<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi Q3 2.0 TDI quattro S tronic Vs BMW X1 xDrive20d. | Il Forum di Quattroruote

Audi Q3 2.0 TDI quattro S tronic Vs BMW X1 xDrive20d.

Ecco una prova sulle rivali del mercato a tutto tondo.

Il verdetto smentisce in pratica tutta la rilevanza portata nel comportamento stradale e motore da parte della casa dell'elica per il suo piccolo SAV X1.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-q3-und-bmw-x1-im-suv-vergleich/gesamtbewertung

Per quanto rigurda il motore si segnala che quello Audi risulta un pò più scontroso e con la voce più grossa rispetto a quello Bmw, meno invasivo.
Mentre lato cambio il manuale Bmw non riesce ovviamente a eguagliare l'S-tronic, ma questo non è un problema di Bmw visto che è stata provata con un manuale, per contro il consumo della Q3 con S-Tronic è pari a 0,4 litri in più ogni 100 Km.
Sui sistemi quattro si evidenzia semplicemente la differenza di innesco.

Lato guida il risulato è piuttosto paritetico, si afferma che le vetture convincono entrambe tanto che si può accellerare in uscita di curva. Da notare però che mentre su Q3 superato il limite basti alzare un pò il piede per riportare tutto alla normalità sulla X1 il limite percepito pare più alto ma quando lo si supera la vettura, vedi anche la mole, inizia a diventare nervosa causa improvvisi trsferimenti di carico che impongono l'intervento dell'ESP anche in modo un pò brusco e nervoso.

Beh, per chi pensava che la X1 fosse un altro mondo direi che non è proprio così, almeno lato SUV, almeno su X1. ;)
 
agevolo questo filmato sulla differenza tra i due sistemi di trazione che tecnologicamente sono quasi identici:

http://www.youtube.com/watch?v=IMfUrS98Kbk
 
Back
Alto