<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi Q3. Qualche info. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi Q3. Qualche info.

4ruote riporta che l'Evoque, che alla pari del Q3 non è ancora visibile nei concessionari, ha già raccolto 18.000 ordini ! A questo punto mi sto chiedendo che numero di ordini possa avere collezionato Audi con il suo modello; a mio parere, vedi miei posts precedenti, Audi potrebbe in qualche modo pagare il lunghissimo tempo di gestazione (il prototipo è del 2007...).
Comunque, prevedo una bella lotta tra RR ed Audi, con l'X1 destinato a ruolo di comparsa (a meno di un corposo restyling).
 
alfele ha scritto:
4ruote riporta che l'Evoque, che alla pari del Q3 non è ancora visibile nei concessionari, ha già raccolto 18.000 ordini ! A questo punto mi sto chiedendo che numero di ordini possa avere collezionato Audi con il suo modello; a mio parere, vedi miei posts precedenti, Audi potrebbe in qualche modo pagare il lunghissimo tempo di gestazione (il prototipo è del 2007...).
Comunque, prevedo una bella lotta tra RR ed Audi, con l'X1 destinato a ruolo di comparsa (a meno di un corposo restyling).

La Evoque è un gra bel mezzo, ma superata la versione base inizia a menare come un fabbro sul prezzo.

Sicuramente uno tra i prodotti più alla moda di RR ma di sicuro con un prezzo insidioso, sale come la temperatura dell'acqua appena varchi il protocollo... molto più di Audi e Bmw. ;)

Sicuramente una temibile concorrente.
 
ho letto in francia sul mensile l'automobile le prime impressioni al volante della Q3 TDI 177 cv con un mini raffronto con la X1. premesso il nazionalismo dei francesi fra le critiche c'è la scarsa abitabilità ancora più ridotta dietro ed inferiore a X1 in larghezza, buona insonorizzazione, sospensioni molto rigide con buona tenuta, troppi optional e cari. insomma siamo quasi pari con X1 e un minimo sotto. per le foto insistono con quel colore arancionato che fa veraemnte pena.
chiudono dicendo che è un po' troppo ibrida fra SUV e SW e a prima vista non entusiasma. gli interni ben rifiniti.
 
ferro7 ha scritto:
ho letto in francia sul mensile l'automobile le prime impressioni al volante della Q3 TDI 177 cv con un mini raffronto con la X1. premesso il nazionalismo dei francesi fra le critiche c'è la scarsa abitabilità ancora più ridotta dietro ed inferiore a X1 in larghezza, buona insonorizzazione, sospensioni molto rigide con buona tenuta, troppi optional e cari. insomma siamo quasi pari con X1 e un minimo sotto. per le foto insistono con quel colore arancionato che fa veraemnte pena.
chiudono dicendo che è un po' troppo ibrida fra SUV e SW e a prima vista non entusiasma. gli interni ben rifiniti.

Perdonami se te lo dico ma non gli serviva recensire la Q3 per accorgersi che al posteriore aveva meno abitabilità rispetto alla X1! ;) :D

Misure alla mano abbiamo:

X1:
  • larghezza interna posteriore 1443 mm.larghezza interna anteriore 1439 mm.

Q3:
  • larghezza interna posteriore 1426 mm.larghezza interna anteriore 1474 mm.

Per contro c'è da far notare che,

Q3:
larghezza carreggiata post. 1575 mm. e ant. 1571mm.

X1:
larghezza carreggiata post. 1529 mm. e ant. 1500 mm.

Quindi il Q3 è meccanicamente molto più "ben piazzatto" a terra rispetto ad X1, cosa che su di un SUV non è proprio da buttare via. ;)
 
effettivamente lo spazio dietro di q3 è da valutare per via del tetto spiovente.
va vista di persona salendo dietro.
avendo il motore trasversale piazzato davanti all'asse anteriore a pari dimensioni avrebbe + spazio dentro di x1 che ha il motore arretrato e longitudinale.
è uno svantaggio qualitativo per la guida ma un vantaggio per lo spazio.
secondo me va vista dal vivo mentre evoque è talmente bella che già sulla carta sarebbe da prendere.
lo svantaggio di evoque è che pure col 190cv non avrà le prestazioni/consumi di q3 ed x1.
ma credo che l'auto sia acquistata in primis per il design e la qualità degli interni molto meglio di q3 ed ovviamente di x1.
 
ms123d ha scritto:
effettivamente lo spazio dietro di q3 è da valutare per via del tetto spiovente.
va vista di persona salendo dietro.
avendo il motore trasversale piazzato davanti all'asse anteriore a pari dimensioni avrebbe + spazio dentro di x1 che ha il motore arretrato e longitudinale.
è uno svantaggio qualitativo per la guida ma un vantaggio per lo spazio.
secondo me va vista dal vivo mentre evoque è talmente bella che già sulla carta sarebbe da prendere.
lo svantaggio di evoque è che pure col 190cv non avrà le prestazioni/consumi di q3 ed x1.
ma credo che l'auto sia acquistata in primis per il design e la qualità degli interni molto meglio di q3 ed ovviamente di x1.

La Evoque è senza ombra di dubbio la più temibile concorrente delle due tedesche e a maggior ragione di X1, che sino ad ora essendo uscita per prima ha avuto vita piuttosto facile nel panorama premium dei SUV con misure da segmento C.

Bisogna far notare comunque una cosa, molto più marcata per Evoque e Q3, ovvero che la tendenza alla riduzione mantenendo alti standard qualitativi ha comportato un'abitabilità ideale per 4 persone in questi SUV con il 5° di sopravvivenza.

La Evoque ricalca al posteriore le misure interne di abitabilità del Q3 siamo sui 965 mm. (che si riducono a 945 per il coupè) mentre aumentano lievemente se si adotta il tetto panoramico.
Non diementichiamoci che la Evoque colpisce anche per la sua soluzione coupè, ovvero 2 porte.

E' chiaro che la filosofia d'approccio a queste vetture non può essere quella di un Q7, diemensioni ridotte e linee sportiveggianti equivalgono a meno abitabilità ma rimaniamo su dotazioni meccaniche d'eccellenza.

Una cosa che è stata rilevata da alcune prove sulle Evoque pre-serie è stato un assemblaggio non proprio ad hoc, con rumori e cigolii che non sono da RR premium e che si pera non rimarranno sulla produzione definitiva.

Evoque e Q3 sono sicuramente due bestie nere nella classe di mercato di questi SUV, strizzano l'occhi ad un pubblico giovane e indubbiamente offrono qualità in un misto tra SW e Berlina, probabilmente ciò che determinate tipologie di clienti cercano. ;)
 
Primo contatto e primo test con il nuovo Q3 fatto da l'inglese Autocar.

Non ho avuto il tempo di ascoltarlo con calma ma il verdetto finale è stato di 4 stelle su cinque. La Mini Countryman totalizzò 3,5 stelle su 5.

Direi che come inizio non sembrerebbe male.

http://www.youtube.com/watch?v=N82ohcHX50E&feature=player_embedded#at=24
 
Anche a me interessa visto che sarebbe concorrente della Evoque ma con un costo decisamente inferiore circa 7.000 euro in meno a parità di allestimento.

Quello che mi preoccupa però é il prezzo elevato e la reale tenuta dell'usato. Inoltre é una macchina piccola. A quel prezzo trovo qualcosa di più potente e accessoriato anche se meno premium...
 
Back
Alto