gli optional potrebbero fare la differenza!
 
decisamente A4, qualità migliore, confort superiore, meccanicamente un altra cosa!

se non ti interessa che tra un po esce la nuova A4 e badi alla sostanza prendi l'a4.

io ho fatto la stessa cosa, tra una A3 full optional ed una A5 km 0(full optional) ho preferito l'A5. è di un'altra categoria...
 
vincenzochiappetta ha scritto:
A leggere i vs commenti sembra che il confronto sia tra un' A4 e una 128....

Più che altro un parallelismo vi sarebbe tra Q3 vs A1 sb...e in quel caso, ovviamente, il plebiscito sarebbe per il Q3...

Poi se subentrano altri parametri (guida alta, estetica) tutto può cambiare. Ma se i due segmenti sono diversi,a parità di prezzo, l' esito è scontato...
 
Ale_10 ha scritto:
vincenzochiappetta ha scritto:
A leggere i vs commenti sembra che il confronto sia tra un' A4 e una 128....

Più che altro un parallelismo vi sarebbe tra Q3 vs A1 sb...e in quel caso, ovviamente, il plebiscito sarebbe per il Q3...

Poi se subentrano altri parametri (guida alta, estetica) tutto può cambiare. Ma se i due segmenti sono diversi,a parità di prezzo, l' esito è scontato...

e parita' di prezzo ma anche di motorizzazione!
 
vincenzochiappetta ha scritto:
A leggere i vs commenti sembra che il confronto sia tra un' A4 e una 128....
semplicemente è un confronto tra due auto che stanno su piani diversi: è normale che la preferenza vada mediamente per l'auto con più contenuti.

poi ovvio che qualcuno può pure preferire la a3 per gusti personali, o perché gradisce la guida alta piuttosto che la trazione simil-integrale.
 
vincenzochiappetta ha scritto:
A leggere i vs commenti sembra che il confronto sia tra un' A4 e una 128....

Non te la prendere, hai comprato un'automobile secondo me validissima molto bella esteticamente e signorile come immagine. Sarebbe tra le mie prime scelte se avessi bisogno di un'auto.

Il punto e' che per molti "puristi" la a4 rappresenta la vera entry level nel mondo Audi: motore longitudinale, trazione quattro vera, produzione a ingolstadt.

Poi a4 e' indiscutibilmente vettura di categoria superiore a livello di componentistica, dotazione accessori (confronta per esempio il sistema di infotainment) e finiture.

Riguardo il quesito posto nessun dubbio su a4 dati i 40k km percorsi all'anno.
 
Tra le due a parità di prezzo senza dubbio la A4 che per via dell'aerodinamica e del fatto che non è 4X4 ti farebbe risparmiare pure sul gasolio oltre ad avere un comfort di viaggio più elevato
 
buongiorno a tutti, vorrei entrare a pieno titolo nel merito del dibattito in quanto possessore di ben 6 A4 prima dell'attuale Q3.

l'ultima è stata un'eccellente A 4 allroad 170 cv.
per ragioni fiscali dopo quasi 3 anni e 150.000 km, l'ho permutata con una Q3 quattro 140. cv full optional pre restiling , acquistata ad ottime condizioni.

Anch'io temevo un evidente scadimento generale ma ,sentendo esperienze analoghe che mi avevano rassicurato,ho optato per questa scelta e oggi dopo 9 mesi e con 40.000 km sul gropppone posso assicurarvi che ne sono soddisfatto.

L'auto è comoda , silenziosa e si guida (se non tirata al limite) come la A 4 station ; i consumi sono leggermente inferiori all'Allroad e la trasmissione "quattro", per l'uso stradale, anche in presenza di neve , non mi ha mai creato alcun tipo di imbarazzo, pur essendo meno evoluta di quella presente nell'A4.
Al di la del fattore estetico, nel merito del quale non voglio entrare, a fronte di rifiniture più "minimaliste", si ha il grande vantaggio di una seduta alta ma con una guida assolutamente rigorosa e di un più che buon spazio interno a dispetto delle dimensioni compatte.
 
Back
Alto